• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Maggio 10, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Ragusani nel mondo guarda alle Olimpiadi di Parigi

L'appuntamento di sabato 27 luglio in piazza Libertà vedrà la presenza virtuale di Larissa Iapichino e Savita Russo

by Redazione
18 Luglio 2024
in Cultura
Ragusani nel mondo guarda alle Olimpiadi di Parigi
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il premio “Ragusani nel Mondo” torna il prossimo 27 luglio in Piazza Libertà a Ragusa, celebrando la sua 29esima edizione con un occhio puntato verso Parigi dove si svolgeranno gli attesi giochi olimpici. E dando grande spazio anche allo sport, la manifestazione iblea sarà arricchita dalla partecipazione virtuale di Larissa Iapichino e Savita Russo, due campionesse di origini iblee impegnate proprio nei giochi olimpici.
Larissa Iapichino, nata a Borgo San Lorenzo il 18 luglio 2002, è una delle atlete più promettenti del panorama sportivo italiano. Figlia d’arte, con la madre Fiona May, due volte argento olimpico nel salto in lungo, e il padre Gianni Iapichino, ex primatista italiano dell’asta e originario di Vittoria, Larissa ha già lasciato il segno in molte competizioni internazionali. Savita Russo, nata a Scicli il 18 maggio 2005, è una judoka di grande talento. Fin da piccola ha dimostrato una passione innata per il judo, sport che l’ha vista trionfare a livello internazionale. Tra i suoi successi, il bronzo ai Mondiali cadetti del 2022 e il titolo europeo juniores del 2023 in Olanda e recentemente il bronzo ai Campionati Europei di Zagabria.

Sempre nell’ambito sportivo, sarà premiata la Virtus Ragusa per la recente promozione ottenuta. Il Premio “Ragusani nel Mondo” è un appuntamento annuale atteso con grande entusiasmo dalla comunità iblea e dai suoi emigrati sparsi per il mondo. Fin dalla sua prima edizione nel 1995, il premio ha saputo trasformarsi e crescere, diventando una vera e propria icona della ragusanità, riconosciuta non solo in Sicilia ma anche a livello nazionale e internazionale, come più volte sottolineato da Salvatore Brinch, presidente dell’associazione “Ragusani nel Mondo”, dal presidente onorario Franco Antoci e dal direttore Sebastiano D’Angelo.

I premiati di quest’anno, come sempre, rappresentano delle vere e proprie eccellenze nel loro ambito. Sul palco ci saranno Guglielmo Iozzia, ingegnere biomedico originario di Santa Croce Camerina e specializzato in Intelligenza Artificiale applicata alla ricerca di vaccini, Orazio Caffo, chirurgo oncologico originario di Modica, direttore di Oncologia Medica all’Ospedale Santa Chiara di Trento, Ignazio Tasca, medico chirurgo originario di Scicli, direttore dell’Unità Operativa Complessa di Otorinolaringoiatria dell’Ausl di Imola, Corinna Carbone, manager nel settore delle risorse umane, originaria di Ragusa, attualmente responsabile Hr in un’azienda statunitense nel settore della sostenibilità ambientale ed infine Antonio Noto, sociologo e sondaggista di origine chiaramontana, fondatore e direttore di Noto Sondaggi. Per il premio dedicato alle imprese, quest’anno il riconoscimento andrà ad Argo Software, azienda fondata a Ragusa, leader nella progettazione di soluzioni informatiche per il settore scolastico, recentemente premiata per l’innovazione nel e-learning e gestione documentale. Ci saranno inoltre due riconoscimenti alla memoria dedicati al pittore Franco Cilia e al fotografo Peppino Leone, recentemente scomparsi

Durante la serata si alterneranno sul palco vari ospiti tra cui i “Cugini di Campagna” che, dopo le premiazioni, terranno un concerto aperto a tutti. Ci sarà anche il giovane cantante Lorenzo Licitra, noto per la sua partecipazione a “Tale e Quale Show” e per il ruolo centrale di Gesù nel musical “Jesus Christ Superstar”. L’evento sarà arricchito dall’Orchestra di Peppe Arezzo e numerosi altri momenti di spettacolo, compreso l’intervento del cabarettista Massimo Spata.

L’evento continua a crescere in popolarità e rilevanza. Quest’anno, il Direttivo dell’Unione Nazionale Associazione Immigrazione e Emigrazione (Unaie) si riunirà a Ragusa nei giorni antecedenti la manifestazione, un segno del prestigio acquisito dal premio a livello nazionale.
La serata della cerimonia, che sarà preceduta da un’anteprima a Chiaramonte Gulfi in programma la sera del 26 luglio, sarà condotta dai giornalisti Salvo Falcone e Caterina Gurrieri mentre nella mattina di quella stessa giornata si svolgerà la conferenza stampa di presentazione di tutti i premiati presso l’auditorium dell’Università Pegaso di Ragusa. Come sempre, maggiori informazioni si potranno trovare sul sito web www.ragusaninelmondo.it e sui canali social dove si terrà anche la diretta streaming. L’accesso alla serata, che si svolgerà come sempre in piazza Libertà con partenza puntuale alle 20, è libero fino ad esaurimento posti.

Redazione

Next Post
Macbeth, debutto ricco di fascino al castello di Donnafugata

Macbeth, debutto ricco di fascino al castello di Donnafugata

Cronaca ed Attualità

Ragusa piange la scomparsa di Giovanna Cocuzza

Ragusa piange la scomparsa di Giovanna Cocuzza

10 Maggio 2025
Modica e le tariffe per il chiostro di Santa Maria del Gesù per eventi privati, scoppia la polemica

Modica e le tariffe per il chiostro di Santa Maria del Gesù per eventi privati, scoppia la polemica

10 Maggio 2025
Grave incidente sul lavoro questa mattina a Donnalucata, è intervenuto l’elisoccorso

Scicli, cade dalle scale mentre fa dei lavori: 58enne in elisoccorso a Catania

10 Maggio 2025
Vittoria, è accusato di avere dato fuoco a un’auto: un 23enne ai domiciliari

Vittoria, è accusato di avere dato fuoco a un’auto: un 23enne ai domiciliari

10 Maggio 2025
Scicli, una fiaccolata per ricordare il 40enne ucciso Peppe Ottaviano

Scicli, una fiaccolata per ricordare il 40enne ucciso Peppe Ottaviano

10 Maggio 2025
Ispica, giovedì 15 l’inaugurazione dei nuovi locali della guardia medica

Ispica, giovedì 15 l’inaugurazione dei nuovi locali della guardia medica

9 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa piange la scomparsa di Giovanna Cocuzza

Ragusa piange la scomparsa di Giovanna Cocuzza

10 Maggio 2025
Modica e le tariffe per il chiostro di Santa Maria del Gesù per eventi privati, scoppia la polemica

Modica e le tariffe per il chiostro di Santa Maria del Gesù per eventi privati, scoppia la polemica

10 Maggio 2025
Pozzallo e le continue dimissioni dei segretari comunali: ma che sta succedendo?

Pozzallo e le continue dimissioni dei segretari comunali: ma che sta succedendo?

10 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica