• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Luglio 6, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home In Evidenza

Controlli Polstrada a Chiaramonte e a Pozzallo, verifiche a tutto campo sui mezzi pesanti

L'attività è stata svolta nell'ambito della collaborazione con Roadpol-Network europeo delle polizie stradali

by Redazione
24 Maggio 2024
in In Evidenza
Controlli Polstrada a Chiaramonte e a Pozzallo, verifiche a tutto campo sui mezzi pesanti
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
La Polizia Stradale Italiana e ELA-l’Autorità europea del lavoro, nell’ambito della collaborazione con ROADPOL-Network Europeo delle Polizie Stradali, hanno effettuato, nelle giornate del 14 e 15 maggio, controlli congiunti che hanno visto la partecipazione di personale delle Autorità di Polizia, delle Autorità dei Trasporti e delle Autorità del Lavoro di Malta e Cipro, in qualità di osservatori, oltre che personale del Ministero dei Trasporti italiano, del locale Ispettorato del lavoro della Regione Siciliana e delle unità Cinofile della Polizia di Stato. Al riguardo, è stato messo in campo un dispositivo della Polizia Stradale, opportunamente concordato con la Questura di Ragusa, in località Chiaramonte Gulfi sulla SP5 prima e nell’area industriale di Modica-Pozzallo poi. I controlli hanno riguardato principalmente i mezzi pesanti adibiti al trasporto di merci, gli autobus ed i veicoli destinati al trasporto di merci pericolose, sia d’immatricolazione nazionale che estera, estesi anche al controllo psicofisico dei conducenti, al rispetto dei limiti di velocità, ai tempi di guida e riposo, nonché al contrasto del fenomeno dell’alterazione dei cronotachigrafi. Tale iniziativa è strutturata sul coordinamento operativo tra gli addetti ai controlli specifici nel campo del rispetto delle normative rivolte alla tutela dei lavoratori e delle norme sulla sicurezza del lavoro, in particolare per gli autisti professionali contrattualizzati delle aziende di trasporto. Nell’occasione, il contributo di ELA ha permesso la costituzione di una task force operativa sul campo, in ausilio alle pattuglie della Polizia Stradale, già impegnate nella verifica delle risultanze tachigrafiche, integrando i controlli anche sui conducenti e relativi contratti di lavoro e di assunzione, verificandone la rispondenza alle normative vigenti, ciò anche con il supporto operativo degli esperti del Ministero dei Trasporti e della Motorizzazione Civile per quanto concerne il trasporto internazionale e la verifica tecnica attraverso il Centro Mobile di Revisione. L’ulteriore presenza della Polizia Maltese ha altresì consentito di rafforzare il legame territoriale con Malta e perfezionare i flussi informativi e di uniformità operativa con i paralleli organi di controllo, che nell’occasione ha visto nella mattina del 15, in coincidenza dello sbarco dei veicoli provenienti dal Ferry di Malta per il Porto di Pozzallo, un dispositivo operativo composto dalle predette articolazioni e rafforzato dalla presenza delle Autorità Doganali e della Guardia di Finanza.

I risultati

Durante i controlli si è quindi proceduto alla verifica dell’idoneità dei conducenti, al rispetto della normativa ADR sul trasporto delle merci pericolose e di tutte le altre prescrizioni sull’autotrasporto previste dalla normativa nazionale e comunitaria, nonché sulle normative del lavoro. Nel corso dell’operazione riguardante il 14 maggio si è proceduto al controllo di: 15 mezzi pesanti e 11 persone, alla contestazione di 28 violazioni di cui 20 afferenti il trasporto di merci pericolose, 2 relative all’alterazione del cronotachigrafo, 1 relativa a violazioni delle norme del trasporto internazionale e 5 altre infrazioni. Sono state inoltre ritirate 3 patenti, 2 carta di circolazione, 2 fermi amministrativi veicolari e decurtati 32 punti patente. Inoltre, sono stati controllati 7 lavoratori del settore autotrasporto che sono risultati regolari alle normative di settore. Nella giornata del 15 maggio si è proceduto al controllo di: 30 mezzi pesanti e 22 persone controllate, di cui 9 complessi veicolari maltesi e 21 nazionali, per un totale di 29 infrazioni e 26 punti patente decurtati di cui 10 afferenti il trasporto di merci pericolose, 1 relativa all’alterazione del cronotachigrafo, 5 relative ai tempi di guida e riposo, 1 relativa a violazioni delle norme del trasporto internazionale e 7 altre infrazioni. E’ stata inoltre ritirata 1 patente di guida. Inoltre, sono stati controllati 7
lavoratori del settore autotrasporto che sono risultati regolari alle normative di settore. Nell’arco dei due giorni di controlli sono state accertate dalla Polizia Stradale numerose violazioni dall’ingente valore economico.

Redazione

Next Post
Scicli, questa mattina i funerali di Pino La Guardia

Scicli, questa mattina i funerali di Pino La Guardia

Cronaca ed Attualità

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Terremoto avvertito anche a Ragusa, l’epicentro a Messina

Scosse di terremoto lungo la fascia costiera iblea e a Giarratana

5 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, in arrivo 38 migranti dal Bangladesh

5 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica