• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Settembre 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Invecchiamento sano e attivo, venerdì alla sala Avis di Ragusa il convegno di Asp e Comune

Saranno presentate le attività realizzate nelle province iblea e palermitana

by Redazione
15 Luglio 2024
in Cronaca ed Attualità
Invecchiamento sano e attivo, venerdì alla sala Avis di Ragusa il convegno di Asp e Comune
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
“Invecchiamento sano e attivo: dalle politiche comunitarie alla situazione nazionale e regionale. Buone pratiche nelle Province di Ragusa e Palermo” è il tema dell’evento che si svolgerà a Ragusa il 18 luglio 2024 presso la sala Avis, sita in Via Vittorio E. Orlando. L’iniziativa, voluta dall’Asp di Ragusa e alla quale ha aderito anche il Comune di Ragusa, ha l’obiettivo principale di affrontare la tematica dell’invecchiamento sano e attivo partendo da un inquadramento generale a livello europeo, esaminando la situazione attuale e le prospettive future a livello nazionale e locale con specifico riferimento alle attività realizzate dalle due province di Palermo e Ragusa. In questo campo le città di Ragusa e Palermo hanno presentato un progetto per la creazione di un sito di riferimento internazionale per l’invecchiamento sano e attivo (Reference site), con capofila l’Asp di Ragusa e l’Aoup “Paolo Giaccone” di Palermo, intitolato “Municipalità Palermo-Ragusa”. Lo scopo è quello di realizzare, insieme agli altri siti di riferimento in tutta Europa, un unico forum per promuovere l’invecchiamento sano e attivo. Sarà un’occasione molto importante per mettere a confronto esperienze ed opinioni di professionisti del settore. L’iniziativa è rivolta agli operatori del Servizio Sanitario Nazionale (medici, infermieri, oss, ecc.), assistenti sociali, care givers (familiari, badanti, ecc.), Cittadini over 65 e famiglie e ai gestori di case di cura e di riposo. Il programma della giornata prevede dalle 9 alle 10 i saluti istituzionali portati dall’assessora alla salute della Regione Sicilia, Giovanna Volo, dall’assessora della famiglia, delle politiche sociali e del lavoro della Regione Sicilia, Nuccia Albano, dal dirigente generale del Dipartimento Pianificazione Strategica Salvatore Iacolino, dal dirigente generale Dipartimento per le attività sanitarie e Osservatorio epidemiologico, Salvatore Requirez, del responsabile servizio 3 – progetti, ricerca, innovazione, internalizzazione, Angelo Foresta, dal sindaco di Ragusa, Peppe Cassì, dall’assessora alle Politiche per l’Inclusione, Servizi Sociali e Pari Opportunità del Comune di Ragusa, Elvira Adamo, dall’assessore alla sanità e Politiche della Salute del Comune di Ragusa, Giovanni Iacono, dal direttore generale Asp Ragusa, Giuseppe Drago, dalla direttrice Generale Aoup “Paolo Giaccone” di Palermo, Maria Grazia Furnari, dal direttore sanitario Asp Ragusa, Raffaele Elia, dal direttore amministrativo Asp Ragusa, Salvatore Torrisi e dal referente regionale ProMIS e coordinatore del Reference Site “Municipalità Palermo­Ragusa”, Alberto Firenze. I lavori proseguiranno con gli interventi dei relatori sui temi specifici dell’incontro e con la presentazione del progetto del Reference Site “Municipalità Palermo-Ragusa” e la presentazione dei componenti della rete. Seguirà il dibattito e la raccolta feedback dei partecipanti. Le conclusioni sono previste per il tardo pomeriggio.

Redazione

Next Post
Incidente mortale ad Acate in corso Indipendenza

Incidente mortale ad Acate in corso Indipendenza

Cronaca ed Attualità

Modica, il sindaco Monisteri azzera la giunta

Modica, centro storico e ordine pubblico. Il sindaco Monisteri: “Reati in calo”

11 Settembre 2025
Ragusa, in servizio due nuovi ufficiali alle dipendenze del comando provinciale carabinieri

Ragusa, in servizio due nuovi ufficiali alle dipendenze del comando provinciale carabinieri

11 Settembre 2025
Modica, il sindaco in visita ai quartieri cittadini. Si comincia da Sant’Andrea

Modica, il sindaco in visita ai quartieri cittadini. Si comincia da Sant’Andrea

11 Settembre 2025
Monterosso Almo, al via da oggi la festa in onore di Maria Santissima Addolorata

Monterosso Almo, al via da oggi la festa in onore di Maria Santissima Addolorata

11 Settembre 2025
Anche Rsu e delegati della provincia di Ragusa all’iniziativa promossa dalla Cisl Scuola Sr Rg a Siracusa

Anche Rsu e delegati della provincia di Ragusa all’iniziativa promossa dalla Cisl Scuola Sr Rg a Siracusa

11 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Salvatore Ienco

Ragusa piange la scomparsa di Salvatore Ienco

11 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Potabilità dell’acqua a Vittoria, ancora problemi: stavolta riflettori puntati sul tratto della Sp 18 tra la città e Santa Croce

11 Settembre 2025
Vittoria, incidente sulla strada per Gela: due i feriti

Vittoria, incidente sulla strada per Gela: due i feriti

11 Settembre 2025
Modica, il sindaco Monisteri azzera la giunta

Modica, centro storico e ordine pubblico. Il sindaco Monisteri: “Reati in calo”

11 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica