• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Maggio 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home In Evidenza

Un protocollo per prevenire bullismo, cyberbullismo e dipendenze patologiche

E' stato sottoscritto oggi pomeriggio in Questura a Ragusa

by Redazione
12 Giugno 2024
in In Evidenza
Un protocollo per prevenire bullismo, cyberbullismo e dipendenze patologiche
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
E’ stato sottoscritto oggi pomeriggio in Questura il protocollo di intesa per la prevenzione e contrasto dei fenomeni di bullismo, cyberbullismo e dipendenze patologiche tra la Questura di Ragusa, rappresentata dal questore Vincenzo Trombadore, il Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica Sicilia Orientale, con il dirigente Marcello La Bella, l’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia Ufficio IX Ambito territoriale di Ragusa con la dirigente Viviana Assenza e l’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa con il commissario straordinario Giuseppe Drago. L’iniziativa, promossa dalla Polizia di Stato ha una durata di tre anni ed ha la finalità di offrire al personale della scuola, agli studenti ed alle famiglie, un supporto per attuare interventi di promozione della salute e forme di prevenzione dei comportamenti a rischio nonché di fenomeni di bullismo e cyberbullismo, anche attraverso attività di informazione e formazione rispetto alle tematiche dell’educazione alla legalità ed alla cittadinanza attiva. In particolare, la promozione sul territorio di azioni integrate tra le istituzioni gioca un ruolo fondamentale per la prevenzione ed il contrasto dei comportamenti a rischio tra le fasce giovanili connessi a dipendenze patologiche, utilizzo improprio della rete e pratiche illegali: uso di sostanze stupefacenti, abuso di alcol, gioco d’azzardo anche online, dipendenze digitali, tra cui l’utilizzo compulsivo o eccessivo di videogame, bullismo, cyberbullismo e violenza di genere (nella foto da sinistra Drago, Assenza, Trombadore e La Bella).
“Le azioni integrate a carattere preventivo di educazione alla legalità, previste nell’accordo – ha sottolineato il questore di Ragusa, Vincenzo Trombadore – promuovono il principio di sicurezza partecipata e rafforzano per la comunità scolastica la vicinanza delle istituzioni preposte alla tutela della legalità e della sicurezza pubblica. Tematiche di sicurezza che sono anche comprese nel contesto di quanto argomentato in Prefettura, in sede di Comitato Provinciale dell’Ordine e della Sicurezza Pubblica”.

Redazione

Next Post
Il Comune di Scicli condannato a pagare una maxibolletta da 2.700.000 euro

Scicli, consegnati i lavori per la realizzazione di un rifugio sanitario per cani

Cronaca ed Attualità

Comiso, torna il festival dedicato al verde e al florovivaismo

Comiso, torna il festival dedicato al verde e al florovivaismo

15 Maggio 2025
Vittoria comunità cardioprotetta, presentato il progetto 2025

Vittoria comunità cardioprotetta, presentato il progetto 2025

15 Maggio 2025
Ragusa, in distribuzione gli avvisi di pagamento dell’acconto Tari

Ragusa, convocata la commissione elettorale comunale

15 Maggio 2025
Ragusa e l’affido familiare, convegno promosso dai Lions

Ragusa e l’affido familiare, convegno promosso dai Lions

15 Maggio 2025
Modica e il tema del sovraindebitamento, domani convegno dei Lions

Modica e il tema del sovraindebitamento, domani convegno dei Lions

15 Maggio 2025
Ispica, incendia alberi di carrubo: denunciato tunisino senza fissa dimora

Ispica, incendia alberi di carrubo: denunciato tunisino senza fissa dimora

15 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ciclismo, presentata la 23esima edizione del memorial Giovanni Cannarella

Ciclismo, presentata la 23esima edizione del memorial Giovanni Cannarella

15 Maggio 2025
Ospedale di Vittoria, condannata infermiera accusata di peculato

Vittoria, 28enne muore durante il trasporto in ambulanza al Guzzardi: era madre di quattro figli

15 Maggio 2025
Marina di Ragusa, tre ubriachi al volante. Un’altra era sotto l’effetto di stupefacenti

Marina di Ragusa, tre ubriachi al volante. Un’altra era sotto l’effetto di stupefacenti

15 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica