Toccante la testimonianza del presidente della Cna territoriale di Ragusa, Pippo Santocono, il quale ha ricordato quando, anni fa, la sua impresa è stata costretta a convivere un periodo non semplice in quanto lui stesso era stato sottoposto a una gragnuola di minacce da parte di malviventi che gli hanno reso difficile andare avanti. “Però – prosegue – non ci siamo arresi. E, per fortuna, tutto si è risolto nel modo migliore”. E’ stato poi l’inviato del quotidiano “La Sicilia”, Mario Barresi, a moderare un dibattito a due (assente per seri motivi di salute il giudice Giuseppe Ayala la cui presenza era stata pure annunciata) tra il presidente della commissione regionale Antimafia, on. Antonello Cracolici, e il senatore Salvo Sallemi, componente della commissione nazionale Antimafia. “I mafiosi – ha detto Cracolici – è come se cercassero, nell’attività estorsiva, la complicità degli estorti. In alcune borgate di Palermo i mafiosi non vanno in quelle attività che, come dire, sono legate alle associazioni antiracket. Chi non denuncia, dunque, ha sempre torto”. “La mafia – ha evidenziato Sallemi – ha costi altissimi per la collettività. In un anno, ogni cittadino, è costretto, anche se non se ne rende conto, a pagare una sovrattassa di 1.500 euro a testa. Basterebbe solo questo dato per evidenziare quanto le distorsioni criminali riescono a drogare l’economia. Sono necessarie contromisure adeguate. E stiamo cercando di adottarle”.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.