• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Settembre 6, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home In Evidenza

Ragusa, infermieri in fuga dall’ospedale Giovanni Paolo II

Secondo il Nursind, 15 su 17 attivi nel blocco operatorio hanno chiesto il trasferimento in massa

by Redazione
29 Maggio 2024
in In Evidenza
Straordinario prelievo d’organi al Giovanni Paolo II, il paziente deceduto aveva 86 anni
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Infermieri in fuga dall’ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa. Sono ben 15 su 17 gli operatori sanitari del blocco operatorio che hanno chiesto il trasferimento in massa presso altre unità operative a seguito del mancato riscontro alle problematiche evidenziate dagli stessi al direttore sanitario ad interim dal lontano 2019, Giuseppe Cappello, e al direttore del coordinamento sale operatorie, Stefania Zingali.
“È una decisione sofferta –  afferma Giuseppe Savasta, segretario provinciale del Nursind – perché per lungo tempo si è lavorato con grande spirito di sacrificio e abnegazione. Ma la situazione è divenuta da tempo estremamente difficile col rischio di ripercussioni sull’assistenza ai pazienti. Se un tempo sul complesso operatorio di Ragusa insistevano solo tre branche chirurgiche, ovvero chirurgia, urologia e senologia, negli anni si sono aggiunte anche gastroenterologia e ginecologia sia con interventi di altissimo livello sia con attività precedentemente svolte in sala parto. L’aumento progressivo del carico di lavoro non è andato però di pari passo con l’aumento di personale, anzi. Negli ultimi anni la Direzione sanitaria di presidio ha progressivamente diminuito per trasferimento le unità infermieristiche sottraendone cinque”.
Ad aprile gli infermieri avevano informato il direttore sanitario delle criticità, ma invece di intervenire per risolvere il problema la situazione si è aggravata perché si è deciso di aumentare il carico di lavoro inserendo tra le attività da svolgere presso il blocco operatorio alcune procedure mediche come i Leep e le biopsie prostatiche, attività di competenza della sala parto e dell’ambulatorio di urologia. “La situazione è paradossale – prosegue il Nursind – la cosa che ci preoccupa ancora di più è il silenzio da parte del direttore sanitario e dei soggetti a cui è stata comunicata la richiesta di trasferimento, quasi a voler ignorare il problema sminuendo il ruolo dei professionisti”.
La situazione intanto si è aggravata: “Per poter coprire i turni di reperibilità è stata inserita la coordinatrice infermieristica nei turni di reperibilità, 10/14 turni mensili da gennaio 2024, e ultimamente i colleghi infermieri del blocco parto a seguito di questa disposizione hanno visto aumentare il proprio carico di lavoro, già enorme considerato che già svolgevano con difficoltà una turnazione mattina, pomeriggio e notte. Il Nursind ha chiesto un incontro urgente con il commissario straordinario per affrontare l’emergenza”.

Redazione

Next Post
Vittoria, inaugurata la nuova sede della polizia municipale

Vittoria, inaugurata la nuova sede della polizia municipale

Cronaca ed Attualità

Modica piange la scomparsa di Michele Cecere

Modica piange la scomparsa di Michele Cecere

6 Settembre 2025
Acate: stop a calcio, bici e monopattini in piazza Matteotti

Acate: stop a calcio, bici e monopattini in piazza Matteotti

6 Settembre 2025
Maria Ss. delle Grazie a Comiso, domani è il giorno della festa solenne

Maria Ss. delle Grazie a Comiso, domani è il giorno della festa solenne

6 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Roberto Della Grazia

Ragusa piange la scomparsa di Roberto Della Grazia

6 Settembre 2025
Modica, l’avvocato Poidomani si è dimesso dall’incarico di segretario cittadino del Pd

Modica, l’avvocato Poidomani si è dimesso dall’incarico di segretario cittadino del Pd

5 Settembre 2025
Ragusa, riapre domani lo svincolo stradale di accesso alla Ss 115 in contrada Bruscè-Cisternazzi

Ragusa, riapre domani lo svincolo stradale di accesso alla Ss 115 in contrada Bruscè-Cisternazzi

5 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica piange la scomparsa di Michele Cecere

Modica piange la scomparsa di Michele Cecere

6 Settembre 2025
Acate: stop a calcio, bici e monopattini in piazza Matteotti

Acate: stop a calcio, bici e monopattini in piazza Matteotti

6 Settembre 2025
Ragusa, preapertura della caccia: controlli e primi sequestri

Ragusa, preapertura della caccia: controlli e primi sequestri

6 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica