• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Maggio 25, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Ragusa, la cooperativa Proxima ha promosso un importante evento formativo ad Agrigento sul tema “La tratta degli esseri umani”

Il referente dell'ente antitratta Gianfranco Della Valle in visita nel capoluogo ibleo

by Redazione
27 Maggio 2024
in Cronaca ed Attualità
Ragusa, la cooperativa Proxima ha promosso un importante evento formativo ad Agrigento sul tema “La tratta degli esseri umani”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Proxima, cooperativa sociale ed ente anti tratta presente su cinque territori siciliani, torna a realizzare un importante evento formativo ad Agrigento con un convegno sul tema “La tratta degli esseri umani: identificazione e tutela delle vittime nell’ambito del sistema multi-stakeholder alla luce del meccanismo nazionale di Referral”. L’evento, successivo al lancio a febbraio 2024 della nuova edizione del Manuale sul meccanismo di Referral curato da membri del “Comitato tecnico contro la tratta degli esseri umani”, è stato portato avanti con il fondamentale supporto delle istituzioni del territorio e del Numero verde antitratta. Il convegno è stata l’occasione per poter dialogare con tutti gli stakeholder coinvolti nell’identificazione delle vittime di tratta, al fine di dare forma e valorizzare una collaborazione comune nel poter fornire alle stesse vittime protezione e tutela ottimali. Numerosi gli addetti ai lavori presenti a sottolineare le buone prassi e le efficaci collaborazioni che evidenziano la sostanza delle relazioni intrattenute nel contesto di un ambito operativo molto delicato. Rilevante l’apporto del Numero verde antitratta, ente con funzioni di raccordo tra gli enti antitratta che coprono tutto il territorio nazionale e di supporto al Dipartimento per le pari Opportunità che coordina il sistema nazionale anti tratta, che per la prima volta ha presenziato in un evento sul territorio siciliano con un intervento del referente Gianfranco Della Valle (nella foto sotto con la presidente Ivana Tumino).
Il convegno è stata, inoltre, l’occasione per una visita dettagliata a Proxima che ha consentito a Gianfranco Della Valle di approfondire e ammirare da vicino una realtà di cui ha sentito da sempre parlare. Della Valle ha potuto conoscere più da vicino i territori in cui si inseriscono le progettualità realizzate dalla cooperativa Proxima, nonché la realtà di “Arte&Orti”, con le innovative produzioni ortive in acquaponica e le realizzazioni della sartoria sociale, che forniscono un importante contributo alle azioni di integrazione sociale dedicate ai beneficiari dei progetti anti tratta. Della Valle si è detto entusiasta per il lavoro della cooperativa, che dal 2016 ha fatto emergere una realtà così importante per tutto il territorio, un valido esempio di buone prassi da portare a modello e replicare altrove. Le parole della presidente di Proxima, Ivana Tumino, definiscono i contorni del personaggio che ha animato questo momento.
“Un professionista eccezionale – chiarisce Tumino facendo riferimento a Della Valle – di una competenza ed umanità fuori dal comune (che oggi è diventato davvero difficile trovare in un’unica persona). Questa persona, per me e per Proxima, non è solo il referente del numero verde, ma è diventato, nel corso degli anni, un grande amico. Tre giorni intensi di visita e ciascuno di questi momenti è stato per me importante. Grazie davvero a Gianfranco Della Valle per l’impegno, la competenza e la passione che mette nel suo e nel nostro lavoro e per il supporto che continua a darci e a dare a tutto il nostro sistema antitratta”.

Redazione

Next Post
Pnrr, insediata in Prefettura a Ragusa la nuova cabina di coordinamento sul Pnrr

Pnrr, insediata in Prefettura a Ragusa la nuova cabina di coordinamento sul Pnrr

Cronaca ed Attualità

Modica piange la scomparsa di Piero Cicero Santalena, aveva solo 56 anni

Modica piange la scomparsa di Piero Cicero Santalena, aveva solo 56 anni

24 Maggio 2025
Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Fratelli d’Italia: “Situazione idrica preoccupante a Vittoria e a Scoglitti”

24 Maggio 2025
Scontro tra un’auto e un fuoristrada, grave un ragazzo di 15 anni

Scontro tra un’auto e un fuoristrada, grave un ragazzo di 15 anni

24 Maggio 2025
Sport e legalità, allo stadio del rugby il progetto con il supporto della Questura di Ragusa

Sport e legalità, allo stadio del rugby il progetto con il supporto della Questura di Ragusa

24 Maggio 2025
Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

23 Maggio 2025
Domani pomeriggio torna TedxVittoria

Vittoria, il Comune illumina il teatro di rosso come simbolo di lutto e vicinanza per le vittime civili di Gaza

23 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica piange la scomparsa di Piero Cicero Santalena, aveva solo 56 anni

Modica piange la scomparsa di Piero Cicero Santalena, aveva solo 56 anni

24 Maggio 2025
Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Fratelli d’Italia: “Situazione idrica preoccupante a Vittoria e a Scoglitti”

24 Maggio 2025
Scontro tra un’auto e un fuoristrada, grave un ragazzo di 15 anni

Scontro tra un’auto e un fuoristrada, grave un ragazzo di 15 anni

24 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica