• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Novembre 7, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home In Evidenza

Ragusa, aggrediscono un migrante all’interno di una casa vacanza in centro storico: struttura sospesa per quindici giorni

La vittima è stata colpita ripetutamente da due uomini con armi da taglio e bottiglie di vetro che le hanno causato lesioni al volto e al corpo

by Redazione
12 Luglio 2024
in In Evidenza
Ragusa, false residenze ai migranti per ottenere i permessi di soggiorno: sei indagati
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Nel corso della settimana, il questore della provincia di  Ragusa, in esito all’istruttoria espletata dal personale in servizio presso la Divisione Polizia Amministrativa e Sociale, ha emesso, ai sensi dell’art. 100 del Tulps, un provvedimento di sospensione per quindici giorni – con conseguente chiusura al pubblico – delle autorizzazioni amministrative nei confronti del titolare di una struttura ricettiva sita nel centro storico del Comune di Ragusa. Tale provvedimento si è reso necessario poiché nel recente, come accertato dalle verifiche effettuate dal personale della Sezione Volanti, all’interno della struttura ricettiva in argomento adibita a casa vacanze si era verificata una violenta aggressione ai danni di un cittadino extracomunitario – gravato da pregiudizi penali – ivi alloggiato. Nella circostanza due soggetti dopo essersi accertati tramite il proprietario della struttura che il loro obiettivo fosse all’interno della stanza lo raggiungevano e lo colpivano ripetutamente con armi da taglio e bottiglie di vetro causandogli lesioni al volto ed al corpo. Il locale e le pertinenze dello stesso, tra l’altro, così come accertato a seguito di ripetuti e mirati controlli  tesi alla prevenzione e repressione dei reati, posti in essere dal personale della polizia di Stato, erano  divenuti punto di incontro di persone gravate da pregiudizi penali e/o di polizia nonché da misure giudiziarie, ed erano stati teatro di ulteriori risse ed aggressioni che avevano visto coinvolto anche il gestore della struttura. Inoltre in altra circostanza agenti della Squadra mobile della Questura a seguito di perquisizione nei locali della struttura aveva rinvenuto della sostanza stupefacente ed un bilancino di precisione. Ulteriori accertamenti effettuati anche dai militari dell’Arma dei Carabinieri hanno consentito di rilevare che il titolare della struttura in talune giornate aveva omesso di effettuare la prevista comunicazione degli alloggiati alla Questura ai sensi dell’art. 109 del Tulps. Premesso quanto sopra il questore, con il provvedimento di chiusura temporanea emesso, ha ravvisato la necessità di porre un freno ad una situazione che costituisce un concreto ed attuale pericolo per il mantenimento dell’ordine e della sicurezza pubblica, in quanto l’esercizio commerciale in argomento costituisce un luogo catalizzante di ritrovo di soggetti pregiudicati e pericolosi.

Redazione

Next Post
L’Avis provinciale di Ragusa lancia la campagna per le donazioni dell’estate 2024

L'Avis provinciale di Ragusa lancia la campagna per le donazioni dell'estate 2024

Cronaca ed Attualità

Consiglio provinciale di Ragusa, approvata la quinta variazione al Bilancio di previsione

Consiglio provinciale di Ragusa, approvata la quinta variazione al Bilancio di previsione

6 Novembre 2025
Modica, sopralluogo al cimitero comunale per fare il punto sui loculi inaccessibili da oltre un decennio

Modica, sopralluogo al cimitero comunale per fare il punto sui loculi inaccessibili da oltre un decennio

6 Novembre 2025
Il Comune di Ragusa stipula protocollo con l’Anas: in arrivo fondi per 4 milioni di euro

Il Comune di Ragusa stipula protocollo con l’Anas: in arrivo fondi per 4 milioni di euro

6 Novembre 2025
Scicli, anziani cadono dentro casa e non riescono a chiedere aiuto: salvati dai vigili del fuoco

Scicli, anziani cadono dentro casa e non riescono a chiedere aiuto: salvati dai vigili del fuoco

6 Novembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Mario Gulino

Ragusa piange la scomparsa di Mario Gulino

6 Novembre 2025
Ragusa, riapre la pista di atletica leggera di contrada Petrulli

Ragusa, riapre la pista di atletica leggera di contrada Petrulli

6 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Consiglio provinciale di Ragusa, approvata la quinta variazione al Bilancio di previsione

Consiglio provinciale di Ragusa, approvata la quinta variazione al Bilancio di previsione

6 Novembre 2025
Vittoria, udienza preliminare per il 31enne che diede fuoco alla casa. Nell’incendio morirono la madre e la sorella

Vittoria, udienza preliminare per il 31enne che diede fuoco alla casa. Nell’incendio morirono la madre e la sorella

6 Novembre 2025
Ragusa, arrestato un 55enne per maltrattamenti in famiglia

Maltrattamenti ai genitori, vittoriese condannato a un anno e dieci mesi di reclusione

6 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica