Si sono conclusi ieri sera con lo spettacolo pirotecnico curato dalla ditta La Rosa international fireworks di Bagheria i solenni festeggiamenti della Natività di San Giovanni Battista, patrono e protettore di Monterosso Almo. Poco prima, era stato il sacerdote Maurizio Di Maria a presiedere la solenne celebrazione eucaristica nella giornata dedicata al patrono e protettore del centro montano ibleo. Tra gli altri appuntamenti da porre in rilievo, l’ottima riuscita della sacra rappresentazione ispirata alla vita di San Giovanni Battista avente per titolo “Sulle orme del Battista”. L’appuntamento di sabato sera, dopo la santa messa, lungo il corso Umberto ed in piazza San Giovanni, e che si può definire unico nel suo genere, è stato organizzato dal comitato dei festeggiamenti di San Giovanni Battista in collaborazione con il gruppo Azione Cattolica di Monterosso che ne ha curato le scene e le rappresentazioni dei vari giovani che hanno impersonato in maniera puntuale i vari personaggi. Molti i presenti, grandi e piccoli, che hanno seguito con interesse il racconto dei vari episodi, racchiusi in particolari cornici, destinate a raccontare la vita del Battista.
Ieri, inoltre, il giorno di festa è iniziato all’alba quando un raggio di sole è entrato dal portone principale della chiesa e attraversando la navata centrale ha illuminato il simulacro del santo posto su una nicchia dell’altare maggiore. Un evento che si verifica solo ed esclusivamente nella giornata del 24 giugno che coincide con la nascita del Battista. Un evento la cui risposta si trova sicuramente nella sapienza degli architetti che edificarono la basilica di San Giovanni ad una altezza tale, orientandola verso est, da permettere il ripetersi di un fenomeno che tiene unite astronomia, fede ed arte. A curare l’aspetto del decoro sul piano dell’igiene ambientale l’impresa ecologica Busso Sebastiano con un’azione di pulizia straordinaria.