• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Ottobre 28, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Comiso, ieri festa grande in città in onore del patrono San Biagio

Come sempre i fedeli e i devoti hanno risposto in maniera massiccia alle celebrazioni esterne

by Redazione
15 Luglio 2024
in Cronaca ed Attualità
Comiso, ieri festa grande in città in onore del patrono San Biagio
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Non è possibile spiegare una devozione popolare che dura dal settimo secolo se non si partecipa, se non si ha la possibilità di essere parte integrante di quella processione che è stata fatta compiere al simulacro del vescovo martire, il cosiddetto “viagghiu”. E così ieri pomeriggio il raduno dei pellegrini e la contestuale uscita (nella foto sopra di Salvatore Inghilterra) del simulacro di San Biagio, patrono di Comiso, si è rivelato un evento straordinario, capace di catturare il cuore dei fedeli e di emozionare tutti i presenti. Ancora di più per l’inno a San Biagio cantato dal coro cittadino, inno composto dal sacerdote Antonio Garziero, musicato per banda dal maestro Claudio Digiacomo, diretto da Maria Lucia Faro ed eseguito dal corpo bandistico Diana. Un altro momento che è servito a calamitare l’attenzione di tutti coloro, in moltissimi, che non hanno voluto mancare al tradizionale appuntamento per celebrare San Biagio.
Poi, assiso sul suo trono vescovile in atto benedicente, il simulacro è stato portato in corteo per le principali vie della città. In mattinata, la rettoria era stato teatro di una celebrazione eucaristica ogni ora. L’appuntamento più importante quello tenutosi a metà mattina, con la santa messa presieduta dal vescovo di Ragusa, mons. Giuseppe La Placa, che, nell’omelia, ha parlato del carisma di San Biagio indicando quali, al giorno d’oggi, possono essere gli esempi da seguire, facendo riferimento alla vita del vescovo martire, nell’ambito di una società sempre più complessa. Sono stati, insomma, momenti molto intensi culminati con la processione pomeridiana e serale che, attraversando le varie vie cittadine, si è caratterizzata per l’intervento dell’impresa ecologica Busso Sebastiano che gestisce il servizio di igiene ambientale in città. Effettuata un’azione di pulizia straordinaria nelle aree interessate dai festeggiamenti in onore di San Biagio, patrono di Comiso.
La processione, inoltre, è stata allietata dalle marce sinfoniche eseguite dai corpi bandistici Kasmeneo e Diana. Tra i momenti più suggestivi la raccolta del grano e la raccolta del pane, nel pomeriggio del sabato, ad opera dei portatori, con la vendita in beneficenza e la svelata del simulacro del santo vescovo di Sebaste. Oggi si continua con la celebrazione eucaristica delle 19 presieduta dal sacerdote Enzo Barrano e animata dalla comunità parrocchiale di Sant’Antonio di Padova. Domani, alle 19, la santa messa presieduta dal sacerdote Innocenzo Mascali e animata dalla comunità parrocchiale Santa Maria delle Stelle, alle 20 sorteggio dei premi messi in palio per la festa di Maria Santissima Addolorata, presso la chiesa di San Biagio. Mercoledì, alle 19, la celebrazione eucaristica presieduta dal sacerdote Daniel Moraru e animata dalla comunità del santuario di San Francesco all’Immacolata.
Giovedì, alle 19, la celebrazione eucaristica presieduta dal sacerdote Fabio Stracquadaini e animata dalla comunità parrocchiale di Santa Maria delle Grazie, venerdì la celebrazione eucaristica presieduta dal sacerdote Gino Ravalli e animata dalla comunità parrocchiale Santi Apostoli. Anche in questo caso si terrà alle 19.

Redazione

Next Post
Ancora incendi nella valle dell’Ippari

Ancora incendi nella valle dell'Ippari

Cronaca ed Attualità

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa, iniziate le celebrazioni per festeggiare i 60 anni dell’istituzione della parrocchia

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa, iniziate le celebrazioni per festeggiare i 60 anni dell’istituzione della parrocchia

28 Ottobre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Rosario Tumino

Ragusa piange la scomparsa di Rosario Tumino

28 Ottobre 2025
Modica, riapre domani l’asilo nido comunale di via Muzio Scevola

Modica, riapre domani l’asilo nido comunale di via Muzio Scevola

27 Ottobre 2025
Ragusa, più decoro e potenziamento della sicurezza alla zona artigianale Pippo Tumino

Ragusa, più decoro e potenziamento della sicurezza alla zona artigianale Pippo Tumino

27 Ottobre 2025
La tragedia di Marina di Modica, Sergio Cannata lascia la moglie e tre figli piccoli

La tragedia di Marina di Modica, Sergio Cannata lascia la moglie e tre figli piccoli

27 Ottobre 2025
Ragusa, centrato un “6 Oro” da 32.500 euro

Vittoria, vinti 5000 euro con il 10eLotto in via Vicenza

27 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa, iniziate le celebrazioni per festeggiare i 60 anni dell’istituzione della parrocchia

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa, iniziate le celebrazioni per festeggiare i 60 anni dell’istituzione della parrocchia

28 Ottobre 2025
Il Volley Modica prepara l’esordio casalingo di domenica

Il Volley Modica prepara l’esordio casalingo di domenica

28 Ottobre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Rosario Tumino

Ragusa piange la scomparsa di Rosario Tumino

28 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica