• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 5, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Vittoria, tutto pronto per l’ottava edizione del “Ciccio Raffa”

Il prestigioso riconoscimento all'insegnante educatore si terrà sabato sera al teatro comunale

by Redazione
11 Giugno 2024
in Cultura
Si vuole dare vita alla Fondazione Teatro “Vittoria Colonna”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Tutto pronto per la ottava edizione del “Ciccio Raffa”, il prestigioso riconoscimento all’insegnante educatore, che si terrà sabato 15 giugno, alle 20,30, nella suggestiva location del teatro comunale “Vittoria Colonna” (nella foto), a Vittoria. Due le novità di rilievo. La prima, l’appuntamento più amato dagli uomini e dalle donne di scuola si arricchisce di un nome ed un cognome, quelli della compianta Graziella Ingafù, insegnante ed educatrice come il consorte, Ciccio Raffa, madre del presidente del comitato organizzatore, Giuseppe Raffa. La seconda novità riguarda il bacino di riferimento del riconoscimento, che da quest’anno coinvolge cinque province siciliane diventando a tutti gli effetti un appuntamento di respiro regionale. Ad organizzare la cerimonia evento di sabato 15 giugno è l’associazione “Barocco e dintorni”. Direttore artistico è Antonello La Mattina. Presenta l’insegnante e attrice Tiziana Bellassai. A patrocinare, supportare e sposare l’ottava edizione del “Ciccio Raffa e Graziella Ingafù” sono l’amministrazione comunale, i Lions di Comiso, il Kiwanis e la Fidapa locali, l’Opes, l’Avis, l’Assod, Vittoria Tv e numerosi gruppi privati. Ma qual è l’obbiettivo della attesissima kermesse? “L’obiettivo del “Ciccio raffa e Graziella Ingafù” è lo stesso di sempre”, dice Giuseppe Raffa, pedagogista e formatore, presidente il comitato organizzatore l’evento, che spiega: ”Come ogni anno vogliamo accendere i riflettori regionali sul ruolo dell’insegnante educatore; un ruolo oggi troppo spesso marginale, mal pagato, fatto segno di vivaci polemiche, a volte oggetto pure di aggressioni verbali e fisiche. In una parola, bistrattato. In un’epoca, la nostra, di “evaporazione del padre”, come sostiene Recalcati, e di grave crisi del ruolo di madre, come rilevano educatori e studiosi, l’insegnante è oggi chiamato ad un super lavoro per il quale non basta più essere un bravo divulgatore della materia. Il moderno docente deve oggi studiare e fare proprie nozioni di pedagogia e psicologia, deve conoscere e studiare i propri allievi, quei nativi digitali così lontani e diversi dagli adulti. Il nuovo insegnante educatore – chiude Raffa – deve saper riscrivere e gestire il patto educativo con le famiglie, deve appassionarsi e trasmettere passione ai suoi alunni, deve possedere ottime qualità di comunicazione e di affabulazione, deve riuscire a scatenare fantasia e creatività tra gli allievi. Più che attendere risposte, il nuovo docente deve sollecitare domande. E deve, altresì, saper comunicare perfettamente”. Un nuovo insegnante, dunque, in una nuova scuola. “Senza una vera, autentica riforma della scuola tutto diventa più complicato anche per il miglior insegnante del mondo. Penso ad una scuola perennemente moderna, aperta al territorio e alle collaborazioni esterne, assertiva, che sappia sempre anteporre il fattore umano a quello tecnologico”. Sono dodici i soggetti aggiudicatari l’ottava edizione dell’ambito riconoscimento.  Arrivano da cinque provincie siciliane. Tutti dispongono delle principali qualità abilità in possesso del moderno educatore.

Redazione

Next Post
Vittoria, denunciati un tunisino e un algerino: sono accusati di detenzione di hashish ai fini di spaccio

Vittoria, denunciati un tunisino e un algerino: sono accusati di detenzione di hashish ai fini di spaccio

Cronaca ed Attualità

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, in arrivo 38 migranti dal Bangladesh

5 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica