• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Maggio 24, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Ragusa, Eugenio Murrali ha presentato in centro storico il romanzo “Marguerite è stata qui”

Ha ricostruito la vita e l'opera dell'immortale scrittrice Yourcenar, pirma donna a essere accolta all'Accademia di Francia e a ricevere la Legione d'onore

by Redazione
16 Giugno 2024
in Cultura
Ragusa, Eugenio Murrali ha presentato in centro storico il romanzo “Marguerite è stata qui”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Eugenio Murrali, autore del romanzo “Marguerite è stata qui”, edito da Neri Pozza, è stato ospite venerdì scorso del festival “A tutto volume”. Insieme alla professoressa Lilla Anagni ha ricostruito la vita e l’opera di Marguerite Yourcenar, una scrittrice immortale, prima donna ad essere accolta all’Accademia di Francia e a ricevere la Legione d’onore.

Una donna assolutamente fuori dall’ordinario, la cui vita è stata intensa, spesso dolorosa. Nata in Belgio, ma assolutamente di nazionalità francese, Marguerite Yourcenar ha perso la mamma pochi giorni dopo la nascita ed è stata cresciuta dal padre, uomo coltissimo e amante dei viaggi che le ha trasmesso le sue passioni.

La passione di Murrali per la scrittrice francese, nata negli anni del liceo, grazie alla sua insegnante di francese (recentemente scomparsa ed alla quale ha dedicato il romanzo) che gli regalò “Memorie di Adriano”, è tra i protagonisti di questo romanzo. Una narrazione corale nella quale Murrali dà voce alle tante persone che hanno fatto parte della vita di Marguerite. I loro racconti non sono semplicemente il frutto della fantasia dell’autore, in quanto sono il risultato delle lunghe ricerche sulle orme della scrittrice, attraverso la visita ai luoghi in cui lei è stata, dello studio del suo archivio autografo (ricchissimo di lettere e documenti di vario tipo) che Murrali ha avuto modo di consultare, ma soprattutto delle opere di cui è un profondo conoscitore e cultore.

Perché Marguerite Yourcenar  ha conquistato l’immortalità con le proprie opere, nelle quali ha riversato la propria anima. Come in “Pellegrina e straniera” da cui  Murrali (e non soltanto lui) è stato conquistato, tanto da riportare un ampio stralcio a pag. 186 del suo romanzo: “Accettare che questo o quell’essere non sia che un morto tra milioni di morti. Accettare che questo o quello, vivi, abbiano avuto le loro debolezze, le loro bassezze, compiuto errori che tentiamo inutilmente di coprire con pietose menzogne, un poco per pietà verso di loro, e  molto per pietà verso noi stessi, e per la vanagloria di avere amato solo la perfezione, l’intelligenza, la bellezza. Accettare la loro indipendenza di morti, senza incatenarli, povere ombre, al nostro carro di vivi. Accettare che siano morti prima del tempo, perché non c’è tempo. Accettare di dimenticarli, perché l’oblio è nell’ordine delle cose. Accettare di ricordarli, perché segretamente la memoria si nasconde al fondo dell’oblio. E accettare anche, ma ripromettendoci di fare meglio un’altra volta, e al prossimo incontro, di averli goffamente, mediocremente amati”.

Redazione

Next Post
La Virtus Ragusa si arrende a Pesaro, si decide tutto giovedì sera in gara-3

La Virtus Ragusa si arrende a Pesaro, si decide tutto giovedì sera in gara-3

Cronaca ed Attualità

Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

23 Maggio 2025
Domani pomeriggio torna TedxVittoria

Vittoria, il Comune illumina il teatro di rosso come simbolo di lutto e vicinanza per le vittime civili di Gaza

23 Maggio 2025
Asilo nido a Ispica, sopralluoghi in corso

Asilo nido a Ispica, sopralluoghi in corso

23 Maggio 2025
Definite le date del prossimo calendario scolastico in Sicilia

Definite le date del prossimo calendario scolastico in Sicilia

23 Maggio 2025
Traffico veicolare con code interminabili sulla Siracusa-Catania

Traffico veicolare con code interminabili sulla Siracusa-Catania

23 Maggio 2025
Nuovi vertici per l’Ordine degli architetti della provincia di Ragusa

Nuovi vertici per l’Ordine degli architetti della provincia di Ragusa

23 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Tragico incidente a Rosolini, il soccorritore trova la moglie e la suocera nell’auto finita fuori strada

23 Maggio 2025
Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

23 Maggio 2025
Ispica, indagini in corso per cercare di capire com’è morto Francesco Iozia

Ispica, indagini in corso per cercare di capire com’è morto Francesco Iozia

23 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica