• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Ragusa, le novità della dichiarazione dei redditi del 2024 e l’incontro promosso da Anc

Ai lavori ha partecipato anche il presidente nazionale Marco Cuchel

by Redazione
27 Maggio 2024
in Politica ed Economia
Ragusa, le novità della dichiarazione dei redditi del 2024 e l’incontro promosso da Anc
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Sono stati momenti molto significativi, per la categoria, quelli che venerdì pomeriggio hanno animato il nuovo incontro formativo promosso da Anc Ragusa in collaborazione con l’Ordine territoriale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili avente per tema le novità della dichiarazione dei redditi 2024: dalla flat tax incrementale al concordato preventivo biennale. Presenze straordinarie per l’occasione con il presidente nazionale Anc Marco Cuchel e il componente della commissione Giustizia al Senato, il senatore Salvo Sallemi.
“Ringrazio il mio consiglio direttivo – ha detto in apertura dei lavori Rosa Anna Paolino, presidente di Anc Ragusa – che manifesta in ogni occasione utile la voglia di dare il massimo ai colleghi. Certo, non è facile fare convivere tutte le anime della nostra categoria. Ma, come associazione che punta alla tutela di tutti gli iscritti, in ogni circostanza proviamo a dare il massimo” (nella foto sotto Paolino con Cuchel).
Il presidente Anc nazionale, Marco Cuchel, ha voluto, poi, chiarire: “Le anime della categoria sono tante, esistono colleghi che lavorano da soli, in periferia, nella profonda provincia, che vivono ancora di contabilità e dichiarativi. I dirigenti di categoria dovrebbero pensare a tutti, non solo a quei colleghi che si occupano delle 100 aziende che aderiscono alle cooperative compliance. Il report di sostenibilità è emblematico di questa paradossale situazione. Doveva essere il volano della ripresa economica della nostra categoria. Si va a vedere la norma ed è riservato ai revisori legali, che dovranno fare altra formazione permanentemente, tirocinio, un esame periodico che verifichi il mantenimento delle competenze, iscriversi ad un ulteriore nuovo albo. Il concordato preventivo biennale, che ci verrà rilasciato in piena stagione di dichiarativi, non rappresenta un passo verso il riequilibrio del rapporto tra fisco e contribuente. Rappresenta sicuramente un ingolfamento ulteriore di un calendario fiscale già pienissimo che creerà grande disagio dal punto di vista organizzativo negli studi dei colleghi”. Anche l’intervento del senatore Sallemi è stato teso a riconoscere il momento non semplice, chiarendo, però, che la comunità dei commercialisti ragusani può essere assunta a esempio virtuoso. Sallemi ha poi escluso che il Governo Meloni possa fare ricorso a qualsivoglia redditometro, ipotesi che è stata accantonata, soffermandosi, altresì, sul ddl dell’on. Schifone che conferma attenzione alle professioni intellettuali. Dopo l’intervento del presidente Attinelli, la parola, poi, è stata data al relatore, il commercialista Ernesto Gatto, che ha affrontato con la consueta perizia una materia complicata, resa ancora più difficile dai continui aggiornamenti normativi che rendono il quadro complessivo sempre più problematico.

Redazione

Next Post
Ragusani nel mondo, svelati i nomi dei premiati

Ragusani nel mondo, svelati i nomi dei premiati

Cronaca ed Attualità

Ispica, il comitato civico Art. 32: “Giornate da incubo al poliambulatorio di via Sardegna”

Ispica, il comitato civico Art. 32: “Giornate da incubo al poliambulatorio di via Sardegna”

11 Luglio 2025
L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

11 Luglio 2025
Ragusa e la festa per la Madonna del Carmine, domani è giorno di vigilia

Ragusa e la festa per la Madonna del Carmine, domani è giorno di vigilia

11 Luglio 2025
Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

10 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ispica, il comitato civico Art. 32: “Giornate da incubo al poliambulatorio di via Sardegna”

Ispica, il comitato civico Art. 32: “Giornate da incubo al poliambulatorio di via Sardegna”

11 Luglio 2025
Vittoria, aggredisce una donna e viene trovata in possesso di droga: 34enne ai domiciliari

Vittoria, aggredisce una donna e viene trovata in possesso di droga: 34enne ai domiciliari

11 Luglio 2025
L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

11 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica