• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Maggio 22, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Ragusa ospiterà il XXXII convegno annuale della Siea

E' la Società italiana di economia agroalimentare: appuntamento a Ibla dal 27 al 29 giugno

by Redazione
24 Giugno 2024
in Politica ed Economia
Ragusa ospiterà il XXXII convegno annuale della Siea

Screenshot

Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Ragusa ospiterà il XXXII convegno annuale della Società Italiana di Economia Agroalimentare (Siea), in programma dal 27 al 29 giugno. L’evento rappresenta un’importante occasione di incontro per ricercatori, docenti, imprenditori e pubblici decisori interessati alle problematiche economiche dello sviluppo del sistema agro-alimentare.

Il tema del convegno Siea di quest’anno si concentra sull’importanza di una corretta conoscenza e di un sistema efficiente di innovazioni per rendere il settore agroalimentare sostenibile dal punto di vista ambientale, economico e sociale, particolarmente rilevante alla luce della rivoluzione ecologica e digitale in atto. La tre giorni affronterà le sfide legate all’adeguamento della ricerca scientifica e dell’alta formazione ai rapidi mutamenti dei modelli di produzione e consumo dei prodotti agroalimentari, con l’obiettivo di favorire la diffusione di conoscenze e l’adozione di innovazioni capaci di indurre reali cambiamenti nei comportamenti degli attori delle filiere agroalimentari, dai fornitori di input produttivi ai consumatori finali.

È stato il presidente della Siea, il professor Biagio Pecorino, ordinario di Economia delle imprese agroalimentari presso il Dipartimento Agricoltura, Alimentazione ed Ambiente (Di3A) dell’Università degli Studi di Catania, a proporre di svolgere il convegno in Sicilia, e in particolare a Ibla. “L’incontro annuale degli studiosi di economia agroalimentare è un’occasione per discutere anche a livello internazionale sul ruolo della conoscenza e sull’impatto che le informazioni hanno sulle scelte di imprenditori e consumatori”, ha dichiarato il presidente della Siea. “Oggi disponiamo di molti dati, ma spesso di scarsa qualità e interpretati in modo errato, con conseguenti rischi per lo sviluppo delle imprese. Discuteremo su quali dati utilizzare e come interpretarli per affrontare le emergenze, definire la catena del valore nel sistema agroalimentare, e adottare innovazioni di prodotto, di processo e organizzative, anche sfruttando l’intelligenza artificiale e confrontando l’adozione nei sistemi agroalimentari statunitensi ed europei. Inoltre – ha proseguito il presidente – a Ragusa stiamo osservando un elevato dinamismo nelle imprese del sistema agroalimentare, con l’implementazione del progetto “Greentech Mediterranean Innovation Hub” finanziato con fondi Pnrr. Questo progetto mira a creare ecosistemi dell’innovazione nel Mezzogiorno, con la Banca Agricola Popolare di Ragusa come soggetto attuatore e l’Università degli Studi di Catania come soggetto proponente. Quest’ultima sta attualmente sviluppando un corso triennale in Management delle imprese per l’economia sostenibile (classe L18) e, a partire dal prossimo anno accademico, offrirà un corso in Gestione dei Sistemi produttivi agrari mediterranei (classe L25), promosso dal Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente (Di3A) di Catania”. L’appuntamento si svolgerà all’ex distretto militare, sede della Sds con sede nel capoluogo ibleo, in particolare nella città antica.

Redazione

Next Post
Marina di Modica premiata per l’impegno nella raccolta differenziata degli imballaggi d’acciaio

Marina di Modica premiata per l'impegno nella raccolta differenziata degli imballaggi d'acciaio

Cronaca ed Attualità

Vittoria, proietta l’immagine di Falcone sul muro della chiesa sotto il segno della legalità

Vittoria, proietta l’immagine di Falcone sul muro della chiesa sotto il segno della legalità

21 Maggio 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Ragusa piange la scomparsa del professore Giuseppe Giusto

21 Maggio 2025
Ragusa e la festa di San Giorgio con la chiusura dell’anno catechistico

Ragusa e la festa di San Giorgio con la chiusura dell’anno catechistico

21 Maggio 2025
Vittoria, albero abbattuto dal vento finisce sul parabrezza di un’auto

Vittoria, albero abbattuto dal vento finisce sul parabrezza di un’auto

21 Maggio 2025
Aeroporto di Comiso, Cna territoriale e Sicindustria chiedono un incontro alla presidente del Libero consorzio

Aeroporto di Comiso, tre gruppi consiliari chiedono la convocazione di una seduta aperta del consiglio comunale

21 Maggio 2025
Pozzallo, furti allo stadio comunale

Pozzallo, furti allo stadio comunale

21 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, proietta l’immagine di Falcone sul muro della chiesa sotto il segno della legalità

Vittoria, proietta l’immagine di Falcone sul muro della chiesa sotto il segno della legalità

21 Maggio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Furto di autovetture in provincia di Ragusa, condannati tre vittoriesi

21 Maggio 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Ragusa piange la scomparsa del professore Giuseppe Giusto

21 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica