• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home In Evidenza

Ragusa, procedura di ablazione transcatetere su un paziente affetto da una tempesta aritmica

Il direttore generale dell'Asp Drago: "Siamo tra i pochi in Sicilia a potere eseguire questo intervento"

by Redazione
28 Giugno 2024
in In Evidenza
Ragusa, procedura di ablazione transcatetere su un paziente affetto da una tempesta aritmica
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Nel reparto di Cardiologia dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa, diretto dal dottor Antonino Nicosia, è stata recentemente eseguita una procedura di ablazione transcatetere su un paziente affetto da uno storm aritmico, cioè da più episodi di aritmia ventricolare (detta anche “tempesta aritmica”). Il paziente, trasferito d’urgenza in elicottero da un altro ospedale dell’isola, ha potuto beneficiare delle avanzate competenze del dott. Giuseppe Campisi, esperto in elettrofisiologia (nella foto da sinistra Nicosia, Giulia Rapisarda e Campisi). La procedura di ablazione transcatetere, riservata a pochi centri di eccellenza in Sicilia, rappresenta una delle tecniche più efficaci per il trattamento delle aritmie cardiache complesse. Questo intervento, che consiste nell’eliminare le aree del cuore responsabili dei ritmi anormali, richiede non solo una strumentazione all’avanguardia ma anche un’elevata specializzazione da parte del personale medico. “Grazie alla professionalità del dott. Campisi e al supporto dell’intero team cardiologico – dice il dott. Nicosia – il paziente ha potuto ricevere un trattamento tempestivo e altamente qualificato, riducendo significativamente i rischi associati alle aritmie non trattate. Il nostro ospedale si conferma così un punto di riferimento per la cardiologia interventistica, garantendo cure di eccellenza a pazienti provenienti da tutta la regione”. Da parte del direttore generale dell’Asp di Ragusa, Giuseppe Drago, giunge un plauso all’operato del team di Cardiologia: “Ancora una volta, grazie all’esecuzione di un intervento che siamo tra i pochissimi a poter eseguire in Sicilia, la nostra Cardiologia ha rivelato le sue abilità e competenze. Mi complimento con tutti i professionisti e col direttore del Dipartimento Cardio-Neuro-Vascolare, Antonino Nicosia, per gli standard elevati e i livelli di cura garantiti ai pazienti. E ne approfitto per ricordare che le performance offerte dall’U.O.C. Cardiologia del “Giovanni Paolo II” sono valse al presidio il riconoscimento di “Ospedale d’eccellenza 2024”, assegnato dall’Istituto Tedesco di Qualità e Finanza”.

Redazione

Next Post
Volley Modica, confermato il centrale Daniele Buzzi

Volley Modica, confermato il centrale Daniele Buzzi

Cronaca ed Attualità

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

8 Maggio 2025
Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

8 Maggio 2025
La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

8 Maggio 2025
Ispica, sopralluogo nel cantiere dei lavori per il rifacimento della via di Fuga Sud

Ispica, sopralluogo nel cantiere dei lavori per il rifacimento della via di Fuga Sud

8 Maggio 2025
Modica, consegnata la palestra del plesso Cannizzara

Modica, consegnata la palestra del plesso Cannizzara

8 Maggio 2025
Ragusa e la gestione fitosanitaria della filiera delle ortive, una rete di mini laboratori per minimizzare l’impatto delle malattie sul territorio

Ragusa e la gestione fitosanitaria della filiera delle ortive, una rete di mini laboratori per minimizzare l’impatto delle malattie sul territorio

8 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

8 Maggio 2025
Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

8 Maggio 2025
La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

8 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica