• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Maggio 12, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Festival Barocco e Neobarocco a Ragusa, quarta edizione al via

E' in programma dal 31 maggio al 2 giugno in sei location

by Redazione
29 Maggio 2024
in Cultura
Festival Barocco e Neobarocco a Ragusa, quarta edizione al via
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Dal 31 maggio al 2 giugno Ragusa è pronta a vivere la quarta edizione del festival Barocco e Neobarocco, che accoglie nello straordinario scenario di Ibla e di Donnafugata grandi maestri e accademie della moda e del design per reinventare, insieme alle eccellenze e ai talenti locali, l’estetica barocca mantenendone lo spirito.

Apertura del festival alle 17.00 di venerdì 31 maggio a Palazzo della Cancelleria, dove scopriremo le creazioni realizzate dal designer Angelo Sanzone e da Roberto Semprini, curatore del festival.

Sono 6 le location principali di Barocco e Neobarocco.

 

Piazza Pola sarà il cuore del festival. Venerdì 31, dalle 18.30, talk con diversi ospiti, tra cui Mauro Ferraresi e Cristina Morozzi, e musica con il Coro polifonico Cantus Novo.

Sabato 1 giugno, dalle 18.40, incontri con artisti come Nigel Coates, Alessandro Enriquez, Maurizio Favetta e Sara Ricciardi, e giornalisti come Aurelio Magistà di Repubblica, Patrizia Piccinini di Architectural Digest e Gilda Bojardi direttrice di Interni.

 

Palazzo Cosentini ospiterà le esposizioni di Accademia di Belle Arti di Brera, Università Vanvitelli della Campania, Accademia di Timişoara e Liceo Artistico di Ragusa; degli artisti Nigel Coates, Giuseppe Campailla, Roberto Semprini, Maurizio Favetta, Dario Ghibaudo e Barbara Vicari, dell’ azienda Korean a Via TOV. Le opere saranno visitabili fino al 24 giugno.

L’inaugurazione delle mostre si terrà sabato 1 giugno alle ore 10.30, a seguire Valeria Bonalume, danzatrice e performer, si esibirà per il pubblico prima di lasciare il posto a una performance pittorica curata dagli artisti del festival.

 

Palazzo della Cancelleria, come detto, accoglierà per tre giorni le installazioni di Angelo Sanzone e Roberto Semprini.

 

Alessandro Enriquez curerà il macro allestimento A.M.O.R.E a San Vincenzo Ferreri, aperto al pubblico fino al 20 giugno. Sempre l’Auditorium San Vincenzo Ferreri ospiterà nel suo sagrato il concerto di Deborah Iurato, che si terrà alle ore 17.30 di sabato 1 giugno, in occasione dell’apertura dell’esposizione.

 

Nel vicino Giardino Ibleo le sculture di Dario Ghibaudo saranno presentate alla città alle ore 17.30 di sabato 1 giugno.

 

Chiusura al Castello di Donnafugata, sede principale del festival per domenica 2 giugno. Alle 16.00 ballo in costume Barocco & Neobarocco e alle 19.00 la presentazione con Gianni Canova e Silvano Nigro autore de “il Principe Fulvo”, un saggio romanzata su Tomasi Lampedusa autore del Gattopardo.

 

Cene barocche sabato 1 giugno all’Antico Convento e domenica 2 giugno al Castello di Donnafugata.

Il programma completo è disponibile su https://baroccoeneobarocco.com/programma/

 

“È con desiderio di crescita, con fame di bellezza – afferma il sindaco Peppe Cassì – che ci apprestiamo a vivere la nuova edizione di Barocco e Neobarocco, nel solco di un percorso che mira ad ampliare costantemente le prospettive di questo Festival ormai conosciuto in tutta Italia. All’indomani delle celebrazioni di San Giorgio, Ragusa Ibla (ma non solo Ibla), si appresta quindi ad accogliere maestri nazionali e internazionali del design e della moda per una rilettura del barocco in cui la nostra città è ben più che una irripetibile scenografia. Ragusa, i suoi artigiani, le sue scuole, la sua gente è pronta ad accogliere e a cimentarsi, a mostrare la meraviglia di ieri e valorizzare i talenti di oggi, a stupire”.

Redazione

Next Post
Le riserve naturali della provincia di Ragusa sotto i riflettori

Le riserve naturali della provincia di Ragusa sotto i riflettori

Cronaca ed Attualità

Scicli, Pluchino nuovo presidente nazionale dell’Unione astrofili italiani

Scicli, Pluchino nuovo presidente nazionale dell’Unione astrofili italiani

11 Maggio 2025
Si ferma per mettere benzina e l’auto si incendia, donna muore carbonizzata

Si ferma per mettere benzina e l’auto si incendia, donna muore carbonizzata

11 Maggio 2025
Incidente stradale mortale, deceduto un 15enne a Barrafranca

Incidente stradale mortale, deceduto un 15enne a Barrafranca

11 Maggio 2025
Pozzallo, nominata la commissione straordinaria di liquidazione per l’estinzione dei debiti

Pozzallo, al via gli interventi di ripavimentazione di alcune strade

11 Maggio 2025
Modica, truffe sempre più diffuse tra gli anziani: l’Unitre fa il punto

Modica, truffe sempre più diffuse tra gli anziani: l’Unitre fa il punto

10 Maggio 2025
Modica, tentata truffa ai danni di anziani: stavano rischiano di perdere 7000 euro

Vittoria, va a segno la truffa del finto carabiniere: 35enne estorce gioielli in oro e soldi a un’anziana

11 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

La Virtus Ragusa perde gara-1 a Piombino, martedì la rivincita al Palapadua

La Virtus Ragusa perde gara-1 a Piombino, martedì la rivincita al Palapadua

11 Maggio 2025
Il Modica vince di rigore, battuto il Vittoria

Il Modica vince di rigore, battuto il Vittoria

11 Maggio 2025
Grave incidente sul lavoro questa mattina a Donnalucata, è intervenuto l’elisoccorso

Modica, incidente in via Borrometi: un 14enne lotta tra la vita e la morte

11 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica