• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Prelievo multiorgano al Giovanni Paolo II di Ragusa: donati fegato, rene e cornee di una settantenne

La donna era stata colpita da un imprevedibile accidente cerebrovascolare

by Redazione
1 Luglio 2024
in Cronaca ed Attualità
Prelievo multiorgano al Giovanni Paolo II di Ragusa: donati fegato, rene e cornee di una settantenne
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Grazie ai progressi tecnici e farmacologici della moderna medicina, ma non senza il determinante contributo degli aspetti organizzativi e umani, può accadere che una paziente più che settantenne, colpita in stato di benessere da un imprevedibile accidente cerebrovascolare, diventi manifestazione di una generosità sconfinata e senza età.
Il prelievo multiorgano eseguito qualche settimana fa presso l’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa ha consacrato ancora una volta gli ideali e i valori connessi alla donazione degli organi. L’accesso al Pronto Soccorso ha subito fatto comprendere ai sanitari che il quadro di emorragia cerebrale della paziente non le lasciava alcuna aspettativa di sopravvivenza. Così si è innescata istantaneamente la macchina del coordinamento per il prelievo e la donazione di fegato, rene e cornee.
La dottoressa Francesca Corsaro, coordinatrice designata dal Centro Regionale Trapianti, ha diretto l’orchestra sanitaria composta da tantissime professionalità. Le ore in rianimazione hanno visto impegnati i Medici Rianimatori nel sostegno delle funzioni d’organo, con il prezioso e insostituibile lavoro degli infermieri e del personale di supporto, coordinati dal dott. Giuseppe Occhipinti. Ma tutti hanno risposto presente alla macchina del Coordinamento trapianti: dal personale medico e tecnico del Laboratorio Analisi per gli esami necessari, a quello della Radiologia per le indagini strumentali e dell’anatomia patologica per lo studio minuzioso di ogni dettaglio, fino ai consulenti delle diverse specialità mediche e chirurgiche e al Direttore Medico dell’ospedale, dott. Giuseppe Cappello.
Nelle mani e nei passi di ogni collaboratore sanitario che porta una provetta, spinge una barella o guida un’ambulanza, il gesto della donazione ha preso forma per divenire sempre più reale. Fino all’inesorabile diagnosi di morte cerebrale, quando assieme all’empatia e all’umanità generate dall’evento, è stato necessario rimanere clinici per vivere insieme ai familiari la consapevolezza della fine e la possibilità di un inizio.
C’è anche un supporto psicologico dietro le quinte, con la presenza del dott. Gianluca Mancuso che mette a disposizione la propria competenza e umanità su tutti i presidi dell’ASP, ed è un ruolo fondamentale a supporto dei sanitari prima ancora che delle famiglie. Le quali, nella provincia iblea, risultano sempre più generose anche sul fronte della donazione degli organi, grazie al lavoro instancabile dei volontari dell’AIDO che insieme al personale dell’ASP si impegnano nella formazione nelle scuole.
Dopo il consenso alla donazione da parte della famiglia, anche a Ragusa il dono è divenuto prelievo, e il prelievo trapianti, con l’attivazione all’unisono del personale di Sala operatoria: dalla coordinatrice del blocco operatorio del “Giovanni Paolo II”, la dottoressa Giampiccolo, fino a ognuno degli infermieri e dei collaboratori sociosanitari. Le équipe del prelievo, coordinate dal sistema della rete trapiantologica, sono corse in ospedale e gli organi, custoditi preziosamente, hanno spiccato il volo verso i malati in attesa.
“E’ questo il miracolo nel miracolo – spiega il Direttore generale dell’ASP di Ragusa, Giuseppe Drago – il passare dalla morte alla vita. La nuova vita di malati che ritrovano speranza, la riconoscenza senza età e senza volti, quell’iniezione di forza e fiducia in ognuna delle persone coinvolte nel processo del dono. Grazie alla nostra generosa madre, alla sua famiglia, agli amici e a tutti coloro che hanno creato quel dono. E grazie a ognuna delle persone, a partire dal direttore della Rianimazione dott. Massimiliano Sorbello, che hanno curato, assistito e reso possibile quel dono”.

Redazione

Next Post
Modica, issata la bandiera blu lungo la costa

Modica, issata la bandiera blu lungo la costa

Cronaca ed Attualità

Ispica, giovedì 15 l’inaugurazione dei nuovi locali della guardia medica

Ispica, giovedì 15 l’inaugurazione dei nuovi locali della guardia medica

9 Maggio 2025
Elezioni per il Libero consorzio comunale di Ragusa, ecco tutti i candidati in corsa

La Regione assegna 6,6 milioni di euro al Libero consorzio comunale di Ragusa

9 Maggio 2025
Fiume Dirillo ad Acate, al via i lavori di manutenzione straordinaria

Fiume Dirillo ad Acate, al via i lavori di manutenzione straordinaria

9 Maggio 2025
Monterosso, grosso incendio a Casasia

Monterosso, grosso incendio a Casasia

9 Maggio 2025
Ragusa, incendio in un’abitazione di via Archimede

Acate, incendio doloso ai campi di padel

9 Maggio 2025
Ragusa piange la scomparsa dell’ingegnere Francesco Rosso

Ragusa piange la scomparsa dell’ingegnere Francesco Rosso

9 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ispica, auto prende fuoco sull’autostrada. Intervengono i vigili del fuoco

Ispica, auto prende fuoco sull’autostrada. Intervengono i vigili del fuoco

9 Maggio 2025
Ragusa, trovato un corpo nella vallata sottostante la via Generale Cadorna

Ragusa, trovato un corpo nella vallata sottostante la via Generale Cadorna

9 Maggio 2025
Ispica, giovedì 15 l’inaugurazione dei nuovi locali della guardia medica

Ispica, giovedì 15 l’inaugurazione dei nuovi locali della guardia medica

9 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica