• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 23, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

A Sampieri la cerimonia che dà il via alla prima storica stagione con la bandiera Blu

Il sindaco di Scicli Mario Marino: "Un risultato positivo che fa da preludio ad altri riconoscimenti"

by Redazione
30 Giugno 2024
in Cronaca ed Attualità
A Sampieri la cerimonia che dà il via alla prima storica stagione con la bandiera Blu
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Da stamani, 30 giugno 2024, la Bandiera Blu per il mare pulito sventola su Sampieri, Punta Pisciotto e Costa di Carro.

Una cerimonia partecipata e popolare ha dato il benvenuto al riconoscimento della Fee, il primo nella storia per Scicli.

Alla presenza del sindaco Mario Marino, della sua squadra di assessori, dei consiglieri comunali, dei dirigenti e dei funzionari dell’ufficio tecnico, delle autorità militari e religiose, delle dirigenti scolastiche e di tutto l’associazionismo che si occupa di temi ambientali, è stata celebrata oggi la cerimonia dell’alzabandiera, davanti a tanti villeggianti, residenti, turisti e persone appassionate ai temi del mare e dell’ambiente.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è 1-bandiera-Blu-Sampieri.jpg

La Bandiera Blu è un protocollo di buone prassi che permettono alle amministrazioni locali di misurarsi sugli obiettivi della Governance del territorio, e in questo senso il modello di cura per il mare è destinato a estendersi prima o poi ai territori rurali.

Il sindaco Mario Marino, visibilmente emozionato e soddisfatto, ha ripercorso la lunga cavalcata che in pochi mesi ha permesso al Comune di soddisfare i 32 requisiti richiesti per l’ottenimento dell’ambito riconoscimento.

Parole di elogio ha speso per l’assessore Enzo Giannone, che ha creduto nel progetto, per tutti i funzionari dell’Ufficio tecnico, per il Libero Consorzio di Ragusa, e per il professore Corrado Monaca, che come un Virgilio ha guidato l’amministrazione in questo difficile percorso a ostacoli.

Don Franco Cataldi, parroco di Sampieri, ha detto che la Bandiera Blu è per Sampieri la testimonianza della “cura del Creato” e ha benedetto la Bandiera. “Se le tartarughe scelgono Sampieri per i loro nidi, vuol dire che questo è un angolo di paradiso”, ha affermato il sacerdote.

Entusiasmo e orgoglio nei tanti cittadini presenti per questo risultato che prelude, nel 2025, ad altri riconoscimenti per la costa di Scicli.

Il professore Corrado Monaca ha spiegato come la Bandiera per Sampieri permetta alla provincia di Ragusa di raggiungere un record: con il filotto di Bandiere Blu da Ispica al confine col territorio di Santa Croce, il 79% della costa provinciale è baciata dalla Bandiera, la percentuale più alta in Italia.

Un ultimo punto di orgoglio. Delle 14 Bandiere Blu siciliane, 5 sono nel ragusano.

La festa si è conclusa con il taglio di una torta. Di colore Blu.

Redazione

Next Post
Una delegazione Siea in visita al magazzino di stagionatura del formaggio Ragusano Dop

Una delegazione Siea in visita al magazzino di stagionatura del formaggio Ragusano Dop

Cronaca ed Attualità

Ragusa piange la scomparsa del barbiere in pensione Andrea Spata

Ragusa piange la scomparsa del barbiere in pensione Andrea Spata

22 Maggio 2025
Nube tossica su Vittoria dopo un incendio in discarica

Nube tossica su Vittoria dopo un incendio in discarica

22 Maggio 2025
Sampieri, autocompattatore dei rifiuti in fiamme

Sampieri, autocompattatore dei rifiuti in fiamme

22 Maggio 2025
Pozzallo, la nave da crociera Oceania farà tappa al porto

Pozzallo, la nave da crociera Oceania farà tappa al porto

22 Maggio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, trentadue migranti salvati da una portacontainer e trasportati al porto

22 Maggio 2025
Lettera a casa con minacce di morte al governatore Schifani

Lettera a casa con minacce di morte al governatore Schifani

22 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa piange la scomparsa del barbiere in pensione Andrea Spata

Ragusa piange la scomparsa del barbiere in pensione Andrea Spata

22 Maggio 2025
Nube tossica su Vittoria dopo un incendio in discarica

Nube tossica su Vittoria dopo un incendio in discarica

22 Maggio 2025
Sampieri, autocompattatore dei rifiuti in fiamme

Sampieri, autocompattatore dei rifiuti in fiamme

22 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica