• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Luglio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

La storia dei sette fratelli Cervi raccontata a Vittoria e a Pozzallo

Domani l'iniziativa promossa da Cgil, Emergency e Libera. E' una delle vicende più tormentate della Resistenza

by Redazione
4 Giugno 2024
in Cultura
La storia dei sette fratelli Cervi raccontata a Vittoria e a Pozzallo
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
La storia dei sette fratelli Cervi, una delle più tormentate e tragiche della Resistenza, sarà presentata in provincia di Ragusa con un film e un libro  dal titolo : “I miei sette padri” di Adelmo Cervi. L’autore sarà presente, domani, mercoledì 5 giugno a Vittoria alle 18,30 Sala delle Capriate e giovedì 6 giugno a Pozzallo alle 19 piazza Municipio L’evento è promosso da Cgil, Emergency Gruppo Pozzallo, Anpi, Anppia, Libera con i patrocini gratuiti dei Comuni di Vittoria e Pozzallo. Adelmo Cervi farà tappa la mattina del 5 giugno nella scuola media “Antonio Amore” di Pozzallo. Adelmo Cervi è figlio di Verina Castagnetti e Aldo, terzogenito dei sette fratelli Cervi fucilati dai fascisti al poligono di tiro di Reggio Emilia il 28 dicembre del 1943. Adelmo aveva appena compiuto quattro mesi. Suo padre Aldo, classe 1909, è certamente il più noto dei sette fratelli. Intraprendente, inquieto, intransigente con se stesso e con il proprio tempo, semina in famiglia il germe dell’antifascismo già nei primi anni ‘30. La storia dell’antifascismo praticato dai Cervi ricalca spesso la biografia di Aldo. Dai contatti con Lucia Sarzi, alle prima azioni culturali e solidali contro il regime: una vicenda personale impossibile da comprimere in poche righe. La Famiglia Cervi
, quasi una tribù, come nella migliore tradizione della civiltà contadina, è composta da papà Alcide, Mamma Genoeffa e dai 7 figli, tutti ricordati e descritti con ricchezza di dettagli e in maniera coinvolgente e a tratti commovente. Accanto a loro c’è tutto un arcipelago di parenti, di compagni di lotta e di lavoro, perché di lavoro ce n’è tanto ma tanto da scoppiare. D’altronde si tratta di far crescere tutta la “baracca” nei suoi vari spostamenti e nelle sue varie metamorfosi: da mezzadri a agricoltori autonomi. In questa nuova veste Aldo potrà finalmente attuare tutto ciò che ha studiato e appreso nel tempo. In questo prezioso libro la memoria storica assume la veste di un flusso di coscienza: quello di Adelmo naturalmente, che guarda al padre con gli occhi non solo del figlio, ma anche con quelli di un fratello maggiore. Suo nonno Alcide pubblicò nel 1955 “I miei sette figli”, a cura di Renato Nicolai, un classico della Resistenza stampato in centinaia di migliaia di copie e tradotto in moltissime lingue.

Redazione

Next Post
Chiaramonte, conclusa con lusinghieri risultati la prima fiera mercato sul tartufo siciliano

Chiaramonte, conclusa con lusinghieri risultati la prima fiera mercato sul tartufo siciliano

Cronaca ed Attualità

Marina di Modica, fa il bagno e rischia di annegare: salvata giovane donna

Marina di Modica, salvate due bambine trascinate al largo dalla corrente

9 Luglio 2025
I premiati di Ragusani nel mondo, ecco Mirja Cartia D’Asero

I premiati di Ragusani nel mondo, ecco Mirja Cartia D’Asero

9 Luglio 2025
Centro storico a Ragusa, arrestato gambiano mentre spaccia

Centro storico a Ragusa, arrestato gambiano mentre spaccia

9 Luglio 2025
Ispica, sequestro preventivo di 700mila euro a una concessionaria di auto usate: è accusata di avere truffato una società di finanziamenti

Il parco auto circolante in provincia di Ragusa è sempre più vecchio

9 Luglio 2025
Sicurezza a Vittoria, il prefetto convoca per domani il comitato per l’ordine pubblico

Vittoria ricorda l’82esimo anniversario dello Sbarco degli alleati a Scoglitti

9 Luglio 2025
Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

9 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Marina di Modica, fa il bagno e rischia di annegare: salvata giovane donna

Marina di Modica, salvate due bambine trascinate al largo dalla corrente

9 Luglio 2025
Ragusa-Chiaramonte, investe un bovino che si accascia e muore

Ragusa-Chiaramonte, investe un bovino che si accascia e muore

9 Luglio 2025
Ragusa: “Quella casa di riposo era un lager per gli anziani”. I dettagli delle indagini dei Nas

Ragusa e la casa di riposo Villa Ortensia, rinviati a giudizio i 9 imputati

9 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica