• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Luglio 2, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home In Evidenza

Fondi Fsc, parla Aiello (Dc): “La politica indirizza le scelte, è bene prenderne atto”

La segretaria provinciale traccia un resoconto delle ricadute per il territorio ibleo

by Redazione
1 Giugno 2024
in In Evidenza
Fondi Fsc, parla Aiello (Dc): “La politica indirizza le scelte, è bene prenderne atto”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

 

“In qualità di Segretaria Provinciale della Democrazia Cristiana di Ragusa, desidero intervenire sulle recenti posizioni emerse riguardo all’assegnazione delle risorse del  Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (Fsc), 2021-2027, al territorio della provincia di Ragusa. È essenziale rappresentare la situazione nel pieno rispetto delle disposizioni regionali in merito deliberate”.

Lo dice Anna Maria Aiello (nella foto) che aggiunge: “Le risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (Fsc) 2021-2027 sono state assegnate con la delibera della giunta regionale n. 192 del 22 maggio 2024, composta di 68 pagine. Lascio volutamente i riferimenti specifici per consentire a chiunque di consultare autonomamente la delibera, in un’ottica di trasparenza e chiarezza. La provincia di Ragusa è fortemente beneficiaria, infatti, i fondi assegnati ammontano a oltre 200.000.000 di euro e sono destinati ad interventi in infrastrutture, viabilità, ambiente, edilizia scolastica, mitigazione rischio idrogeologico, turismo, beni culturali, che dovranno realizzarsi secondo il piano finanziario di spesa di cui all’All. B1 dell’Accordo sottoscritto tra il Governo nazionale e la Regione Siciliana, ovvero dal 2024 al 2032. In particolare, nell’Accordo, sono state incluse anche le risorse già assegnate in anticipazione di cui alla delibera Cipess n. 79/2021, All. A2, che per la provincia di Ragusa ne ha beneficiato il Comune di Ragusa, relativamente all’importo di euro 2.000.000,00 per il completamento del teatro Concordia ed euro 690.000,00 per la Fiera Agricola Mediterranea”.

“Questo è il risultato – ancora Aiello – delle richieste pervenute da parte degli enti istituzionali del territorio e di cui la politica si è fatta carico, rappresentandoli al governo regionale come obiettivi primari ed essenziali per lo sviluppo socioeconomico a lungo termine. Mio malgrado, si rileva che tale logica non è stata perseguita da tutti con la stessa attenzione. Il dato politico oggi è evidente e alla portata di tutti: per quanto si possa e si intenda rifuggire dalla politica, la politica indirizza le scelte, permette di confrontarsi, di delineare obiettivi e di raggiungerli. A tal fine, le forze politiche e sociali presenti nel territorio devono trovare punti di incontro e confronto a che possano essere  rappresentate alle istituzioni le necessarie azioni da intraprendere per la tutela dei cittadini e per lo sviluppo del territorio. La Politica deve essere sempre al servizio delle Comunità e delle Istituzioni”.

“Il governo Schifani – prosegue la segretaria provinciale – ha ottenuto somme che da tempo mancavano per interventi strutturali e di ammodernamento. Questi fondi rappresentano una risorsa fondamentale per migliorare le infrastrutture e promuovere lo sviluppo economico della nostra provincia. È anche grazie a queste risorse che possiamo affrontare le sfide future con maggiore fiducia e concretezza. Consultando la delibera è possibile rilevare che nall’Allegato A1 sono riportati i singoli interventi finanziati da cui emerge chiaramente la portata e l’importanza degli investimenti previsti. I numeri non si possono confutare: le cifre parlano da sole, gli ambiti di applicazione sono delineati, le anticipazioni sono chiare. I numeri dimostrano l’impegno del governo regionale nel rispondere alle esigenze di tutti quei territori che hanno manifestato necessità ed esigenze e urgenze specifiche. Alcuni lo hanno fatto, altri no. Lo dicono le tabelle, lo confermano i numeri. È innegabile che questi fondi porteranno benefici tangibili alla nostra comunità. Tuttavia, comprendiamo che le posizioni critiche possano sorgere. È per questo che tutti dobbiamo essere disponibili al dialogo costruttivo per il bene comune, basato su un’analisi oggettiva dei dati. Le critiche, se fondate su basi concrete, possono essere uno strumento utile per migliorare ulteriormente le nostre azioni, riconoscendo il valore sacro della dialettica politica. Solo attraverso un confronto aperto e costruttivo la politica svolge il suo ruolo”.

 

Redazione

Next Post
La Virtus Ragusa in Campania, ad Angri, per l’ultima gara di andata dei Play-In Gold

La Virtus Ragusa domani a Capo d'Orlando: è in palio la B nazionale

Cronaca ed Attualità

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, condannato a 3 anni e 1 mese di reclusione per avere ferito un benzinaio durante una rapina

1 Luglio 2025
Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

1 Luglio 2025
Vittoria, il nuovo pozzo indisponibile e la protesta dell’amministrazione comunale

Vittoria, il nuovo pozzo indisponibile e la protesta dell’amministrazione comunale

1 Luglio 2025
Vittoria, scontro auto-moto dietro il mercato ortofrutticolo: ferito un centauro

Vittoria, scontro auto-moto dietro il mercato ortofrutticolo: ferito un centauro

1 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Branco di randagi entra in una villetta e sbrana la gattina domestica

Branco di randagi entra in una villetta e sbrana la gattina domestica

1 Luglio 2025
Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica