• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Settembre 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Ragusani nel mondo, conosciamo i premiati: ecco chi è Corinna Carbone

La sua carriera si è sviluppata con successo tra l'Italia e gli Stati Uniti

by Redazione
20 Luglio 2024
in Cultura
Ragusani nel mondo, conosciamo i premiati: ecco chi è Corinna Carbone
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Sabato prossimo, 27 luglio, alle ore 20, Piazza Libertà a Ragusa ospiterà la 29esima edizione del Premio “Ragusani nel Mondo”. Tra i premiati di quest’anno spicca Corinna Carbone, manager di rilievo nel settore delle risorse umane, la cui carriera si è sviluppata con successo tra l’Italia e gli Stati Uniti.

Di origine ragusana, Corinna ha trascorso la sua adolescenza a Ragusa, coltivando la passione per lo sport e la danza. Dopo gli studi superiori, si iscrive alla facoltà di Lingue e Letterature Straniere a Pisa, dove sviluppa anche un forte interesse per il giornalismo. Attratta dalle culture e lingue straniere, dopo la laurea con il massimo dei voti, viene selezionata dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) con una borsa di studio. La sua carriera inizia all’Eni a Milano nel settore delle pubbliche relazioni, dove può conciliare la conoscenza delle lingue con le competenze giornalistiche. Un evento significativo nella sua vita è la donazione di un rene al padre, che la porta a tornare a Ragusa, lavorando come giornalista per l’emittente Telenova e insegnante di lingue presso scuole private. L’Eni le offre di continuare il lavoro da Ragusa, ma Corinna sceglie di tornare a Milano per seguire la sua passione per le risorse umane. Nel capoluogo lombardo sviluppa una carriera ricca e variegata, occupandosi di gestione dei talenti, relazioni sindacali, change management e comunicazione. Con responsabilità crescenti in Italia e all’estero, lavora presso le diverse sedi dell’Eni. Nel 2005 si trasferisce in Olanda, lavorando per il consorzio Eni Agip Kco, e successivamente viaggia tra Africa e Medio Oriente per seguire progetti di investimento.

Nel 2012, accetta una nuova sfida a Houston, negli Stati Uniti, dove diventa dirigente nel settore delle risorse umane. Durante la pandemia, Corinna decide di espandersi ulteriormente nel mercato americano, entrando nel 2021 nella Federal Reserve Bank di Dallas come vice presidente delle Risorse Umane. Un impegno complesso che la vede sempre in prima linea. Nel 2022, accetta una nuova sfida come responsabile delle risorse umane in una start-up nel settore della sostenibilità ambientale, attiva nello smaltimento dei rifiuti industriali e nell’economia circolare. Questa azienda in forte crescita le permette di mettere in pratica tutte le competenze maturate durante la sua carriera. Corinna ha ricevuto numerosi riconoscimenti, incluso il prestigioso premio tra i migliori 100 HR leader negli Stati Uniti. Partecipa attivamente a iniziative universitarie per supportare i giovani e tiene conferenze su tematiche legate alle risorse umane. La storia di Corinna Carbone è un esempio di come dedizione, curiosità e passione possano portare a una carriera di successo a livello internazionale. Sabato prossimo, a Ragusa, sarà celebrato il suo straordinario percorso professionale durante la cerimonia del Premio “Ragusani nel Mondo”, l’attesa manifestazione che tra l’altro precederà il concerto gratuito dei “Cugini di Campagna”, ospiti musicali dell’evento.

Redazione

Next Post
Virtus Ragusa, il centro Piscetta farà ancora parte del gruppo

Virtus Ragusa, il centro Piscetta farà ancora parte del gruppo

Cronaca ed Attualità

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

17 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa dell’ex imprenditore edile Giuseppe Caruso

Ragusa piange la scomparsa dell’ex imprenditore edile Giuseppe Caruso

17 Settembre 2025
Gela, smantellato traffico di droga: quindici arresti e colpo inferto al clan Rinzivillo

Gela, smantellato traffico di droga: quindici arresti e colpo inferto al clan Rinzivillo

17 Settembre 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, tamponamento alla Caitina: coinvolto pure un bambino di un anno

17 Settembre 2025
Modica, scontro tra auto e una moto di grossa cilindrata in via Nazionale: un ferito

Modica, scontro tra auto e una moto di grossa cilindrata in via Nazionale: un ferito

17 Settembre 2025
Roccazzo, per la Sagra dell’uva in bollitura 6.000 litri di mosto

Roccazzo, per la Sagra dell’uva in bollitura 6.000 litri di mosto

17 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Virtus Ragusa, meno dieci alla gara di esordio in campionato

Virtus Ragusa, meno dieci alla gara di esordio in campionato

17 Settembre 2025
Ragusa, Patrizia Valenti nuovo capo di gabinetto vicario del presidente Schifani

Ragusa, Patrizia Valenti nuovo capo di gabinetto vicario del presidente Schifani

17 Settembre 2025
La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

17 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica