• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Maggio 17, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home In Evidenza

Settimana dell’ambiente, al via la quinta edizione

E' stato il commissario straordinario del Libero consorzio comunale, Patrizia Valenti, ad avviare gli appuntamenti che puntano a salvaguardare la biodiversità

by Redazione
24 Maggio 2024
in In Evidenza
Settimana dell’ambiente, al via la quinta edizione
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La commissaria straordinaria Patrizia Valenti ha aperto la quinta edizione della Settimana dell’Ambiente, manifestazione ideata, promossa ed organizzata dal Libero Consorzio Comunale di Ragusa. “Un momento importante,  significativamente realizzato in prossimità della Giornata mondiale dell’Ambiente. Questo è sicuramente uno dei temi dominanti da affrontare, anche e soprattutto nel territorio ragusano che ha fatto della ricchezza naturalistica una opportunità di attività economica e di attrazione turistica. Per le sue stesse caratteristiche orografiche, il territorio ibleo si è difeso, tutelato, rimanendo in buona parte integro. In questo modo è stato possibile salvaguardare la biodiversità che è riconosciuta a livello mondiale. La quinta edizione della Settimana dell’Ambiente vuole proporre un programma ricco di appuntamenti, per legare i vari temi in un crescendo di riflessioni proprio perché si tratta di una problematica che abbraccia più settori. Lo sforzo è quello di far diventare sempre di più la bellezza naturale il nostro cavallo di battaglia, tanto quanto il patrimonio artistico”.

Dopo la tavola rotonda di apertura, con gli interventi del professor Pierluigi Catalfo, di Don Ignazio La China, di Gianvito Distefano e del professore Giorgio Flaccavento, nella Sala Bianca sempre al Castello di Donnafugata, è stata inaugurata la collettiva di pittura e fotografia “Il Paesaggio degli Iblei” che rimarrà aperta fino al 9 giugno, con ingresso libero.

Il corposo programma della Settimana dell’Ambiente 2024 proseguirà fino al 5 giugno con appuntamenti legati alla conoscenza del territorio ragusano e della sua biodiversità. Tutte le indicazioni per partecipare agli eventi sono disponibili sul sito istituzionale e sulle pagine social dell’ente provinciale.

Domani, con inizio alle 9, è prevista una visita guidata all’interno del suggestivo sito della Necropoli bizantina di San Nicola. L’evento è a cura del Cai di Ragusa, con la partecipazione dell’archeologo Saverio Scerra e con la collaborazione della Cooperativa Sociale “Nostra Signora di Gulfi”. A seguire la degustazione dell’olio extravergine Monti Iblei e dei prodotti tipici iblei. Sempre domani, alle 16.30, la visita alle aziende Collina degli Iblei e Almo Miele con degustazione di prodotti tipici sul tema “Alimentazione ed ambiente: insieme verso la sostenibilità – Alla scoperta della cicerchia e dell’oasi delle api”. Il raduno è previsto di fronte allo stadio di Giarratana alle 16. Il 26 maggio con inizio alle 9 si parlerà invece di “Recupero della memoria storica locale per vivere un futuro ecocompatibile” durante la visita guidata a cura dell’Associazione EsplorAmbiente presso il sito rupestre di Marafini, con la partecipazione del professore Paolo Militello, associato di Storia Moderna presso l’Università degli Studi di Catania, e del geologo Rosario Zaccaria.

Redazione

Next Post
Pozzallo, sbarcati 46 migranti durante la notte

Pozzallo, sbarcati 46 migranti durante la notte

Cronaca ed Attualità

Scicli, auto resta intrappolata all’interno del passaggio a livello ferroviario

Scicli, auto resta intrappolata all’interno del passaggio a livello ferroviario

16 Maggio 2025
Vittoria, incendiato un furgone nella notte

Vittoria, incendiato un furgone nella notte

16 Maggio 2025
Altra scossa di terremoto, stavolta nel canale di Sicilia

Altra scossa di terremoto, stavolta nel canale di Sicilia

16 Maggio 2025
Ragusa, tutto pronto per i festeggiamenti patronali di San Giorgio

Ragusa, tutto pronto per i festeggiamenti patronali di San Giorgio

16 Maggio 2025
Addolorata a Comiso, domani è giorno di vigilia. Grande attesa in città

Addolorata a Comiso, domani è giorno di vigilia. Grande attesa in città

16 Maggio 2025
Ragusa, assemblea elettiva Cna Pensionati: Di Stefano presidente, Brancati segretario

Ragusa, assemblea elettiva Cna Pensionati: Di Stefano presidente, Brancati segretario

16 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Niente da fare per la Virtus, Piombino vince Ragusa

Niente da fare per la Virtus, Piombino vince Ragusa

17 Maggio 2025
Scicli, auto resta intrappolata all’interno del passaggio a livello ferroviario

Scicli, auto resta intrappolata all’interno del passaggio a livello ferroviario

16 Maggio 2025
Vittoria, incendiato un furgone nella notte

Vittoria, incendiato un furgone nella notte

16 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica