• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Sport

Quando la vela approda tra i banchi di scuola

L'iniziativa del Cvk con gli studenti del Vittorini di Donnalucata

by Redazione
1 Luglio 2024
in Sport
Quando la vela approda tra i banchi di scuola
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Il Circolo velico Kaucana porta il mare tra i banchi di scuola. Ormai da anni la Federazione italiana vela promuove lo sport velico anche all’interno delle scuole e lo fa attraverso il progetto VelaScuola che, in collaborazione con il ministero dell’Istruzione e del merito, consente allo sport della vela di entrare nelle aule scolastiche durante l’orario curriculare. Molteplici gli obiettivi, dallo sviluppo di una sana coscienza ambientale, all’acquisizione di corretti modelli di vita sportiva senza tralasciare le importanti conoscenze e abilità trasversali.
Partendo dal presupposto che lo sport è fondamentale nell’educazione e nello sviluppo di ogni singola persona, e che attraverso lo sport si trasferiscono valori etici e sani stili di vita, la vela, in particolare, offre grandi insegnamenti caratteriali, incoraggiando gli allievi ad avere maggior consapevolezza di sé. Data l’indubbia valenza di questo progetto, la dirigente dell’istituto comprensivo Elio Vittorini di Scicli, Marisa Cannata, su proposta del Circolo velico Kaucana, ha dato immediata adesione. Nelle ultime settimane di scuola, gli allievi della scuola primaria e secondaria di I grado dei plessi di Donnalucata e Scicli hanno assistito sopresi all’ingresso nella loro scuola di una piccola barchetta, una deriva Optimist, e alla presenza dei due istruttori federali del Circolo velico Kaucana, che hanno dato il via al progetto. L’entusiasmo dei ragazzi ha incoraggiato la dirigente e il presidente del Circolo velico Kaucana, Nunzio Miceli, e, grazie ai fondi del Pnrr destinati alle scuole, ed in particolare alla misura 1.4 destinata al contrasto alla dispersione scolastica, è stata offerta la possibilità a 40 allievi della scuola di frequentare un corso di vela presso la sede del Cvk. Terminate le lezioni scolastiche, i piccoli delle classi quinte della scuola primaria e delle classi prime e seconde della secondaria, si sono dati appuntamento ancora presso le sedi dell’istituto per potersi recare a “Scuola di Vela” presso il circolo velico. L’esperienza, ancora in essere, si sta rivelando altamente educativa, consentendo ai ragazzi di misurarsi, da protagonisti, nella gestione di ogni momento della giornata; facendo, infatti, del sano esercizio fisico i ragazzi stanno sviluppando sensibilità verso la cooperazione, indipendenza, senso di responsabilità. Con la vela, i ragazzi allenano l’equilibrio, il senso di orientamento, la forza, la resistenza e la coordinazione, ma imparano anche a essere pazienti, a rimanere concentrati e a mantenere la calma e soprattutto a coltivare un sano spirito di squadra, importante quando si naviga in team. Insomma, esperienza dal bilancio sicuramente positivo resa possibile grazie all’impegno sempre crescente del Circolo velico Kaucana, ma anche dalla lungimiranza della dirigente del Comprensivo Vittorini che ha creduto sin da subito nel progetto e vi ha aderito senza riserve. Del resto, non è un caso che numerosi plessi dell’istituto guardino ogni giorno l’azzurro mare dalle finestre.

Redazione

Next Post
L’Ebt Ragusa e l’esonero contributivo per l’assunzione di donne disoccupate vittime di violenza

L'Ebt Ragusa e l'esonero contributivo per l'assunzione di donne disoccupate vittime di violenza

Cronaca ed Attualità

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

9 Maggio 2025
Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

9 Maggio 2025
Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

8 Maggio 2025
Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

8 Maggio 2025
La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

8 Maggio 2025
Ispica, sopralluogo nel cantiere dei lavori per il rifacimento della via di Fuga Sud

Ispica, sopralluogo nel cantiere dei lavori per il rifacimento della via di Fuga Sud

8 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

9 Maggio 2025
Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

9 Maggio 2025
Il nuovo Papa è stato a Siracusa lo scorso 1 settembre 2024

Il nuovo Papa è stato a Siracusa lo scorso 1 settembre 2024

9 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica