• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Maggio 14, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Ragusani nel mondo, conosciamo i premiati: l’ingegnere biomedico Guglielmo Iozzia

E' di origine santacrocese ed è uno dei pionieri dell'intelligenza artificiale nel settore farmaceutico

by Redazione
24 Luglio 2024
in Cultura
Ragusani nel mondo, conosciamo i premiati: l’ingegnere biomedico Guglielmo Iozzia
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Sul palco del Premio “Ragusani nel Mondo” salirà anche Guglielmo Iozzia (nella foto), uno dei pionieri dell’inserimento dell’intelligenza artificiale nel settore farmaceutico. Ingegnere biomedico di origine santacrocese e attualmente direttore associato presso la Merck, una delle principali aziende farmaceutiche a livello globale.
Nato a Ragusa il 17 maggio 1969, ma con radici a Santa Croce, Guglielmo Iozzia ha sempre coltivato una profonda passione per l’Intelligenza Artificiale e il settore biomedico. Laureato in ingegneria biomedica a Bologna, si è specializzato nello sviluppo di software diagnostici integrati nei dispositivi medici. Le sue prime esperienze professionali lo hanno visto impegnato nella trasformazione digitale dell’agenzia FAO delle Nazioni Unite a Roma, prima di approdare a ruoli manageriali presso Ibm a Dublino e altre multinazionali negli Stati Uniti.
Nel 2019, Iozzia ha realizzato il suo sogno giovanile entrando nella Merck, dove ha potuto applicare le sue competenze ed esperienze nel settore farmaceutico e biotech. Pur risiedendo in Irlanda, il suo ruolo ha una portata internazionale, portandolo a lavorare su progetti in vari paesi, tra cui Stati Uniti, Paesi Bassi, Svizzera, Repubblica Ceca e Singapore.
Attualmente, Guglielmo Iozzia è parte del team dei digital services di Merck, occupandosi della ricerca di vaccini. Il suo lavoro consiste nell’identificare casi d’uso dell’intelligenza artificiale, tradurre i requisiti di progetto in specifiche tecniche e dirigere l’implementazione e il rilascio dei progetti. Dal 2018, Iozzia è anche un ricercato speaker internazionale, partecipando come relatore e moderatore a quasi 90 conferenze internazionali in ambito farma/biotech.
E’ inoltre coinvolto in un progetto di ricerca pro bono nell’ambito della medicina di precisione, focalizzato sulla classificazione rapida di malattie rare e l’individuazione di terapie specializzate. Questo progetto mira a ridurre i danni ai pazienti causati da diagnosi tardive o errate, con significativi benefici economici per i servizi sanitari.
Il suo impegno e la sua competenza gli hanno valso numerosi riconoscimenti aziendali oltre a premi internazionali a San Francisco e Dubai. La 29esima edizione del Premio “Ragusani nel Mondo” gli rende omaggio per il suo contributo nel progresso del settore farmaceutico globale.

Redazione

Next Post
Anche a Comiso l’ordinanza del sindaco che vieta di svolgere attività lavorative nel settore delle costruzioni in presenza di temperature elevate

Anche a Comiso l'ordinanza del sindaco che vieta di svolgere attività lavorative nel settore delle costruzioni in presenza di temperature elevate

Cronaca ed Attualità

Terremoto avvertito anche a Ragusa, l’epicentro a Messina

Terremoto avvertito anche nel Ragusano, ma l’epicentro era nel mare della Grecia vicino Creta

14 Maggio 2025
L’aeroporto di Comiso ha accolto nella notte un volo Ita Airways proveniente da Milano Linate

L’aeroporto di Comiso ha accolto nella notte un volo Ita Airways proveniente da Milano Linate

14 Maggio 2025
Modica, per domani è allerta meteo arancione

Maltempo in arrivo anche in provincia di Ragusa, confermato il ciclone di giovedì

13 Maggio 2025
Comiso e la festa di Maria Santissima Addolorata, verso la Via Matris

Comiso e la festa di Maria Santissima Addolorata, verso la Via Matris

13 Maggio 2025
Ragusa, un seminario sulla carota novella di Ispica Igp

Ragusa, un seminario sulla carota novella di Ispica Igp

13 Maggio 2025
Comiso, consegnati i lavori per l’illuminazione della circonvallazione a Pedalino

Comiso, consegnati i lavori per l’illuminazione della circonvallazione a Pedalino

13 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Terremoto avvertito anche a Ragusa, l’epicentro a Messina

Terremoto avvertito anche nel Ragusano, ma l’epicentro era nel mare della Grecia vicino Creta

14 Maggio 2025
L’aeroporto di Comiso ha accolto nella notte un volo Ita Airways proveniente da Milano Linate

L’aeroporto di Comiso ha accolto nella notte un volo Ita Airways proveniente da Milano Linate

14 Maggio 2025
La Virtus Ragusa s’inchina all’aggressività di Piombino

La Virtus Ragusa s’inchina all’aggressività di Piombino

14 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica