Ancora risultati di tutto rispetto per i ciclisti della Naturosa Bike & Co. Ragusa che, anche se non hanno ottenuto posizioni da podio, si sono difesi al meglio, dando ancora una volta prova di avere portato a termine, durante la stagione invernale, una preparazione accorta e in grado di fornire risposte agli osservatori e agli appassionati sportivi. Ecco perché all’autodromo Valle dei templi, a Racalmuto, i bikers della Naturosa Ragusa hanno ricevuto i complimenti più sinceri da parte di tutti i presenti perché, pur sotto un caldo afoso, si sono resi protagonisti nelle due giornate, animando al meglio la cronometro del sabato e, a seguire, la gara della domenica. Stiamo parlando di Emmanuel Brugaletta, Leonardo Carbonaro, Nicolas Tumino, Corrado Spataro, Salvatore Caruso, Angelo Brugaletta, Erika Boscarino, Giada Nascondiglio e Samuele Basile che hanno avuto la capacità di rispondere presente alle varie sollecitazioni dello staff tecnico, mettendo in evidenza, sino in fondo, le proprie qualità.
Sempre nella stessa cornice, il gruppo Giovanissimi è riuscito a farsi onore, ancora una volta. Lorenzo Gualato primo classificato nella categoria G3, Mattia Boscarino secondo nella G4, Paolo Alì terzo tra i G5 e, infine, Leonardo Firullo secondo nella G6. La società rivolge un sincero ringraziamento al presidente Giuseppe Nascondiglio, al direttore sportivo Giampiero Pitino e all’altro direttore sportivo Gianluca Zaccaria, senza dimenticare gli sponsor e i genitori senza i quali questo progetto di crescita dei talenti non sarebbe possibile. Risultati eccezionali, poi, a Scicli, sono arrivati nella categoria M3. Angelo Tumino, infatti, è riuscito a salire sul gradino più alto del podio sbaragliando la concorrenza e mettendo, ancora una volta, in vetrina le proprie straordinarie caratteristiche.