• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Settembre 16, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Domani a Ragusa un convegno per coinvolgere e aggregare gli operatori del settore agroalimentare e turistico del Sud est

L'appuntamento è in programma nell'aula magna del consorzio universitario ibleo all'ex distretto militare di Ibla

by Redazione
26 Giugno 2024
in Cronaca ed Attualità
Domani a Ragusa un convegno per coinvolgere e aggregare gli operatori del settore agroalimentare e turistico del Sud est
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Domani a Ragusa Ibla, in occasione del XXXII Convegno Siea “Conoscenze e informazioni per un sistema agroalimentare innovativo e sostenibile”, presso l’aula magna del Consorzio Universitario della Provincia di Ragusa all’ex distretto militare (nella foto), si terrà il I° incontro sulle Politiche distrettuali: strumenti e strategie per la valorizzazione del territorio
, un importante momento di confronto con esperti del mondo scientifico, del settore enogastronomico e turistico e gli attori del territorio per evidenziare il ruolo dei distretti nella governance territoriale. Sarà il primo di 3 incontri promossi dalla Camera di Commercio del Sud Est Sicilia, il Distretto delle filiere e dei territori di Sicilia in rete e l’associazione Città dell’olio con l’intento di coinvolgere e aggregare gli operatori del settore agroalimentare e turistico delle città di Ragusa, Siracusa e Catania e promuovere e valorizzare le politiche distrettuali. Tre incontri per analizzare l’opportunità di creare uno strumento di governance ben strutturato e idoneo allo sviluppo di un sistema turistico integrato, innovativo ed in linea con i trend di mercato,  capace di coniugare cibo, arte, cultura e turismo; finalizzato a far percepire al visitatore la Sicilia orientale come destinazione enogastronomica di qualità e soprattutto promuovere e stimolare la creazione di nuove collaborazioni tra aziende ed enti atte a favorire lo sviluppo locale anche in considerazione dell’importante appuntamento per il prossimo anno che coinvolge la Sicilia quale Regione Europea della Gastronomia 2025. Dopo i saluti iniziali del presidente Siea, prof. Gino Pecorino, del sindaco di Ragusa Giuseppe Cassi, del commissario della Cciaa Antonino Belcuore, del presidente del Distretto delle Filiere e dei territori di Sicilia in rete, Angelo Barone, e del coordinatore regionale dell’associazione Città dell’Olio Giosuè Catania seguiranno le relazioni del prof. Piermichele La Sala, coordinatore del comitato scientifico della Consulta Nazionale dei distretti del cibo, sul ruolo dei Distretti del cibo nella governane territoriale e del prof. Claudio Gambino, presidente Dmo Sicilia Centrale, sulle esperienze delle Dmo in Sicilia. A seguire dibattito moderato da Lucia Briamonte ricercatrice Crea Politiche e Bioeconomia Per favorire una maggiore partecipazione e aggregazione il Distretto delle Filiere e dei territori di Sicilia in Rete ha da poco pubblicato un avviso pubblico per aderire al distretto rivolto agli operatori del settore agroalimentare e della promozione del territorio che desiderano condividere gli obiettivi e partecipare alle attività dirette alla valorizzazione e promozione delle eccellenze agroalimentari e del territorio messe in atto dal Distretto delle Filiere e dei territori di Sicilia in rete.

Redazione

Next Post
Tenta di lanciarsi dal ponte Costanzo sulla Ragusa-Modica, salvato in extremis dai carabinieri

Tenta di lanciarsi dal ponte Costanzo sulla Ragusa-Modica, salvato in extremis dai carabinieri

Cronaca ed Attualità

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Modica piange la scomparsa di Rita Aprile, vedova Civello

16 Settembre 2025
Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

16 Settembre 2025
Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

16 Settembre 2025
Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

16 Settembre 2025
Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

16 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Ragusa, eseguito un prelievo multiorgano di grande complessità al Giovanni Paolo II

Scompiglio al pronto soccorso di Ragusa, parla il paziente che ha generato il caos: “Non sono pazzo, provavo troppo dolore alla gamba”

16 Settembre 2025
Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

16 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica