• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Settembre 17, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Siccità e agricoltura, mercoledì mattina vertice in Prefettura a Ragusa

Sul tappeto la necessità di sbloccare la fase di impasse che riguarda la diga Ragoleto

by Redazione
29 Luglio 2024
in Cronaca ed Attualità
Vittoria, 1.200 aziende agricole rischiano di rimanere senz’acqua
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Mercoledì alle 11,30 si terrà in Prefettura a Ragusa una nuova riunione sulla crisi idrica in cui si discuterà della gestione della diga Ragoleto: “Auspichiamo con ottimismo che, dopo l’interessamento diretto del ministro Lollobrigida, sollecitato da Confagricoltura – dichiara il presidente di Confagricoltura Ragusa, Antonino Pirrè – si possa finalmente addivenire a una soluzione ragionevole che salvi l’agricoltura del territorio, con l’erogazione immediata di risorse idriche adeguate alle esigenze delle aziende agricole e zootecniche. Abbiamo fiducia nel lavoro del prefetto,cGiuseppe Ranieri, siamo speranzosi che il tavolo saprà prendere decisioni emergenziali con effetti immediati che chiediamo da tempo. Bisogna salvare il salvabile, siamo già in ritardo. Gli effetti devastanti della siccità sono già in atto con produzioni e impianti colturali compromessi”.

“La nostra organizzazione – aggiunge il presidente Pirrè – ha sempre dato il proprio contributo facendo richieste, ma anche offrendo soluzioni concrete, per una gestione razionale delle risorse idriche della Diga Ragoleto. Adesso forse sta per finire l’estenuante braccio di ferro di cui hanno pagato sinora il prezzo gli imprenditori della zona, letteralmente allo stremo e con produzioni e colture compromesse. Ce lo auguriamo vivamente, sarebbe il risultato più ragionevole per porre fine alla sofferenza dei nostri agricoltori e allevatori, noi lo chiediamo dal primo momento”.

“È bene ricordare – spiega Pirrè – l’attività sinora svolta da Confagricoltura su questo importante e strategico invaso. Il 21 maggio abbiamo partecipato a un incontro in Prefettura, Il 25 maggio abbiamo inviato una lettera al presidente della Regione per chiedere un suo intervento al fine di garantire alle aziende agricole ipparine le adeguate risorse idriche in base alle reali disponibilità dell’invaso, riconsiderando la distribuzione dell’acqua privilegiando le aziende agricole, nonché l’attivazione di misure concrete per il potenziamento degli impianti di dissalazione, allo scopo di ridurre la dipendenza dalle risorse idriche provenienti dall’invaso. Il 13 giugno abbiamo poi rivolto un appello pubblico ai soggetti istituzionali coinvolti a superare un immobilismo ogni giorno sempre più dannoso per il nostro tessuto produttivo. Il 4 luglio abbiamo salutato positivamente l’apertura della Traversa Mazzarronello, evidenziando come la soluzione, per quanto utile, sia insufficiente a coprire il fabbisogno delle aziende agricole ipparine. Il 17 luglio abbiamo manifestato preoccupazione per la mancata convocazione del tavolo di crisi previsto per il giorno prima. Infine, appena qualche giorno fa, mercoledì 24 luglio, il Ministro Lollobrigida a Siracusa, dopo un’interlocuzione con il presidente di Confagricoltura Sicilia, Marchese Ragona, ha dichiarato ai microfoni dei giornalisti che è assurdo che in Sicilia ci siano dighe bloccate per usi industriali inesistenti, manifestando la volontà di un suo intervento diretto per sbloccare la situazione”.

Redazione

Next Post
Scoglitti, trovato morto un ex dipendente comunale in spiaggia

Scoglitti, trovato morto un ex dipendente comunale in spiaggia

Cronaca ed Attualità

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

17 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa dell’ex imprenditore edile Giuseppe Caruso

Ragusa piange la scomparsa dell’ex imprenditore edile Giuseppe Caruso

17 Settembre 2025
Gela, smantellato traffico di droga: quindici arresti e colpo inferto al clan Rinzivillo

Gela, smantellato traffico di droga: quindici arresti e colpo inferto al clan Rinzivillo

17 Settembre 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, tamponamento alla Caitina: coinvolto pure un bambino di un anno

17 Settembre 2025
Modica, scontro tra auto e una moto di grossa cilindrata in via Nazionale: un ferito

Modica, scontro tra auto e una moto di grossa cilindrata in via Nazionale: un ferito

17 Settembre 2025
Roccazzo, per la Sagra dell’uva in bollitura 6.000 litri di mosto

Roccazzo, per la Sagra dell’uva in bollitura 6.000 litri di mosto

17 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Virtus Ragusa, meno dieci alla gara di esordio in campionato

Virtus Ragusa, meno dieci alla gara di esordio in campionato

17 Settembre 2025
Ragusa, Patrizia Valenti nuovo capo di gabinetto vicario del presidente Schifani

Ragusa, Patrizia Valenti nuovo capo di gabinetto vicario del presidente Schifani

17 Settembre 2025
La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

17 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica