• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home In Evidenza

San Giorgio, giorni di grande festa a Ragusa

Oggi e domani le processioni con il simulacro e l'Arca santa

by Redazione
25 Maggio 2024
in In Evidenza
San Giorgio, giorni di grande festa a Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Oggi è la seconda giornata dedicata alla processione, per le vie della città antica, del simulacro di San Giorgio martire, glorioso patrono di Ragusa. Un momento che consentirà ai fedeli e ai devoti di esprimere, ancora una volta, tutto il proprio giubilo nei confronti del santo a cavallo. Così come è già accaduto ieri con numerose presenze. Uno speciale mix tra fedeli, visitatori e turisti ha assistito al tradizionale rito dell’uscita dal duomo del simulacro e dell’Arca santa a cui ha fatto seguito lo scoppiettare dei fuochi pirotecnici.
Poi, al via la lunga processione che è rientrata, non prima di avere lasciato l’Arca santa al Purgatorio e non prima di una sosta di preghiera dinanzi al portale dell’antica chiesa distrutta dal terremoto del 1693, intorno alle 22 nella chiesa di San Tommaso apostolo da dove oggi riprenderà per fare ritorno in chiesa Madre, non prima di avere prelevato l’Arca santa al Purgatorio.
E, intanto, ci si prepara per il grande giorno di festa di domani, domenica 26 maggio, solennità della Santissima Trinità, che sarà celebrata all’insegna del versetto, tratto dalla Lettera ai Filippesi, che recita: “Nel Nome di Gesù ogni ginocchio si pieghi nei cieli, sulla terra e sotto terra e ogni lingua proclami: Gesù Cristo è Signore, a gloria di Dio Padre”. Sarà il festoso suono delle campane e lo sparo dei colpi a cannone, alle 9 e alle 12, ad annunciare il giorno dei festeggiamenti. Le sante messe della mattina sono in programma alle 10,30 e alle 12. Alle 10,30 l’esibizione del corpo bandistico San Giorgio – Città di Ragusa per le vie del centro storico. Alle 16,30, i corpi bandistici a esibirsi saranno, oltre al San Giorgio diretto dal maestro Giacomo Antonio Palermo, anche il Vito Cutello di Chiaramonte diretto dal maestro Paolo Scollo. Nel pomeriggio alle 17,15 la recita del Rosario e alle 17,45 sarà il momento della solenne celebrazione eucaristica presieduta da mons. Giuseppe La Placa, vescovo di Ragusa, animata dalla Schola cantorum parrocchiale, diretta da Salvatore Tribastone, all’organo il maestro Luca Occhipinti.
Parteciperanno le autorità civili e militari cittadine e provinciali. Alle 19 prenderà il via la solenne processione con il simulacro di San Giorgio e l’Arca Santa per le seguenti vie: chiesa Madre, piazza Duomo, via Conte Cabrera, largo Camerina, via Orfanatrofio, via delle Suore, via Tenente La Rocca, via Giardini, piazza G. B. Odierna, corso XXV Aprile, piazza Pola, corso XXV Aprile, piazza Duomo, via Duomo, via Capitano Bocchieri, via Ten. Distefano, via XI febbraio, via del Mercato, piazza Repubblica, chiesa Anime sante del Purgatorio. Qui saranno celebrati solennemente i Vespri. La processione poi proseguirà per piazza Repubblica, via del Mercato, via Orfanatrofio, piazza Pola, corso XXV Aprile, piazza Duomo sino al rientro in chiesa Madre.
Alle 22,30 ci sarà lo spettacolo artistico e fantasmagorico con Immersive Art experience, video mapping sul prospetto dei palazzi e del duomo di San Giorgio eseguito dalla ditta Playartmultimedia da Pompei. Già ieri sera la prima attività in questo senso ha riscosso grande attenzione da parte dei presenti. Quindi, il piromusicale eseguito dalla pluripremiata ditta Fratelli Vaccalluzzo da Belpasso. A mezzanotte la chiusura dei festeggiamenti con spettacoli pirotecnici presso i Giardini iblei a cura delle ditte Pirotecnica iblea di Lorenzo Massari e figli da Ragusa e Zio Piro di Gianni Vaccalluzzo da Belpasso. Intanto, oggi, a partire dalle 18.00, e domani, a partire dalle 16.00, Ibla sarà chiusa al traffico in occasione delle celebrazioni di San Giorgio. Il servizio di navette gratuite per il quartiere barocco viene quindi potenziato con 7 bus da 52 posti per la giornata di sabato e 9 bus da 52 posti per la giornata di domenica. Unicamente per queste due giornate, il capolinea del servizio a Ragusa Superiore sarà in Piazza Libertà. I bus turistici potranno effettuare le operazioni di carico-scarico passeggeri a Largo San Paolo, l’area mezzi più vicina al Duomo di San Giorgio, per poi sostare al parcheggio Petrulli. Non sarà consentito loro l’ingresso da via Peschiera.

Redazione

Next Post
No alla privatizzazione delle Poste, sit in della Slc Cgil a Ragusa

No alla privatizzazione delle Poste, sit in della Slc Cgil a Ragusa

Cronaca ed Attualità

Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

30 Giugno 2025
Vittoria, scontro tra un pullman di linea e un suv

Vittoria, scontro tra un pullman di linea e un suv

30 Giugno 2025
Ragusa, attivato il servizio di vigilanza e salvataggio lungo la costa

Ragusa, attivato il servizio di vigilanza e salvataggio lungo la costa

30 Giugno 2025
Ragusa, stipulato un accordo per valorizzare le coltivazioni all’interno delle riserve provinciali

Ragusa, stipulato un accordo per valorizzare le coltivazioni all’interno delle riserve provinciali

30 Giugno 2025
Ragusa, sarà chiuso al traffico lo svincolo stradale della rotatoria Bruscé/Cisternazzi

Ragusa, sarà chiuso al traffico lo svincolo stradale della rotatoria Bruscé/Cisternazzi

30 Giugno 2025
Torna Mare senza frontiere per rendere le spiagge più accessibili ai disabili

Torna Mare senza frontiere per rendere le spiagge più accessibili ai disabili

30 Giugno 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, rissa in via Cavour. C’è un ferito

30 Giugno 2025
Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

30 Giugno 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Ragusa, tentò di rapire bambino di tre mesi: guineano condannato a 2 anni e 6 mesi di reclusione

30 Giugno 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica