• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Maggio 10, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Ragusa, credito d’imposta Zes e Transizione 5.0: l’iniziativa patrocinata da Confcommercio nella sede dell’Ordine dei dottori commercialisti

In primo piano le scelte strategiche che le imprese saranno chiamate a compiere nel prossimo futuro

by Redazione
18 Giugno 2024
in Cronaca ed Attualità
Ragusa, credito d’imposta Zes e Transizione 5.0: l’iniziativa patrocinata da Confcommercio nella sede dell’Ordine dei dottori commercialisti
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Molto costruttivo, con un esame approfondito sul piano tecnico sia delle opportunità che delle criticità della misura, l’incontro su Credito d’imposta Zes e Transizione 5.0 che Confcommercio provinciale Ragusa ha patrocinato e che si è tenuto ieri, promosso dall’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili dell’area iblea, nella loro sede di via Martoglio nel capoluogo ibleo. Dopo i saluti del presidente Odcec Ragusa, Maurizio Attinelli, è intervenuto il presidente provinciale Confcommercio Ragusa, Gianluca Manenti (nella foto sopra), il quale ha spiegato che tutti i cambiamenti necessitano di un momento di riflessione. “Anche quando sono partite le prime Zes regionali – ha sottolineato – inizialmente sembravano farraginose. Restiamo convinti che a determinate condizioni la Zes unica possa rappresentare una chiave di svolta per l’economia. Stiamo avendo a che fare con una Zes molto allargata, probabilmente la più grande al mondo che coinvolge 2500 Comuni e oltre 20 milioni di persone. Siamo qui anche per comprendere in che misura gli investimenti riusciranno a rivalutare e valorizzare il territorio del Mezzogiorno. Non ci sono dubbi che, per noi di Confcommercio, il passaggio da Zes regionale a Zes unica rappresenti un’opportunità storica. Occorre proseguire il buon lavoro fatto finora, cercando di snellire alcuni processi ed evitare dubbi sull’interpretazione della territorialità. Il Sud può attrarre investitori, può sviluppare impresa e può creare nuovi posti di lavoro. Perché accada questo abbiamo bisogno anche del lavoro del commercialista che diventa una sorta di consulente strategico che consente alle imprese di accedere agli strumenti di finanza agevolata. Il cui compito è quello di informare l’azienda e consentirle di utilizzare questo strumento nel miglior modo possibile”.
A dire la sua anche il presidente sezionale Confcommercio Ragusa, Rosamaria Chiaramonte (nella foto sopra con Manenti), che ha tenuto a precisare come “le imprese, malgrado le incertezze a cui sono sottoposte nella poca chiarezza delle norme o nella farraginosità delle pratiche amministrative, risultano ancora disponibili ad investire non soltanto avendo come obiettivo il mero profitto ma per una più consapevole scala di valori che va dal welfare dei propri dipendenti e collaboratori ad una maggiore attenzione per l’ambiente e la sostenibilità della crescita. Tra i temi principali esaminati dai dottori commercialisti quella concernente la misura del credito d’imposta nelle zone Zes. Tra le criticità – ancora Chiaramonte – il fatto che le norme di attuazione sono praticamente state predisposte a maggio e il breve tempo nel quale si deve concludere l’investimento. Tutto ciò rischia di ridurre il beneficio come platea di imprese. Inoltre, la grave incertezza sulle percentuali del credito inizialmente previste al 60% per le piccole imprese che poi scendevano per le medie e per le grandi, è un punto che sarà rivisto sulla base di tutte le domande presentate. Tutto ciò anche in considerazione delle risorse disponibili pari a un miliardo e 800 milioni che potrebbero subire ancora dei ribassi e quindi non solo si renderebbe vano l’impegno delle imprese ma addirittura potrebbe fare emergere qualche difficoltà nei confronti di quelle realtà che l’investimento lo hanno già attuato”.

Redazione

Next Post
Modica, l’Unitre traccia un bilancio dell’attività svolta

Modica, l'Unitre traccia un bilancio dell'attività svolta

Cronaca ed Attualità

Modica, truffe sempre più diffuse tra gli anziani: l’Unitre fa il punto

Modica, truffe sempre più diffuse tra gli anziani: l’Unitre fa il punto

10 Maggio 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giovanna Cocuzza

Ragusa piange la scomparsa di Giovanna Cocuzza

10 Maggio 2025
Modica e le tariffe per il chiostro di Santa Maria del Gesù per eventi privati, scoppia la polemica

Modica e le tariffe per il chiostro di Santa Maria del Gesù per eventi privati, scoppia la polemica

10 Maggio 2025
Grave incidente sul lavoro questa mattina a Donnalucata, è intervenuto l’elisoccorso

Scicli, cade dalle scale mentre fa dei lavori: 58enne in elisoccorso a Catania

10 Maggio 2025
Vittoria, è accusato di avere dato fuoco a un’auto: un 23enne ai domiciliari

Vittoria, è accusato di avere dato fuoco a un’auto: un 23enne ai domiciliari

10 Maggio 2025
Scicli, una fiaccolata per ricordare il 40enne ucciso Peppe Ottaviano

Scicli, una fiaccolata per ricordare il 40enne ucciso Peppe Ottaviano

10 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica, pioggia di medaglie per l’Eragon a livello nazionale ed europeo

Modica, pioggia di medaglie per l’Eragon a livello nazionale ed europeo

10 Maggio 2025
Aeroporto di Comiso, Cna territoriale e Sicindustria chiedono un incontro alla presidente del Libero consorzio

Aeroporto di Comiso, Cna territoriale e Sicindustria chiedono un incontro alla presidente del Libero consorzio

10 Maggio 2025
Modica, truffe sempre più diffuse tra gli anziani: l’Unitre fa il punto

Modica, truffe sempre più diffuse tra gli anziani: l’Unitre fa il punto

10 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica