• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Settembre 7, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Ragusa, presentato il libro sul giornalista Gianni Molè scritto dalla figlia Federica

L'iniziativa nell'ambito della sezione Extra Volume" del festival letterario "A Tutto Volume"

by Redazione
16 Giugno 2024
in Cultura
Ragusa, presentato il libro sul giornalista Gianni Molè scritto dalla figlia Federica
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Presentato ieri sera, nell’ambito della sezione “ExtraVolume” del festival letterario “A Tutto Volume”, il libro “Ossigeno”, il diario letterario autobiografico della giornalista Federica Molè. L’evento, condotto dal regista Andrea Traina, si è svolto nei suggestivi giardini del relais di Antica Badia a Ragusa, e ha attirato un pubblico interessato e partecipe, desideroso di conoscere il toccante racconto del rapporto tra l’autrice e il padre, Gianni Molè, noto giornalista scomparso a causa del covid.
Federica Molè, emergente autrice di questa sezione del festival, ha deciso di condividere con il pubblico una parte intima della sua vita, segnata dalla prematura scomparsa del padre nel 2020. “Ossigeno”, edito da Architype per la collana Kintsugi, rappresenta un tributo a un legame che la distanza della morte non può spezzare. Come scrive Gaetano Savatteri nella quarta di copertina, il libro è il racconto di “un amore filiale che non si spezza nemmeno dopo la lacerazione estrema che segna la distanza incolmabile, ma non il distacco”.
La narrazione di “Ossigeno” è un viaggio attraverso i ricordi di Federica, dove il padre, giornalista autorevole in Sicilia, diventa una figura centrale, quasi mitica. Con una carriera costruita su scelte coraggiose, Gianni Molè ha rappresentato un esempio di integrità e impegno, ispirando la figlia a seguire le sue orme professionali. Le vacanze a Scoglitti, tra il profumo del sigaro alla vaniglia e le giornate estive, fanno da sfondo a un’infanzia felice e formativa, rendendo il padre non solo un genitore, ma anche un mentore.
Il libro esplora il rapporto complesso tra padre e figlia, fatto di amore, ammirazione, ma anche di pressioni e aspettative. Federica descrive come il padre la spingesse a dare sempre il massimo. La letteratura, in questo contesto, diventa un mezzo di guarigione, un modo per esorcizzare il dolore, condividendo con i lettori un viaggio emotivo fatto di momenti di gioia e tragedia.


“Ossigeno” è anche un romanzo generazionale, che rispecchia le sfide e le incertezze dei nati negli anni ’90, in un mondo in continua trasformazione. La figura del padre emerge come un punto di riferimento stabile in una realtà precaria, un faro di valori ed etica in un mare di cambiamenti repentini. La tragica perdita del genitore rappresenta un punto di svolta, un evento che sconvolge ma che, attraverso la scrittura, trova una forma di ricostruzione e resilienza. Federica Molè, con “Ossigeno”, insegna che la vita quotidiana, con le sue apparenti banalità, non è mai priva di significato. Ogni parola, ogni gesto possono lasciare segni profondi, e la narrazione diventa uno specchio attraverso il quale riflettere sulla nostra esistenza e sul valore delle relazioni. Un libro che mescola forza e fragilità, ansie e speranze, mostrando come il potere curativo della parola possa ricostruire un mondo frantumato.

Redazione

Next Post
Modica, mostra evento su “Andy Warhol and Pop friends”

Modica, mostra evento su "Andy Warhol and Pop friends"

Cronaca ed Attualità

Marina di Ragusa, Carnemolla: “Creare un museo dedicato alla storia di Mazzarelli”

Marina di Ragusa, Carnemolla: “Creare un museo dedicato alla storia di Mazzarelli”

7 Settembre 2025
San Giacomo (Ragusa), da domani al via i festeggiamenti in onore della Beata Maria Vergine di Lourdes

San Giacomo (Ragusa), da domani al via i festeggiamenti in onore della Beata Maria Vergine di Lourdes

7 Settembre 2025
Modica piange la scomparsa di Elio Giannì. Aveva 46 anni

Modica piange la scomparsa di Elio Giannì. Aveva 46 anni

7 Settembre 2025
Modica piange la scomparsa di Michele Cecere

Modica piange la scomparsa di Michele Cecere

6 Settembre 2025
Acate: stop a calcio, bici e monopattini in piazza Matteotti

Acate: stop a calcio, bici e monopattini in piazza Matteotti

6 Settembre 2025
Maria Ss. delle Grazie a Comiso, domani è il giorno della festa solenne

Maria Ss. delle Grazie a Comiso, domani è il giorno della festa solenne

6 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Incidente nei pressi di Palazzolo, morto anche un centauro della provincia di Ragusa

7 Settembre 2025
Marina di Ragusa, Carnemolla: “Creare un museo dedicato alla storia di Mazzarelli”

Marina di Ragusa, Carnemolla: “Creare un museo dedicato alla storia di Mazzarelli”

7 Settembre 2025
San Giacomo (Ragusa), da domani al via i festeggiamenti in onore della Beata Maria Vergine di Lourdes

San Giacomo (Ragusa), da domani al via i festeggiamenti in onore della Beata Maria Vergine di Lourdes

7 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica