• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home In Evidenza

Sanità a Scicli, Art. 32: “Rassicurazioni non ancora confortanti”

Sul tappeto le questioni sollevate negli ultimi mesi alla presenza dei vertici dell'Asp

by Redazione
14 Luglio 2024
in In Evidenza
Comiso, aggrediti operatori dell’ufficio ticket dell’ospedale Regina Margherita
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

 “La seduta dell’11 luglio del Consiglio comunale di Scicli sulla sanità si può definire solo parzialmente  fruttuosa”. Lo dice il comitato civico Articolo 32 che evidenzia “la partecipazione dei parlamentari dell’opposizione Stefania Campo e Nello Dipasquale, del direttore generale dell’Asp, di rappresentanti sindacali e degli utenti ha inaugurato un metodo certamente positivo. Spiace rilevare che tutti i parlamentari regionali e nazionali della maggioranza di governo, nonostante siano stati invitati per tempo, hanno preferito disertare il confronto. Così come è mancata la voce dei vertici del distretto sanitario di Modica e dell’ospedale di Scicli”.

   Il vertice del Consiglio comunale, il sindaco, assessori, consiglieri di maggioranza e di minoranza e i cittadini intervenuti hanno argomentato numerose criticità.

   “Dalla replica del direttore generale, altalenante tra dettagli ed evasività – ancora Articolo 32 – si evince l’opportunità di andare oltre le periodiche riunioni tra l’azienda e i sindaci. Occorre insomma dare spazio al confronto diretto con i cittadini-utenti. Pur consapevoli delle carenze di personale sanitario, sempre oggetto della nostra solidarietà, sono necessari frequenti “scossoni” nei confronti dei vertici aziendali. Dopo il nostro “scossone” sulle liste di attesa ci è stato assicurato che si sta tentando di mettere ordine.  Rispetto alle gravi carenze nella rete di comunicazione telematica, le ingiustificabili lacune nella gestione dell’accoglienza e delle aree di attesa ci sono state assicurate le prime parziali risposte. Ma tutto ciò non basta. Non basta aver predisposto l’installazione di una pensilina davanti l’ospedale Giovanni Paolo II. Non basta aver assicurato che (finalmente !!) saranno garantiti i posti a sedere nell’area di attesa dell’ambulatorio di Ostetricia e Ginecologia. Non basta che saranno previsti gli “sportelli H” in tutte le aree di maggiore affluenza di pubblico. Nei percorsi di prevenzione e cura per le patologie più gravi registriamo ancora interruzioni e ritardi poco compatibili con i bisogni dell’utenza. Così come nelle “trincee” dei pronto soccorso”.

 “Nel corso dell’ultima settimana – ancora il comitato – abbiamo registrato sei casi di pazienti affetti o con sospetta patologia oncologica. Pertanto in simili circostanze si dovrà instaurare un ”filo diretto”. In tal senso il presidente dr. Gugliotta, o altro medico volontario, seguiranno personalmente, con il team addetto in azienda, i tempi di accertamento, follow up e monitoraggio”.

 L’ associazione continua a vigilare e assistere gli utenti che registrano disservizi o abusi. A tale scopo è possibile inviare messaggi al numero 379 2984907 oppure dirittisanitaesalute.ragusa@gmail.com 

Redazione

Next Post
Ginnastica aerobica, la modicana Giulia Cappello ai mondiali

Ginnastica aerobica, la modicana Giulia Cappello ai mondiali

Cronaca ed Attualità

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

8 Maggio 2025
Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

8 Maggio 2025
La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

8 Maggio 2025
Ispica, sopralluogo nel cantiere dei lavori per il rifacimento della via di Fuga Sud

Ispica, sopralluogo nel cantiere dei lavori per il rifacimento della via di Fuga Sud

8 Maggio 2025
Modica, consegnata la palestra del plesso Cannizzara

Modica, consegnata la palestra del plesso Cannizzara

8 Maggio 2025
Ragusa e la gestione fitosanitaria della filiera delle ortive, una rete di mini laboratori per minimizzare l’impatto delle malattie sul territorio

Ragusa e la gestione fitosanitaria della filiera delle ortive, una rete di mini laboratori per minimizzare l’impatto delle malattie sul territorio

8 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

8 Maggio 2025
Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

8 Maggio 2025
La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

8 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica