• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home In Evidenza

Provincia di Ragusa ultima in Italia per propensione al risparmio

La Cisl: "Necessario colmare l'assenza di strategie per il futuro"

by Redazione
11 Giugno 2024
in In Evidenza
Provincia di Ragusa ultima in Italia per propensione al risparmio
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La provincia di Ragusa è ultima in Italia per propensione al risparmio. Ma ciò è dovuto a una serie di fattori: l’aggravio di costi dovuto all’insularità, le minori entrate e il fatto che gli stipendi non sono equiparati a quelli di altre zone d’Italia. E’ la segretaria generale dell’Ust Cisl Ragusa Siracusa, Vera Carasi (nella foto), a commentare i dati della classifica sulla propensione al risparmio stilata dal centro studi Guglielmo Tagliacarne. “Nessuno parla di questi indicatori – afferma la segretaria – che dipingono il territorio ibleo come quello che fa più fatica ad accantonare un piccolo gruzzoletto per il futuro. Ma il problema è naturalmente molto più complesso. E affonda le radici in un’assenza di strategie per la crescita economica che di fatto impedisce alla popolazione di questo territorio di programmare il futuro con la giusta oculatezza, determinando tra l’altro, così dicono i dati, una maggiore propensione al consumo, in particolare di beni primari. Ecco perché stiamo parlando di una crescita economica ancora insufficiente e non omogenea, che taglia fuori larghe fasce di popolazione, con un persistente squilibrio territoriale tra Nord e Sud e una bassa natalità. E quello che sta accadendo in provincia di Ragusa lo testimonia”. Ma allora che fare? Qual è la ricetta della Cisl?

“Non servono nuove leggi calate dall’alto – continua Carasi sposando in pieno quelle che sono le indicazioni dei vertici nazionali del sindacato – Per fare crescere il Paese bisognerebbe costruire le condizioni di un patto tra governo e parti sociali con l’obiettivo di aumentare salari e produttività, ridurre fortemente la tassazione su lavoro e pensioni, rinnovare tutti i contratti, favorire gli investimenti pubblici e privati, velocizzare l’attuazione del Pnrr, investire molto di più su capitale umano, formazione delle nuove competenze, innovazione, sanità, scuola. Da tempo, anche per la provincia di Ragusa, proprio perché i segnali procedevano lungo la direzione che adesso l’istituto Tagliacarne ha certificato, chiediamo la stipula di un patto che sarebbe dovuto partire da un grande accordo locale sul tema salute e sicurezza, verificando quelli che avrebbero potuto essere i protocolli da attuare sulle verifiche e sui controlli, anche e soprattutto per quanto concerne la prevenzione e formazione nei luoghi di lavoro e nella scuola. La politica dovrebbe favorire responsabilmente ed unitariamente le condizioni di una rinnovata concertazione per il bene del territorio e dei più deboli. Come Cisl continueremo a fare sentire la nostra voce sapendo che l’attenzione su queste tematiche non può scemare”.

Redazione

Next Post
Ragusa, continua l’attività formativa dell’Associazione nazionale commercialisti

Ragusa, continua l'attività formativa dell'Associazione nazionale commercialisti

Cronaca ed Attualità

Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

30 Giugno 2025
Vittoria, scontro tra un pullman di linea e un suv

Vittoria, scontro tra un pullman di linea e un suv

30 Giugno 2025
Ragusa, attivato il servizio di vigilanza e salvataggio lungo la costa

Ragusa, attivato il servizio di vigilanza e salvataggio lungo la costa

30 Giugno 2025
Ragusa, stipulato un accordo per valorizzare le coltivazioni all’interno delle riserve provinciali

Ragusa, stipulato un accordo per valorizzare le coltivazioni all’interno delle riserve provinciali

30 Giugno 2025
Ragusa, sarà chiuso al traffico lo svincolo stradale della rotatoria Bruscé/Cisternazzi

Ragusa, sarà chiuso al traffico lo svincolo stradale della rotatoria Bruscé/Cisternazzi

30 Giugno 2025
Torna Mare senza frontiere per rendere le spiagge più accessibili ai disabili

Torna Mare senza frontiere per rendere le spiagge più accessibili ai disabili

30 Giugno 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, rissa in via Cavour. C’è un ferito

30 Giugno 2025
Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

30 Giugno 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Ragusa, tentò di rapire bambino di tre mesi: guineano condannato a 2 anni e 6 mesi di reclusione

30 Giugno 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica