• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Sport

Virtus, che peccato. Spreca una gara sempre condotta avanti. E ora mercoledì si giocherà tutto in gara-2

A Capo d'Orlando il quintetto di coach Recupido gioca alla grande e finisce la benzina nelle battute conclusive

by Redazione
2 Giugno 2024
in Sport
Virtus, che peccato. Spreca una gara sempre condotta avanti. E ora mercoledì si giocherà tutto in gara-2
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Gara-1, dopo una partita quasi sempre in controllo, scivola dalle mani di Ragusa nel finale dei regolamentari. La Virtus non trova più la via del canestro e l’Orlandina, riemersa dal -10, trova la vittoria grazie a una maggiore precisione ai liberi: finisce 67-60 al supplementare, dopo un pomeriggio dannato e in parte sfortunato, che consegna il primo atto della finalissima ai ragazzi di Bolignano. Decisivi i canestri di Jasaitis e Palermo. Alla Virtus non bastano i 15 punti di Brown e gli 11 di Vavoli. Mercoledì, però, è già tempo di gara-2 al PalaPadua. Avvio in grande stile della Virtus: nei primi cinque minuti concede appena due punti a Capo d’Orlando, che ha le mani freddissime dalla distanza. Ragusa attacca con convinzione, Cioppa segna la prima tripla allo scadere dei 24”, Gaetano e Vavoli rifiniscono vicino al ferro (e sono presentissimi a rimbalzo). L’ingresso in campo di Sorrentino, assente da un mese, corrisponde a un’opera d’arte difensiva – lo sfondamento subito da Mascherpa – e a due canestri fenomenali da tre punti. La penetrazione di Simon sul lato mancino vale il massimo vantaggio alla fine del primo quarto: 7-23. La Virtus vola fino al +18 con la tripla di Vavoli, inarrestabile. Jasaitis s’iscrive alla partita e Capo d’Orlando comincia ad entrare in area con più insistenza: 6-0 di parziale. A chiuderlo ci pensa Brown: canestro più fallo per il 16-31 ospite. La pressione difensiva della Infodrive manda in confusione la Virtus che perde il filo ed è costretta a forzare delle soluzioni allo scadere dell’azione. Dall’altra parte si mette in moto Favali, che regala ai padroni di casa la singola cifra di svantaggio: al 20’ guida Ragusa ma di appena otto lunghezze (26-34). La Virtus si addentra con buon piglio nel terzo quarto, ma i cinque punti consecutivi di Brown, che valgono il nuovo +11, non bastano ad allontanare la minaccia. Il terzo fallo di Gaetano limita le soluzioni offensive di Ragusa, Jasaitis e Palermo segnano dal perimetro e la partita è completamente riaperta: 36-39 al 27’. Epifani e Ianelli (che approfitta di un antisportivo a Marini per segnare quattro punti di fila) consentono agli ospiti di mantenere la testa, anche se Favali, già in doppia cifra, ricuce sul 43-47 (al 30’). Agbortabi affonda le mani nel canestro per il -2, poi diventa una serata di passione. La Virtus respinge l’assalto di Capo con una tripla di Ianelli e con un’altra di Simon, che rimarrà per tanti minuti l’ultimo canestro dal campo: 47-55. La Infodrive si porta a due possessi di distanza, ma non riesce a riavvicinarsi, complice la tenuta difensiva dei ragusani. Gaetano resta sul parquet nonostante i 4 falli a carico Si sprecano le palle perse e la tensione è alle stelle. Vavoli sblocca la partita con il goal del 49-57 a poco più di tre minuti dalla fine. Ne passano altri due, o quasi, per il canestro di Gaetano: +10 Virtus. Sembra fatta ma non lo è. Palermo segna da tre punti, ma è l’antisportivo a Brown a risultare oltremodo dannoso: Caridà fa 2/2 ai liberi e Jasaitis mette la tripla sul possesso successivo: 57-59. Ragusa spreca in attacco e Marini impatta clamorosamente a 14” dalla conclusione. L’ultima tripla di Brown non vede il ferro. Il primo vantaggio della serata di Capo d’Orlando arriva a 3’45” dalla fine del supplementare e porta la firma di Palermo. La Virtus smarrisce la via del canestro: al termine dell’overtime avrà segnato un solo punto, ma sbaglierà così tanti tiri liberi da non riuscire a rimanere agganciata. Il tecnico a Recupido scrive la parola fine su una gara maledetta: Orlandina in vantaggio 1-0 nella serie, appuntamento mercoledì al PalaPadua per gara-2. “E’ stata una gran partita per quasi 39’ – dice coach Recupido – purtroppo nell’ultimo minuto e mezzo abbiamo fatto due gestioni scriteriate sia in attacco che in difesa, commettendo degli errori che non si vedevano dalla prima di campionato. Dispiace perché eravamo stati bravi a portare la partita dove volevamo, purtroppo non è andata bene. Comunque – analizza Recupido – abbiamo dimostrato di potercela giocare in casa loro, con una grande preparazione tattica e un’ottima abnegazione fisica e mentale. Ora speriamo di vincere gara-2 e tornare a giocarcela qui domenica prossima”. IL TABELLINO Infodrive Capo d’Orlando-Virtus Ragusa 67-60 d1ts Infodrive Capo d’Orlando: Agbortabi 4, Moltrasio 4, Mentonelli ne, Mascherpa 6, Favali 10, Palermo 13, Jasaitis 13, Marini 8, Caridà 5, Gatti 4. All.: Bolignano Virtus Ragusa: Brown 15, Piscetta, Epifani 4, Cioppa 3, Simon 5, Tumino ne, Vavoli 11, Sorrentino 6, Gaetano 9, Mirabella ne, Calvi ne, Ianelli 7. All.: Recupido Arbitri: Santonastaso di Maddaloni e Del Gaudio di Massa di Somma Parziali:
7-23; 26-34; 43-47; 59-59.

Redazione

Next Post
Il Modica calcio passa in trasferta con un colpo di testa di Palmisano

Il Modica calcio passa in trasferta con un colpo di testa di Palmisano

Cronaca ed Attualità

Caucana, denunciato un pregiudicato di origini albanesi per possesso ingiustificato di strumenti atti allo scasso

Caucana, denunciato un pregiudicato di origini albanesi per possesso ingiustificato di strumenti atti allo scasso

11 Luglio 2025
Ispica, il comitato civico Art. 32: “Giornate da incubo al poliambulatorio di via Sardegna”

Ispica, il comitato civico Art. 32: “Giornate da incubo al poliambulatorio di via Sardegna”

11 Luglio 2025
L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

11 Luglio 2025
Ragusa e la festa per la Madonna del Carmine, domani è giorno di vigilia

Ragusa e la festa per la Madonna del Carmine, domani è giorno di vigilia

11 Luglio 2025
Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Caucana, denunciato un pregiudicato di origini albanesi per possesso ingiustificato di strumenti atti allo scasso

Caucana, denunciato un pregiudicato di origini albanesi per possesso ingiustificato di strumenti atti allo scasso

11 Luglio 2025
Ispica, il comitato civico Art. 32: “Giornate da incubo al poliambulatorio di via Sardegna”

Ispica, il comitato civico Art. 32: “Giornate da incubo al poliambulatorio di via Sardegna”

11 Luglio 2025
Vittoria, aggredisce una donna e viene trovata in possesso di droga: 34enne ai domiciliari

Vittoria, aggredisce una donna e viene trovata in possesso di droga: 34enne ai domiciliari

11 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica