• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Novembre 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Ragusa e la festa della Madonna del Carmine

"Quest'anno dedicata alla beata Maria Candida dell'Eucaristia"

by Redazione
3 Luglio 2024
in Cronaca ed Attualità
Ragusa e la festa della Madonna del Carmine
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Anche quest’anno ci accingiamo a vivere la nostra bella festa in onore della Madonna del Carmine alla quale la nostra comunità e il nostro santo Ordine dei carmelitani scalzi si affidano e si onorano di averla come speciale protettrice, madre e sorella”.

Lo dice il rettore del santuario che sorge nel centro storico di Ragusa, il sacerdote Gianni Iacono, unitamente alla comunità dei frati carmelitani scalzi, che spiega la particolarità delle celebrazioni di quest’anno: “Viviamo questo momento di gioia in questo anno che abbiamo voluto dedicare alla beata Maria Candida dell’Eucaristia in occasione del 140° anniversario della sua nascita e del 20° anniversario di beatificazione. Ci rivolgiamo a Maria con le parole di Madre Candida, che tanto insiste sulla divina maternità di Maria e sulla profonda comunione che lega Maria e il Figlio, affinché anche noi possiamo giungere a quella sua esclamazione per ardere di amore per Gesù e Maria: “Salve, o Corpo nato da Maria Vergine. Salve, o Maria, aurora dell’Eucaristia. O dolci amori, voi ne formate uno solo nel mio cuore: di te, o santo Amore, voglio ardere”. Quest’anno, poi, è particolare anche perché siamo alla vigilia del Giubileo del 2025 che, come Chiesa cattolica, ci vedrà impegnati ad essere nel mondo “pellegrini di Speranza”. Ci piace allora con Maria, santa Madre della Speranza, Vergine del Carmine, iniziare sin da ora questo pellegrinaggio di speranza e, così come ci ha invitato papa Francesco, metterci alla scuola della preghiera perché solo attraverso di essa possiamo sviluppare e diffondere in noi e intorno a noi quei semi di Speranza che produrranno sicuramente Vita Nuova, quella che Cristo ha inaugurato con la sua morte e risurrezione. La preghiera è un sentimento affettivo dell’uomo che aderisce a Dio, è un colloquio devoto e familiare con Dio, è una sosta della mente illuminata per godere di Dio”.

La santa messa di oggi, alle 18,30, al santuario, sarà presieduta da don Luigi Diquattro, con la partecipazione e animazione da parte delle comunità parrocchiali Ss. Salvatore e Angelo custode di Ragusa. Domani, invece, Maria Vergine serva del Signore, alle 18,30, ci sarà la santa messa presieduta da don Nicola Iudica con la partecipazione e animazione della comunità parrocchiale San Francesco d’Assisi. Alle 21 la recita del Rosario in piazza Carmine guidato dai frati. Venerdì, alle 18,30, ci sarà la santa messa presieduta da padre Luca Bonomo, ofm cap, con la partecipazione della comunità parrocchiale della Sacra Famiglia. Alle 21, poi, la veglia di preghiera in piazza Carmine animata dalla comunità “Eccomi manda me” di Ragusa.

Redazione

Next Post
La cena sul ponte Vecchio a Ragusa e la voglia di socializzazione

La cena sul ponte Vecchio a Ragusa e la voglia di socializzazione

Cronaca ed Attualità

E’ morto il maestro Beppe Vessicchio

E’ morto il maestro Beppe Vessicchio

8 Novembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Brullo

Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Brullo

8 Novembre 2025
Ispica, commissariato il circolo del Pd

Ispica, commissariato il circolo del Pd

8 Novembre 2025
Santa Croce, il sindaco Dimartino: “Un ulteriore sostegno dal Libero consorzio per i centri socio-ricreativi per disabili”

Santa Croce, il sindaco Dimartino: “Un ulteriore sostegno dal Libero consorzio per i centri socio-ricreativi per disabili”

8 Novembre 2025
Ispica, in fase di completamento i lavori per uno dei balconi rupestri più belli della Sicilia

Ispica, in fase di completamento i lavori per uno dei balconi rupestri più belli della Sicilia

8 Novembre 2025
Vittoria, medici e Ssn: una partnership per la salute dei cittadini

Vittoria, medici e Ssn: una partnership per la salute dei cittadini

8 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

La Passalacqua crolla nel terzo quarto, Alfo fa il colpo a Ragusa

La Passalacqua crolla nel terzo quarto, Alfo fa il colpo a Ragusa

9 Novembre 2025
Un Modica mai domo riesce a ribaltare il risultato della gara sul campo del Messana

Un Modica mai domo riesce a ribaltare il risultato della gara sul campo del Messana

9 Novembre 2025
E’ morto il maestro Beppe Vessicchio

E’ morto il maestro Beppe Vessicchio

8 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica