• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Ragusa, il commissario capo Rosa Cappello raggiunge il traguardo della pensione

Il saluto del questore Trombadore e il ringraziamento per gli anni di servizio prestati

by Redazione
15 Giugno 2024
in Cronaca ed Attualità
Ragusa, il commissario capo Rosa Cappello raggiunge il traguardo della pensione

Screenshot

Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
La Questura di Ragusa ha salutato il commissario capo “Rosa Cappello”, che ha raggiunto il traguardo della pensione e che ha lasciato il servizio dopo “numerosissimi anni” passati nella famiglia della Polizia di Stato, da ultimo come Funzionario addetto al delicatissimo Ufficio di Gabinetto, cuore nevralgico della Questura. Modicana, il commissario capo Cappello ha iniziato la sua carriera nel lontano 1990 quando è entrata a far parte della Polizia di Stato come Ispettore, arrivando a Ragusa e ricoprendo l’incarico di Coordinatrice della Centrale Operativa . Nel 1994 chiede di essere ammessa a frequentare il corso come specialista della Polizia Scientifica, che supera brillantemente ed alla fine viene assegnata in questo capoluogo come Responsabile del Gabinetto Provinciale di Polizia Scientifica della Questura di Ragusa. Lasciando onorevolmente il posto ad altri “colleghi”, nel 2001 è andata a prestare serizio presso il Commissariato di Pd di Modica, dove è transitata nei ruoli dei Funzionari e li è rimasta fino al 2018, per poi tornare di nuovo a Ragusa per prestare servizio all’Ufficio di Gabinetto in modo esemplare fino al giorno della pensione. E’ stato un momento delicato e di grande commozione e il questore della Provincia di Ragusa Vincenzo Trombadore, nel discorso di commiato, ha ricordato l’attaccamento al dovere di Rosa Cappello, conosciuta dagli amici come “Rosanna”, stimata da tutti i colleghi, sia come persona, che come poliziotta, che non si è mai tirata indietro davanti ad un servizio o ad un’attività improvvisa, non facendo mai mancare la sua collaborazione e disponibilità tra tutti i colleghi ed in particolar modo all’Ufficio di Gabinetto il cui apporto nella quotidiana attività di coordinamento provinciale ha permesso lo svolgersi di tutti i servizi in modo esemplare, grazie anche alle competenze acquisite sul campo in tanti anni di lavoro. Tantissimi i colleghi presenti alcuni dei quali hanno ricordato alcuni episodi dei tanti anni passati insieme in questa provincia, sottolineando l’importanza dell’amicizia e dell’affetto che si viene a creare tra colleghi, rapporti che vanno oltre l’ordinario servizio. Durante l’intensa cerimonia, il Questore ha rivolto sentite parole di gratitudine per aver dedicato la sua vita al servizio dello Stato e della collettività, operando nella quotidiana affermazione dei principi della legalità, nella ferma convinzione che anche da pensionata la sua mission
 di poliziotta continuerà anche sotto altre vesti. A conclusione dell’incontro il questore di Ragusa ha raccomandato “a Rosanna” di ringraziare i suoi familiari a nome della Polizia di Stato per aver compreso e condiviso, negli anni, gli impegni affrontati dalla “collega”, augurando ogni bene a tutti, all’insegna sempre dei principi morali che stanno a fondamento della Polizia di Stato.

Redazione

Next Post
Incidente autonomo a Modica, la passeggera in ospedale con il codice rosso

Incidente autonomo a Modica, la passeggera in ospedale con il codice rosso

Cronaca ed Attualità

Comiso, l’intelligenza artificiale e le applicazioni nelle professioni sanitarie

Comiso, l’intelligenza artificiale e le applicazioni nelle professioni sanitarie

1 Luglio 2025
Ragusa, la processione religiosa e l’accoglienza organizzata dai ragazzi dell’Anffas onlus

Ragusa, la processione religiosa e l’accoglienza organizzata dai ragazzi dell’Anffas onlus

1 Luglio 2025
Modica, Moncada (Confcommercio): “Fare rete tra imprenditori è fondamentale”

Modica e la viabilità in occasione della festa di San Pietro, Confcommercio: “Ascoltati i nostri suggerimenti”

1 Luglio 2025
Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

30 Giugno 2025
Vittoria, scontro tra un pullman di linea e un suv

Vittoria, scontro tra un pullman di linea e un suv

30 Giugno 2025
Ragusa, attivato il servizio di vigilanza e salvataggio lungo la costa

Ragusa, attivato il servizio di vigilanza e salvataggio lungo la costa

30 Giugno 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ispica, la fanfara del 12° reggimento carabinieri “Sicilia” al festival internazionale degli Iblei

Ispica, la fanfara del 12° reggimento carabinieri “Sicilia” al festival internazionale degli Iblei

1 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Scontro auto-scooter, muore un 65enne

1 Luglio 2025
Le borse di studio ai figli dei lavoratori dipendenti del terziario non concorrono alla formazione di reddito

Ragusa, l’Ebt e le indicazioni riguardanti il Bonus giovani

1 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica