• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Novembre 21, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Castello di Donnafugata, un altro successo per la compagnia Godot

Sold out ieri sera per la "prima" de "Il malato immaginario" che sarà portato in replica sino a domenica

by Redazione
1 Agosto 2024
in Cultura
Castello di Donnafugata, un altro successo per la compagnia Godot
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Grandissimo successo e tutto esaurito per una messinscena integrale esilarante e piena di ritmo! Ieri “Il malato immaginario” di Molière ha conquistato il numeroso pubblico di tutte le età che, sotto il cielo stellato nel parco del Castello di Donnafugata, si è lasciato accompagnare dalla Compagnia G.o.D.o.T. di Ragusa alla scoperta dei timori e delle ipocondrie del protagonista Argante, interpretato da un favoloso Vittorio Bonaccorso, delle premure della serva Tonina, personaggio molto comico interpretato da Federica Bisegna che con le sue “invenzioni” ha cercato di aiutare il suo signore, ma anche delle strane cure proposte da eccentrici medici e farmacisti, e di tutti gli altri esilaranti personaggi che hanno calcato il suggestivo palco verticale, interpretati dai bravissimi attori Alessio Barone, Benedetta D’Amato, Alessandra Lelii, Angelo Lo Destro, Lorenzo Pluchino, dalla piccola Maria Flavia Pitarresi, e da Stefano De Santis, nuova presenza nella compagnia teatrale ragusana, attore romano molto versatile.
Uno spettacolo frizzante e divertentissimo che animerà la splendida scalinata del parco del Castello di Donnafugata fino a domenica 4 agosto, alle ore 21.00. Lo spettacolo sta riscuotendo molto successo, è quindi consigliabile prenotare in anticipo il proprio biglietto. “Il malato immaginario” di Molière è un’opera raffinata che sottilmente schernisce e critica la classe medica e la borghesia francese del XVII secolo e che si offre ancora oggi come attuale denuncia alla società e specchio dei vizi del genere umano. Perfette le visioni e le scelte sceniche del regista Vittorio Bonaccorso; applauditissimi tutti i personaggi in scena che con brio hanno calcato l’originale palcoscenico verticale; coinvolgenti le scelte musicali di Bonaccorso con l’elaborazione delle parti cantate a cura di Alessio Barone; sempre eccezionali e accurati i costumi realizzati da Federica Bisegna. “Siamo molto felici del successo di questa rappresentazione – commentano Federica Bisegna e Vittorio Bonaccorso, direttori artistici della compagnia teatrale – È stato magico riproporre nella splendida location del Castello di Donnafugata questa opera, divertente e al contempo tragica. Vi aspettiamo per le prossime repliche”. Collaborazione alla fonica Mattia Zecchin. La stagione si concluderà con “Lisistrata” di Aristofane in scena nei giorni dal 21 al 25 agosto.
La 14esima stagione di “Palchi Diversi Estate al Castello” ha il patrocinio del Comune di Ragusa, dell’Assemblea Regionale Siciliana, sponsor sono sono Andrea Licitra Pubblicità, Argo Software, Mediolanum (via Virgilio, 10 – Ragusa), ST Sergio Tumino. Posti limitati e numerati. Per info e prenotazioni è possibile chiamare i numeri 328.2553313, 339.3130315, 329.1421719, 339.3234452, 338.4920769, anche whatsapp, o scrivere a info@compagniagodot.it. Prenotazioni e prevendita online sul sito www.compagniagodot.it o presso la Maison GoDoT (via G. Carducci, 265, Ragusa); solo prevendita presso Beddamatri (Via M. Coffa, 12, Ragusa); PARISI dal 1978 Gioielli e Ceramiche (Piazza Duca Degli Abruzzi, 2, Marina di Ragusa), e presso Donnafugata Farmusuem nella corte del Castello di Donnafugata. Ingresso intero €20; studenti e soci tesserati GoDoT €15; convenzionati UniCT e bambini fino a 12 anni €10. È possibile usufruire della Carta del Docente e di 18app.

 

Redazione

Next Post
Syneos, capogruppo di Ergon, in crescita dell’8,08%

Syneos, capogruppo di Ergon, in crescita dell'8,08%

Cronaca ed Attualità

Scicli, nuova truffa ai danni di un’anziana

Vittoria, controlli congiunti su una struttura per anziani

21 Novembre 2025
Modica, consegnata la bandiera Eco-school al plesso Piano Ceci dell’istituto Santa Marta-Ciaceri

Modica, consegnata la bandiera Eco-school al plesso Piano Ceci dell’istituto Santa Marta-Ciaceri

21 Novembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Vincenzo Digrandi

Ragusa piange la scomparsa di Vincenzo Digrandi

21 Novembre 2025
L’ex sindaco di Comiso Giuseppe Alfano nel cda di Sac

L’ex sindaco di Comiso Giuseppe Alfano nel cda di Sac

21 Novembre 2025
Ragusa e l’Arma, celebrata la Virgo fidelis

Ragusa e l’Arma, celebrata la Virgo fidelis

21 Novembre 2025
Ancora incidenti sullo stradale per Scoglitti, Pelligra: “Trovare soluzioni”

Ancora incidenti sullo stradale per Scoglitti, Pelligra: “Trovare soluzioni”

21 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Scicli, nuova truffa ai danni di un’anziana

Vittoria, controlli congiunti su una struttura per anziani

21 Novembre 2025
Ragusa, uno degli aggressori dello studente bocconiano: “Non pensavo di averlo colpito in quel modo”

Ragusa, uno degli aggressori dello studente bocconiano: “Non pensavo di averlo colpito in quel modo”

21 Novembre 2025
Modica, consegnata la bandiera Eco-school al plesso Piano Ceci dell’istituto Santa Marta-Ciaceri

Modica, consegnata la bandiera Eco-school al plesso Piano Ceci dell’istituto Santa Marta-Ciaceri

21 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica