• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Maggio 14, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home In Evidenza

Accordo in Prefettura per fronteggiare il fenomeno delle fumarole

Sarà riutilizzato il centro di contrada Perciata di proprietà del Libero consorzio comunale

by Redazione
3 Luglio 2024
in In Evidenza
Accordo in Prefettura per fronteggiare il fenomeno delle fumarole
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
In Prefettura a Ragusa, alla presenza del prefetto, Giuseppe Ranieri e dei vertici delle forze di polizia, è stato sottoscritto dal commissario straordinario del Libero Consorzio Comunale di Ragusa, dal direttore generale dell’Azienda Sanitaria Provinciale, dai sindaci di Acate, Comiso, Ispica, Santa Croce Camerina, Scicli e Vittoria nonché dai rappresentanti delle locali associazioni Coldiretti e Confagricoltura l’accordo di programma volto a costituire un sistema di gestione per la raccolta differenziata, il recupero, il riciclaggio ed il corretto smaltimento dei rifiuti vegetali provenienti dalle coltivazioni agricole. L’accordo, esito dell’attività di impulso e coordinamento avviata e perseguita dal prefetto, semplifica gli adempimenti amministrativi a carico dei produttori agricoli e mira a diminuire il numero degli smaltimenti illeciti attraverso abbruciamento e ad aumentare l’efficacia della generale attività di controllo. La nuova modalità di trattamento, fornita in concreto agli operatori del comparto serricolo, infatti, promuove politiche ambientali finalizzate alla realizzazione di una gestione integrata dei rifiuti ed al raggiungimento di economie di scala nella gestione dei servizi, togliendo ogni alibi ad operatori che persisteranno in pratiche dannose per l’ambiente e la salute pubblica. Sin da subito, l’azione del prefetto Giuseppe Ranieri, è stata diretta all’individuazione, tra tutte le azioni possibili, di quelle che consentono nel breve periodo di ridurre pratiche illecite di abbandono rifiuti e la perniciosa pratica delle “fumarole
” da parte di privati, aumentando le possibilità di smaltimento lecito e marginando chi persevera in comportamenti illeciti, sui quali sarà, quindi, ancor più focalizzata l’attività di controllo e repressione. Con il sistema di gestione oggi avviato, si dà il via all’impianto di gestione sito a Vittoria, in contrada Perciata, di proprietà del Libero Consorzio Comunale. Il sito, che può contare su un’estensione di circa 100.000 mq e su un posizionamento centrale rispetto alla zona serricola di Acate e Vittoria, verrà suddiviso in tre aree operative che si occuperanno dello scarico degli scarti vegetali, dell’essiccazione del prodotto e della trinciatura. I soggetti pubblici coinvolti, con l’accordo odierno, costituiscono un sistema di gestione che, in attuazione dei principi di responsabilizzazione e cooperazione, favorisce la raccolta differenziata, il recupero, il riciclaggio, ed il corretto smaltimento dei rifiuti, ne incentivi la corretta gestione, ne diminuisca la produzione e in generale la nocività, con evidenti benefici per l’ambiente della zona della cosiddetta fascia trasformata.

Redazione

Next Post
Accordo in Prefettura tra Asp ed Emergency per attivare a Marina di Acate due ambulatori socio-sanitari fissi

Accordo in Prefettura tra Asp ed Emergency per attivare a Marina di Acate due ambulatori socio-sanitari fissi

Cronaca ed Attualità

Vittoria, pregiudicato di 48 anni in carcere: è indagato per avere incendiato l’auto della cognata

Vittoria, pregiudicato di 48 anni in carcere: è indagato per avere incendiato l’auto della cognata

14 Maggio 2025
Modica piange la scomparsa del 62enne Saro Zocco

Modica piange la scomparsa del 62enne Saro Zocco

14 Maggio 2025
Scicli: sono previsti per oggi pomeriggio i funerali di Edoardo Miceli

Scicli: sono previsti per oggi pomeriggio i funerali di Edoardo Miceli

14 Maggio 2025
Terremoto avvertito anche a Ragusa, l’epicentro a Messina

Terremoto avvertito anche nel Ragusano, ma l’epicentro era nel mare della Grecia vicino Creta

14 Maggio 2025
L’aeroporto di Comiso ha accolto nella notte un volo Ita Airways proveniente da Milano Linate

L’aeroporto di Comiso ha accolto nella notte un volo Ita Airways proveniente da Milano Linate

14 Maggio 2025
Modica, per domani è allerta meteo arancione

Maltempo in arrivo anche in provincia di Ragusa, confermato il ciclone di giovedì

13 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, pregiudicato di 48 anni in carcere: è indagato per avere incendiato l’auto della cognata

Vittoria, pregiudicato di 48 anni in carcere: è indagato per avere incendiato l’auto della cognata

14 Maggio 2025
Ragusa, presentato il libro “Galeotto fu il racconto”

Ragusa, presentato il libro “Galeotto fu il racconto”

14 Maggio 2025
Modica piange la scomparsa del 62enne Saro Zocco

Modica piange la scomparsa del 62enne Saro Zocco

14 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica