• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Ragusa, l’ex Provveditorato stipula protocolli con la Questura e l’Università di Catania

L'accordo nell'ambito della formazione e della ricerca pedagogica e non solo

by Redazione
17 Giugno 2024
in Cronaca ed Attualità
Ragusa, l’ex Provveditorato stipula protocolli con la Questura e l’Università di Catania

Screenshot

Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
È di questi giorni la sottoscrizione, da parte dell’Ufficio IX Usr Sicilia – Ambito Territoriale di Ragusa, di due importanti protocolli d’intesa con la Questura di Ragusa e con l’Università di Catania. Un accordo nell’ambito della formazione e della ricerca pedagogica è stato siglato lo scorso giorno 13 giugno con l’Università di Catania, per il tramite del Dipartimento di Scienze della Formazione, ed ha durata triennale (nella foto). Questa iniziativa di collaborazione ha il fine di co-progettare e realizzare azioni di ricerca e di formazione rivolte al personale docente su tematiche emergenti di carattere educativo, sociale e culturale ed in linea con i principi del programma Agenda 2030, di promuovere studi e ricerche di carattere educativo sui temi delle povertà educative, della dispersione scolastica e della lotta alle diseguaglianze sociali soprattutto nella Fascia trasformata del Ragusano, sui temi della formazione 0 – 6. Le parti collaboreranno anche nell’organizzazione di seminari e workshop su tematiche di comune interesse istituzionale nell’ambito dei processi formativi e potranno coinvolgere anche altri partner tra i soggetti istituzionali interessati alle tematiche della formazione e dell’educazione. La collaborazione prevede, altresì, l’attivazione di consulenza su temi specifici di carattere pedagogico/didattico su richiesta dell’Usp o delle scuole, di corsi di formazione e di aggiornamento, master, stage, percorsi di tirocinio formativo. Per la collaborazione referenti sono, per l’Università di Catania, la prof.ssa Gabriella D’Aprile, ordinario di Pedagogia Generale e Sociale e il dott. Giambattista Bufalino, ricercatore di Pedagogia Generale e Sociale, per l’Ufficio IX USR Sicilia – A.T. RAGUSA, le docenti Enrichetta Lo Presti e Giorgia Iurato. Di giorno 12 giugno è poi la firma del protocollo d’intesa per la prevenzione e contrasto dei fenomeni di bullismo, cyberbullismo e dipendenze patologiche
tra l’Ufficio IX USR Sicilia – A.T. Ragusa, la Questura di Ragusa, il Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica Sicilia Orientale e l’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa.   L’accordo ha la finalità di offrire al personale della scuola, agli studenti e alle famiglie un supporto per attuare interventi di promozione della salute e forme di prevenzione dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo, anche attraverso attività di informazione e formazione sulle tematiche della legalità e della cittadinanza attiva. Per la Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale dott.ssa Viviana Assenza, la campagna di sensibilizzazione e le altre attività previste nell’accordo potranno portare a interventi più incisivi ed efficaci a favore degli studenti e dell’intera comunità scolastica. La collaborazione tra Enti è senz’altro un presupposto vincente per tutelare la sicurezza e la salute dei cittadini.

Redazione

Next Post
Modica, presentato il primo “santone” di San Pietro

Modica, presentato il primo "santone" di San Pietro

Cronaca ed Attualità

Elezioni per il Libero consorzio comunale di Ragusa, ecco tutti i candidati in corsa

La Regione assegna 6,6 milioni di euro al Libero consorzio comunale di Ragusa

9 Maggio 2025
Fiume Dirillo ad Acate, al via i lavori di manutenzione straordinaria

Fiume Dirillo ad Acate, al via i lavori di manutenzione straordinaria

9 Maggio 2025
Monterosso, grosso incendio a Casasia

Monterosso, grosso incendio a Casasia

9 Maggio 2025
Ragusa, incendio in un’abitazione di via Archimede

Acate, incendio doloso ai campi di padel

9 Maggio 2025
Ragusa piange la scomparsa dell’ingegnere Francesco Rosso

Ragusa piange la scomparsa dell’ingegnere Francesco Rosso

9 Maggio 2025
Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

9 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica, la cena dei Cento all’ombra del duomo di San Giorgio

Modica, la cena dei Cento all’ombra del duomo di San Giorgio

9 Maggio 2025
La Virtus Ragusa cerca il blitz a Piombino

La Virtus Ragusa cerca il blitz a Piombino

9 Maggio 2025
Elezioni per il Libero consorzio comunale di Ragusa, ecco tutti i candidati in corsa

La Regione assegna 6,6 milioni di euro al Libero consorzio comunale di Ragusa

9 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica