• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Settembre 16, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Modica, al teatro Garibaldi il concerto “Morricone, cinema Suites”

Sarà l'ultimo atto di una intensa stagione musicale che è risultata molto apprezzata

by Redazione
3 Giugno 2024
in Cultura
Modica, al teatro Garibaldi il concerto “Morricone, cinema Suites”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Domenica 9 giugno alle ore 18,30, il Teatro Garibaldi di Modica ospiterà il concerto conclusivo dell’affascinante stagione musicale, un evento memorabile che unirà la musica e il cinema, e che consolida l’amicizia con il Teatro Massimo Bellini di Catania. Dopo il debutto nel capoluogo etneo, il concerto intitolato “Morricone, Cinema Suites” arriverà nel Teatro della Contea e vedrà esibirsi la prestigiosa Orchestra del Teatro Massimo Bellini di Catania con la direzione del maestro Leonardo Catalanotto, e con Marco Serino, violinista solista. Il cuore della serata sarà dedicato alle celebri composizioni del premio Oscar Ennio Morricone, uno dei più grandi compositori di colonne sonore e di musica contemporanea, nonché direttore d’orchestra e arrangiatore. I suoi brani più iconici e le sue indimenticabili melodie risuoneranno nel teatro, evocando emozioni profonde e rendendo omaggio alla sua straordinaria carriera e alla sua capacità di raccontare storie attraverso le note. Accanto alla musica di Morricone, saranno eseguiti anche brani di Wolfgang Amadeus Mozart, capolavori senza tempo che esalteranno la maestria, la tecnica e l’espressività dei membri dell’orchestra catanese e del violinista solista Marco Serino, straordinario musicista che vanta importanti collaborazioni, tra cui proprio con Ennio Morricone, del quale è stato violino solista in tutte le colonne sonore a partire dal 2000. “Siamo molto felici di chiudere la nostra eccezionale stagione musicale con questo evento realizzato con la collaborazione organizzativa del Teatro Massimo Bellini di Catania – commentano il presidente Maria Monisteri e il sovrintendente Tonino Cannata – L’orchestra del Teatro del capoluogo etneo ha aperto con grande fascino la nostra stagione musicale, e ci inorgoglisce molto averla nuovamente sul palcoscenico, con il violinista Marco Serino e il direttore Leonardo Catalanotto, per vivere un finale di stagione indimenticabile, ricordando il grande Ennio Morricone. Sarà una serata di pura magia sinfonica, un’esplosione di emozioni e bellezza”. La stagione del Teatro Garibaldi di Modica ha il supporto della Regione Sicilia, del Comune di Modica e dell’Assemblea Regionale Siciliana, sponsor sono Conad, Gruppo Minardo, Gruppo Zaccaria, Modicanello – Gruppo Iabichella, Gali Group, Banca Agricola Popolare di Ragusa. Media partner Video Regione. I biglietti sono disponibili presso il botteghino del teatro o online suhttps://www.ciaotickets.com/it/biglietti/morricone-cinema-suites-modica. Per qualsiasi altra informazione è possibile consultare le pagine social della Fondazione Teatro Garibaldi di Modica, il sito internetwww.fondazioneteatrogaribaldi.it
 o telefonare al 0932/946991.

Redazione

Next Post
Scoglitti, un sit in di protesta per il ponte che non c’è più

Scoglitti, un sit in di protesta per il ponte che non c'è più

Cronaca ed Attualità

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Modica piange la scomparsa di Rita Aprile, vedova Civello

16 Settembre 2025
Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

16 Settembre 2025
Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

16 Settembre 2025
Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

16 Settembre 2025
Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

16 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Ragusa, eseguito un prelievo multiorgano di grande complessità al Giovanni Paolo II

Scompiglio al pronto soccorso di Ragusa, parla il paziente che ha generato il caos: “Non sono pazzo, provavo troppo dolore alla gamba”

16 Settembre 2025
Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

16 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica