• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 5, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Comiso, inaugurate le panchine della gentilezza

L'iniziativa del Rotary in collaborazione con il Comune e l'istituto Carducci

by Redazione
5 Giugno 2024
in Cronaca ed Attualità
Comiso, inaugurate le panchine della gentilezza
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Inaugurate ieri pomeriggio le panchine della gentilezza. L’iniziativa è stata proposta e realizzata dal Rotary Club Comiso in collaborazione col Comune e l’Isis “Carducci” di Comiso. Le panchine si trovano in viale della Resistenza a pochi passi dalla sede della sezione “Liceo Artistico” della scuola comisana i cui alunni le hanno dipinto col colore viola. Al tradizionale taglio del nastro sono intervenuti il sindaco Maria Rita Schembari, l’assessore alla Pubblica istruzione Giusi Cubisino, il presidente del Rotary Club Comiso Francesco Lauria, la dirigente scolastica Maria Giovanna Lauretta, alcuni soci rotariani, studenti e docenti del liceo artistico.
“La diffusione della cultura della gentilezza rientra in uno dei progetti che quest’anno sono stati promossi dal Distretto Rotary 2110 Sicilia e Malta – ha dichiarato il presidente Lauria -. La panchina viola della gentilezza oltre ad essere un bell’oggetto di arredo urbano, serve a ricordare a tutti i cittadini l’importanza di essere gentili. La gentilezza è un atteggiamento che implica ascolto, rispetto, comprensione e fiducia verso l’altro, nulla a che vedere con forme superficiali di cortesia o formalità, anche se queste sono comunque importanti. Essere gentili è un atteggiamento profondo che comprende generosità, umiltà e disponibilità verso gli altri. La scelta del viola come colore identificativo della gentilezza non è stata casuale, in quanto deriva dall’unione del rosso che simboleggia la concretezza e del blu che simboleggia la profondità, due elementi che caratterizzano la gentilezza. Grazie al lavoro di recupero portato avanti dai ragazzi, queste panchine, con un po’ di vernice e tanta creatività diventano un simbolo di gentilezza per tutta la cittadinanza. Infine, voglio ringraziare il sindaco Maria Rita Schembari che ha accettato di buon grado la nostra proposta di creare le panchine della gentilezza a Comiso e la Dirigente scolastica Maria Giovanna Lauretta, gli insegnanti, in particolar modo la professoressa Natascia Lo Nigro, Biagio Catalano, Nunziatina Giusy La Raffa e l’assistente tecnico Giampiero Romano per la loro disponibilità e il loro impegno nel recupero delle panchine e naturalmente gli studenti che hanno lavorato attivamente al progetto”. “Sono profondamente grata al Rotary per questo progetto – ha commentato il sindaco Schembari -, realizzato nei fatti grazie alla collaborazione di alunni delle diverse sezioni dell’ISIIS “G. Carducci” che abbellisce, ingentilendolo del lilla della gentilezza, uno degli spazi verdi della nostra città: è grazie a progetti di questa profondità che i giovani si sentono ancora più legati agli spazi urbani e, sentendoli propri, se ne prendono cura completamente”.

Redazione

Next Post
Torneo provinciale over 40 di calcio a 6, un successo la manifestazione di Pozzallo

Torneo provinciale over 40 di calcio a 6, un successo la manifestazione di Pozzallo

Cronaca ed Attualità

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025
Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

3 Luglio 2025
Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

3 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Ibla in festa al via da domani, andrà avanti sino al 17 agosto

Ibla in festa al via da domani, andrà avanti sino al 17 agosto

4 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Vittoria: operatori sanitari soccorrono un uomo caduto a terra e vengono aggrediti

4 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica