• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 16, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Oltre la terapia, a Ragusa un convegno sui trattamenti non farmacologici nella demenza

L'appuntamento è in programma per sabato 15 giugno alla sala Avis

by Redazione
8 Giugno 2024
in Cronaca ed Attualità
Oltre la terapia, a Ragusa un convegno sui trattamenti non farmacologici nella demenza
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Le nuove frontiere della prescrizione sociale, una pratica che permette ai professionisti sanitari di promuovere il benessere dei cittadini e degli assistiti, indicando servizi e risorse presenti e attivi nella comunità locale in cui vivono, al centro del convegno “Oltre la terapia. Trattamenti non farmacologici nella demenza”. L’appuntamento è in programma per sabato 15 giugno dalle 8,30 nella sala Avis di Ragusa. Promosso da Chiara Savà (nella foto), coordinatrice del centro diurno “Così come sei” di Ragusa, educatrice professionale, musicoterapeuta, counsellor professionista e tecnico del comportamento Aba, l’evento di approfondimento si prefigge di creare le condizioni per avviare sul territorio questa pratica relativamente nuova nell’assistenza sanitaria. “E’ il risultato – spiega la dottoressa Savà parlando della prescrizione sociale – di una alleanza e collaborazione con molteplici partner della comunità locale e il settore sanitario. La prescrizione sociale è in uso già in diversi Paesi europei ed extraeuropei, in particolare nel Regno Unito dove a livello locale è una realtà organizzata e ben consolidata”. Il convegno di sabato è molto articolato e con la presenza di illustri relatori che saranno moderati dall’assessora ai Servizi sociali del Comune di Ragusa, Elvira Adamo.

Dopo i saluti di Virginia Lo Magno, presidente Afar (Associazione familiari alzheimer Ragusa), del sindaco Giuseppe Cassì, dell’assessore comunale alla Pubblica istruzione Catia Pasta e di Roberto Caruso Olivo, presidente dell’ordine Tsrm-Pstrp di Ragusa, sarà la volta degli interventi. Katia Pinto, presidente della federazione Alzheimer Italia, parlerà de “Il lavoro della federazione: il progetto Comunità amiche delle persone con demenza”, mentre la geriatra Laura Vernuccio, responsabile dell’ambulatorio di centro Cdcd del policlinico Giaccone di Palermo, si soffermerà su “Le demenze nel 2024”. Interverrà anche la psicologa Flora Inzerillo, che è anche psicoterapeuta, musicoterapeuta, oltre che responsabile dell’ambulatorio di psicologia dell’ambulatorio di centro Cdcd del policlinico Giaccone di Palermo, che illustrerà il “Nuovo concetto di cura e riabilitazione nelle demenze: dall’ambulatorio ai luoghi di bellezza del territorio”. Previsti, inoltre, gli interventi di: Carlo Vitali, presidente dell’Ordine dei medici di Ragusa su “Il ruolo del medico di base nella diagnosi di Alzheimer, nuove prospettive”; Emanuele Ottaviano, presidente dell’Ordine dei farmacisti di Ragusa, su “Il ruolo delle farmacie a favore dei malati alzheimer e delle loro famiglie”; Paola Argentino, psichiatra ma anche psicoterapeuta oltre che formatore e supervisore in counselling, che interverrà su “Familiari caregiver: la forza dell’amore nel dolore”. Le conclusioni saranno affidate al direttore sanitario dell’Asp di Ragusa, Raffaele Elia, e a Giovanni Iacono, assessore alla Sanità e alle Politiche della salute del Comune capoluogo. Evento gratuito. Per info e iscrizioni 3207148306 oppure 3887282872.

Redazione

Next Post
Insediata la nuova giunta provinciale Confcommercio Ragusa

Insediata la nuova giunta provinciale Confcommercio Ragusa

Cronaca ed Attualità

Scicli, auto resta intrappolata all’interno del passaggio a livello ferroviario

Scicli, auto resta intrappolata all’interno del passaggio a livello ferroviario

16 Maggio 2025
Vittoria, incendiato un furgone nella notte

Vittoria, incendiato un furgone nella notte

16 Maggio 2025
Altra scossa di terremoto, stavolta nel canale di Sicilia

Altra scossa di terremoto, stavolta nel canale di Sicilia

16 Maggio 2025
Ragusa, tutto pronto per i festeggiamenti patronali di San Giorgio

Ragusa, tutto pronto per i festeggiamenti patronali di San Giorgio

16 Maggio 2025
Addolorata a Comiso, domani è giorno di vigilia. Grande attesa in città

Addolorata a Comiso, domani è giorno di vigilia. Grande attesa in città

16 Maggio 2025
Ragusa, assemblea elettiva Cna Pensionati: Di Stefano presidente, Brancati segretario

Ragusa, assemblea elettiva Cna Pensionati: Di Stefano presidente, Brancati segretario

16 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Scicli, auto resta intrappolata all’interno del passaggio a livello ferroviario

Scicli, auto resta intrappolata all’interno del passaggio a livello ferroviario

16 Maggio 2025
Vittoria, incendiato un furgone nella notte

Vittoria, incendiato un furgone nella notte

16 Maggio 2025
Marina di Ragusa-Malta, il primo viaggio a scopo benefico

Marina di Ragusa-Malta, il primo viaggio a scopo benefico

16 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica