La quinta indagine del pm Manrico Spinori fa de “Il Bacio del Calabrone” un giallo speciale che Giancarlo De Cataldo ha sviscerato ieri sera nel living del Pata aprendo la sesta edizione di “Autori & Libri, conversando a Sampieri” alla presenza di un numeroso pubblico.
Introdotto dal direttore artistico della rassegna, il giornalista Marco Sammito, l’ultima opera dello scrittore pugliese, già magistrato, autore e conduttore televisivo, è stata anche l’occasione, grazie alla conversazione con la giornalista Chiara Scucces, acute le sue riflessioni sui contenuti del testo, per allargare il campo ad altri argomenti di scottante attualità: la libertà di stampa e i social, la riforma della giustizia, formazione ed educazione delle giovani generazioni.
“Il bacio del calabrone” ha una sinossi fascinosa. Una morte sospetta proietta un’ombra sinistra su una prima all’Opera. Giancarlo De Cataldo compone con maestria una trama affascinante, dal sapore classico e dal ritmo serrato. Un mistero che porta il pm Manrico Spinori a conoscere, molto da vicino, l’ambiente dell’alta moda internazionale. Non tutto è luce, nel luminoso mondo del lusso. Manrico Spinori viene chiamato a indagare sull’improvviso decesso di Tito Cannelli – titolare di una prestigiosa maison.
Nemmeno a lui è chiaro fin dall’inizio se si sia trattato di un incidente, di una fatale disgrazia o di un ingegnoso omicidio affidato a un «killer» esotico.
Guidato per mano da una seducente esperta del settore, e spalleggiato dalla sua impareggiabile squadra – con a capo una sempre più determinata e determinante Deborah Cianchetti – il magistrato scoprirà infine la verità, smascherando il lato ambiguo e crudele della bellezza.
“Autori & Libri, conversando a Sampieri” vedrà il prossimo appuntamento domenica 4 agosto, quando nel living del Pata Pata alle 19,30, l’archeologo, Massimo Cultraro, uno dei massimi esperti dell’ellenismo greco, converserà con un altro archeologo, Giovanni Di Stefano su: “Da Omero a Schliemann, il mito greco dell’archeologia moderna”.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.