• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Ottobre 31, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Zes unica, un flop annunciato anche per la provincia di Ragusa

La Cna: "A rischio il nostro tessuto produttivo"

by Redazione
30 Luglio 2024
in Politica ed Economia
Zes unica, un flop annunciato anche per la provincia di Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Investimenti depressi, un vero e proprio flop annunciato la Zes unica. Anche per le piccole e medie imprese della provincia di Ragusa. Lo denuncia il presidente dela Cna territoriale Giuseppe Santocono con il segretario territoriale, Carmelo Caccamo. Santocono, con delega alle Zes e infrastrutture di Cna Sicilia, esprime tutte le proprie perplessità per quanto accaduto, vale a dire il fatto di avere visto il credito d’imposta concedibile in Sicilia nella misura massima del 60% dell’investimento scendere al 10,6%. “A dispetto del fatto che le piccole e medie imprese, soprattutto artigiane, fossero intenzionate a creare occupazione – chiarisce il presidente – dobbiamo registrare, purtroppo, una vera e propria mortificazione ai danni delle stesse. Prima viene tolto il credito di imposta sul Mezzogiorno, strumento molto utile alle piccole aziende che aveva permesso di condurre in porto numerosi microinvestimenti. Adesso una vera e propria disincentivazione con questa vicenda delle Zes per il fatto che i soldi disponibili sono pochi a fronte di un numero importante di istanze. La riflessione è soltanto una: se per primi non ci credono quelli del governo nazionale e regionale, la fiducia degli imprenditori scenderà ai minimi termini. Se poi dovesse passare anche la questione dell’autonomia differenziata, il processo della mancanza di fiducia diventerebbe irreversibile, con tutte le ripercussioni negative che si registrerebbero”.

Il segretario Caccamo aggiunge: “Da un lato abbiamo aziende che, purtroppo, non hanno potuto presentare le istanze perché il limite per poterla redigere era la predisposizione di un investimento minimo di 200.000 euro e questo ha tagliato fuori numerose microaziende dalla possibilità di ottenere il contributo. Dall’altro lato tutte le aziende che hanno presentato con la nostra associazione di categoria e con altre le istanze adesso si vedono ridotte drasticamente il contributo. Si aspettavano il 60%, ottengono il 10%: quindi è chiaro che questo aspetto farà rinunciare alle richieste, creando una pesante depressione degli investimenti. Ma non solo, anche l’indotto sarà interessato dal fatto di non potere ricevere adeguate commesse da parte di tutte quelle aziende che erano intenzionate a investire in maniera forte”. Quindi, il danno non lo riceve solo l’azienda che perde il contributo sotto forma di credito d’imposta, ma anche quelle realtà che avrebbero potuto investire in attrezzature e che, adesso, fermeranno questo percorso. “Il tema, quindi, è di fare in modo che possa essere aumentata la dotazione finanziaria – ancora Santocono e Caccamo – perché l’impresa, prendendo solo il 10%, non porterà avanti la richiesta e ancor peggio se queste istanze le istruiranno solo le grandi aziende che porterebbero comunque avanti l’investimento a prescindere dal fondo perduto”.

Redazione

Next Post
Pozzallo, grande successo ieri sera per il concerto di Orietta Berti

Pozzallo, grande successo ieri sera per il concerto di Orietta Berti

Cronaca ed Attualità

Vittoria, sversamento di argilla a Scianna Caporale: sospesi i lavori sulla Ragusa-Catania

Vittoria, sversamento di argilla a Scianna Caporale: sospesi i lavori sulla Ragusa-Catania

30 Ottobre 2025
Vittoria, la Regione autorizza il canile di contrada Carosone

Vittoria, la Regione autorizza il canile di contrada Carosone

30 Ottobre 2025
Comiso, consegnati i lavori per l’ampliamento della condotta fognaria di contrada Billona

Comiso, consegnati i lavori per l’ampliamento della condotta fognaria di contrada Billona

30 Ottobre 2025
Pozzallo: l’istituto Rogasi premiato tra sorrisi, colori e tanta emozione

Pozzallo: l’istituto Rogasi premiato tra sorrisi, colori e tanta emozione

30 Ottobre 2025
Insieme a te per l’ambiente, a Ragusa e a Pozzallo 84 volontari raccolgono 260 kg di rifiuti

Insieme a te per l’ambiente, a Ragusa e a Pozzallo 84 volontari raccolgono 260 kg di rifiuti

30 Ottobre 2025
Modica, riapre sabato il ristrutturato stadio “Pietro Scollo”

Modica, riapre sabato il ristrutturato stadio “Pietro Scollo”

30 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, accoltellamento in corso Italia: ferito un cittadino straniero

Ragusa, accoltellamento in corso Italia: ferito un cittadino straniero

30 Ottobre 2025
Vittoria, sversamento di argilla a Scianna Caporale: sospesi i lavori sulla Ragusa-Catania

Vittoria, sversamento di argilla a Scianna Caporale: sospesi i lavori sulla Ragusa-Catania

30 Ottobre 2025
Vittoria, la Regione autorizza il canile di contrada Carosone

Vittoria, la Regione autorizza il canile di contrada Carosone

30 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica