• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Novembre 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

A Giarratana il ritorno del MeMuFest, il festival medioevale

Gli appuntamenti sono in programma venerdì 19 e sabato 20 luglio per una esperienza tutta da vivere

by Redazione
11 Luglio 2024
in Cultura
A Giarratana il ritorno del MeMuFest, il festival medioevale
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Già da qualche giorno i banditori fanno sentire in tutte le contrade del circondario la propria voce. Che proclama: “O genti di terre vicine e lontane, sgombrate i vostri focolari e preparatevi a un viaggio nel tempo. Un’epoca gloriosa, un tempo lontano, rivive tra queste mura. Di quando dame e cavalieri, con passo fiero e sguardo nobile, popolavano il reame. Tamburi risonanti come tuoni annunciano l’arrivo della festa. Fiamme danzanti illuminano la notte, creando un’atmosfera magica e misteriosa. Venite a far festa, il 19 e il 20 luglio a Giarratana: si perderà la testa”.

C’è, dunque, grande attesa per la settima edizione del MeMuFest, la rievocazione storica che si svolge lungo le vie di Giarratana e, soprattutto, presso il Parco dei Settimo, nella parte antica della cittadina iblea, sede dei ruderi dell’antico castello. Novità di quest’anno il fatto che si terrà in due giornate, con il prefestival del 19. Non era mai accaduto in precedenza. Tamburi, musici, sbandieratori, ma anche rievocazioni storiche, degustazioni medievali e falconeria caratterizzeranno questo atteso appuntamento.

“Questa festa medievale – sottolineano gli organizzatori dell’associazione gruppo Tamburi Città di Giarratana, con il patrocinio del Comune e con il supporto dell’Ars e dell’assessorato regionale Autonomie locali e funzioni pubbliche, oltre al sostegno di numerosi sponsor privati – è l’unica del genere a tenersi in provincia di Ragusa. Oltre alla volontà di volere far rivivere il Medioevo, il MeMuFest nasce anche per valorizzare il territorio. Il Medioevo riprende vita e basta lasciarsi trasportare dai suoni, dai colori, dai profumi di un’epoca ormai lontana. L’ambiente viene intriso di fascino, attraverso scenografie, tradizioni, leggende ed usanze di un periodo storico lontano che torna a fare capolino in queste due serate, quella del prefestival e quella del festival vero e proprio. L’atmosfera medievale rivive anche attraverso le esibizioni dei gruppi e le degustazioni gastronomiche che fanno assaporare la bellezza di antichi riti e sapori”. Immancabili le sfilate lungo le vie del paese. La rievocazione ha una sua ragione d’essere dal punto di vista storico in quanto si inserisce nel periodo in cui Federico III d’Aragona riprende l’iniziativa militare in molti centri abitati della Sicilia, tra cui proprio Giarratana. Numerose le associazioni partecipanti all’evento. Con l’intento di renderlo ancora più suggestivo.

 

Redazione

Next Post
Ragusa, la tradizionale messa del venerdì torna a San Giacomo apostolo nel Giardino ibleo

Ragusa, la tradizionale messa del venerdì torna a San Giacomo apostolo nel Giardino ibleo

Cronaca ed Attualità

Ragusa, ciclo straordinario di disinfestazione per debellare il virus West Nile

Ragusa, ciclo straordinario di disinfestazione per debellare il virus West Nile

4 Novembre 2025
Sanità iblea, prescrizione differita di sei mesi per un caso grave: la protesta del comitato civico Art. 32

Sanità iblea, prescrizione differita di sei mesi per un caso grave: la protesta del comitato civico Art. 32

4 Novembre 2025
Acate, Palma si dimette da consigliere comunale

Acate, Palma si dimette da consigliere comunale

4 Novembre 2025
Ragusa, intesa tra la cooperativa sociale Isola Iblea e la Fisascat Cisl Rg Sr

Ragusa, intesa tra la cooperativa sociale Isola Iblea e la Fisascat Cisl Rg Sr

4 Novembre 2025
Pozzallo, il progetto di ammodernamento del lungomare Raganzino sta per vedere la luce

Pozzallo, il progetto di ammodernamento del lungomare Raganzino sta per vedere la luce

4 Novembre 2025
Vittoria, scontro a fuoco nella notte: c’è un morto

Vittoria, 15enne denunciato per detenzione di droga ai fini di spaccio

4 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Terremoto sull’aeroporto di Comiso, Aeroitalia decide di lasciare

La continuità territoriale da Comiso sembra funzionare, quasi tutti sold out i primi voli

4 Novembre 2025
Ragusa, ciclo straordinario di disinfestazione per debellare il virus West Nile

Ragusa, ciclo straordinario di disinfestazione per debellare il virus West Nile

4 Novembre 2025
Sanità iblea, prescrizione differita di sei mesi per un caso grave: la protesta del comitato civico Art. 32

Sanità iblea, prescrizione differita di sei mesi per un caso grave: la protesta del comitato civico Art. 32

4 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica