• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Il coro polifonico Cantus Novo ha celebrato in musica i dieci anni di attività

Ieri sera straordinario concerto nella chiesa della Badia a Ragusa

by Redazione
10 Giugno 2024
in Cultura
Il coro polifonico Cantus Novo ha celebrato in musica i dieci anni di attività
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Quando la musica riesce a superare le migliori aspettative. Ieri sera, nella chiesa della Badia, il coro polifonico e l’ensemble di fiati Cantus Novo, diretti dal maestro Giovanni Giaquinta, hanno celebrato molto più che i dieci anni di attività. Hanno dimostrato di essere una compagine artistica fortemente maturata e che si è avviata lungo un percorso che non potrà che regalare ulteriori soddisfazioni. Una festa, sì, anche se funestata dal tragico incidente occorso a Gianni Cascone e a Giusy Polizzi, il cui ricordo non si spegnerà nell’ambiente musicale, tanto è vero che a loro è stato dedicato il concerto di ieri. Un appuntamento che ha preso il via con un video che ha ripercorso le tappe più importanti e suggestive di questo percorso.

Poi, spazio alla musica e al canto con il maestro Giaquinta che, ancora una volta, ha dato prova di duttilità, proponendo alcuni dei pezzi forti del repertorio del coro che non hanno mancato di suscitare applausi a scena aperta da parte del numeroso pubblico presente. La forma circolare della chiesa della Badia di corso Italia ha favorito, e molto, l’acustica dei suoni e delle voci tanto è vero che ne è venuta fuori una performance straordinaria, capace di catturare i presenti. Sia quando, in apertura, sono stati proposti brani di cartello come quelli composti da John Rutter e Karl Jenkins, sia quando è stato possibile ascoltare il Canto della terra di Francesco Sartori e Lucio Quarantotto, vero e proprio manifesto ecologica in musica, a mettere in rilievo l’impegno del coro sui temi sociali oltre che su quelli legati alla solidarietà. Altro momento molto apprezzato l’esecuzione del canto finale della messa “Cantate dominum” con i brani scritti e musicati dallo stesso maestro Giaquinta. Poi spazio ad alcune pagine dei classici compositori della musica italiana, da Bellini a Verdi, fino a concedere attenzione ai grandi successi della canzone italiana con un medley dei Pooh e la sempreverde “Volare” di Domenico Modugno.

Insomma, un repertorio completo proposto per ricordare le numerose persone che in questo decennio hanno fatto parte della grande famiglia di Cantus Novo. Alla fine, standing ovation per il maestro Giaquinta, gli orchestrali e i componenti del coro, comprese le voci soliste Loredana Toro soprano e Claudio Ivaldi tenore. E’ stato ringraziato il presidente dell’opera Pia Felicia Schininà, Franco Antoci, per avere messo a disposizione la chiesa del collegio di Maria Ss. Addolorata, familiarmente conosciuta come Badia, e poi applausi per i giovani talenti dell’ensemble orchestrale: Ester Ansaldi, Ludovica Tidona e Aicha Hammami al clarinetto, Jamaica Fidone al flauto, Salvatore Licata al clarinetto basso, Giovanni Corallo e Cristian Stracquadanio al sax contralto, Giuseppe Tidona al corno, Alessio Puglisi al violoncello, Egle Emolo alle percussioni. Assieme a loro i professionisti Danilo Ferro al pianoforte, Giuseppe Mallia al flauto e Lorenzo Emmolo al sax tenore. Ringraziamenti anche ai componenti del direttivo, il vicepresidente Carmelo La Porta e la segretaria tesoriere, Loredana Toro. Ringraziamenti anche al fonico Gianluca Abbate. Il maestro Giaquinta, alla fine, ha ringraziato i numerosi presenti e ha dato appuntamento alle prossime iniziative di Cantus Novo.

Redazione

Next Post
Modica, al via da ieri la festa del patrono San Pietro apostolo

Modica, al via da ieri la festa del patrono San Pietro apostolo

Cronaca ed Attualità

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

10 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, arrestati tre scafisti originari del Bangladesh

10 Luglio 2025
Vittoria, arrestato un 40enne per tentata rapina

Vittoria, arrestato un 40enne per tentata rapina

10 Luglio 2025
Santa Croce, lotta senza quartiere contro le fumarole

Vittoria, vertice promosso dalla Prefettura al centro “Riciclo verde”

10 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Vittoria e la memoria dei cuginetti D’Antonio a sei anni della scomparsa

Vittoria e la memoria dei cuginetti D’Antonio a sei anni della scomparsa

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica