• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Maggio 24, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Modica, la polizia di Stato e le iniziative a scuola per parlare del fenomeno della violenza sulle donne

Un percorso portato avanti in collaborazione con l'associazione Ipso Facto

by Redazione
31 Maggio 2024
in Cronaca ed Attualità
Modica, la polizia di Stato e le iniziative a scuola per parlare del fenomeno della violenza sulle donne
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
La polizia di Stato prosegue la mission di divulgazione nelle scuole delle tematiche sociali giovanili,  grazie alle iniziative formative mirate a sensibilizzare gli studenti ai valori della legalità, del rispetto della persona e delle differenze di genere, con particolare attenzione al fenomeno della violenza sulle donne attraverso l’arte e la multimedialità. Presso l’istituto comprensivo statale Raffaele Poidomani di Modica, nell’atrio del plesso Falcone, nell’ambito del progetto regionale “Arte di ogni genere – Pari lo impari”, si è tenuto il percorso formativo con un incontro a cura della dottoressa Simona Gugliotta, socia dell’associazione Ipso Facto di Modica, e il dirigente del Commissariato di Ps di Modica, Lorenzo Cariola, rivolto a tutti gli alunni delle classi seconde della scuola secondaria di primo grado sul tema della violenza di genere e sulla Rete Nazionale Antiviolenza. Attraverso la visione di alcuni filmati gli alunni sono stati introdotti al tema della violenza di genere, sia fisica che psicologica soffermandosi sul fenomeno della violenza assistita (“l’esperienza da parte del/la bambino/a di qualsiasi forma di maltrattamento
, compiuto attraverso atti di violenza fisica, verbale, psicologica, sessuale ed economica, su figure di riferimento o su altre figure affettivamente significative adulti e minori”). Importante la divulgazione della funzione dello sportello antiviolenza “Fuori dall’Ombra”, che offre gratuitamente servizi di prima accoglienza alle donne che subiscono violenza, attraverso l’ascolto attivo della donna e la presa in carico da parte di psicologi, avvocati, assistenti sociali e pedagogisti, nel rispetto della privacy e garantendo l’anonimato. L’intervento del dirigente il commissariato di Ps di Modica ha permesso di illustrare agli allievi i protocolli condivisi della Polizia di Stato, pronta ad accogliere, attraverso l’ascolto di personale altamente specializzato, le richieste di aiuto e sostegno alle vittime di violenza e di stalking, portando a conoscenza dei ragazzi la funzione dell’app YouPol (applicazione mobile che permette di trasmettere in tempo reale messaggi ed immagini agli operatori della Polizia di Stato e le segnalazioni, anche in forma anonima, sono automaticamente georeferenziate) sottolineando come, solo attraverso azioni sinergiche tra le forze dell’ordine e le agenzie educative della famiglia e della scuola, si possa riuscire a contrastare il fenomeno della violenza di genere, sostenendo le donne e intraprendendo percorsi di sensibilizzazione e responsabilità condivise, per favorire la cultura del rispetto e della consapevolezza.

Redazione

Next Post
Scontro frontale sulla Rosolini-Modica

Scontro frontale sulla Rosolini-Modica

Cronaca ed Attualità

Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

23 Maggio 2025
Domani pomeriggio torna TedxVittoria

Vittoria, il Comune illumina il teatro di rosso come simbolo di lutto e vicinanza per le vittime civili di Gaza

23 Maggio 2025
Asilo nido a Ispica, sopralluoghi in corso

Asilo nido a Ispica, sopralluoghi in corso

23 Maggio 2025
Definite le date del prossimo calendario scolastico in Sicilia

Definite le date del prossimo calendario scolastico in Sicilia

23 Maggio 2025
Traffico veicolare con code interminabili sulla Siracusa-Catania

Traffico veicolare con code interminabili sulla Siracusa-Catania

23 Maggio 2025
Nuovi vertici per l’Ordine degli architetti della provincia di Ragusa

Nuovi vertici per l’Ordine degli architetti della provincia di Ragusa

23 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Tragico incidente a Rosolini, il soccorritore trova la moglie e la suocera nell’auto finita fuori strada

23 Maggio 2025
Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

23 Maggio 2025
Ispica, indagini in corso per cercare di capire com’è morto Francesco Iozia

Ispica, indagini in corso per cercare di capire com’è morto Francesco Iozia

23 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica