• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Settembre 17, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Economia

Troppi furti ai danni delle attività artigianali e commerciali in provincia di Ragusa, Cna preoccupata

Santocono e Caccamo: "Numerosi i disagi dovuti anche alla microcriminalità. Occorre intervenire"

by Redazione
7 Agosto 2024
in Economia
Zes unica, un flop annunciato anche per la provincia di Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La Cna territoriale di Ragusa esprime la propria preoccupazione per la recrudescenza di furti che, nel periodo estivo, stanno interessando anche numerose attività commerciali e artigianali. Per questo l’associazione di categoria rivolge un appello alla prefettura affinché possa predisporre, nell’ambito del dispositivo di coordinamento delle forze dell’ordine lungo l’area provinciale, un impiego maggiore di uomini e mezzi a tutela delle attività imprenditoriali.

“Intanto – chiariscono il presidente territoriale Cna Ragusa, Giuseppe Santocono, e il segretario territoriale, Carmelo Caccamo – ci preme sottolineare che siamo assolutamente consapevoli degli sforzi che si stanno compiendo sul fronte dell’ordine pubblico. E, però, se ci sono ancora episodi che minano la tranquillità degli operatori economici, è evidente che occorre uno sforzo in più. Proprio nello scorso fine settimana, a Donnalucata, il componente della presidenza della Cna territoriale di Ragusa, Francesco Occhipinti, ha visto presa di mira la propria attività per la terza volta. E’ chiaro che, oltre ad andare a lui tutta la nostra solidarietà per ciò che ha subito, un imprenditore non può confrontarsi con queste pesanti difficoltà che ne mettono a repentaglio il cammino reso sempre più complesso dalle problematiche contingenti. Ci mettiamo anche nei panni dei giovani imprenditori che avviano la propria attività e che, poi, si vedono costretti a fare i conti con seri disagi di questo tipo. Una situazione davvero pesantissima. Che, tra l’altro, durante il periodo estivo, quando, cioè, maggiore attenzione è dedicata al riposo da parte di alcune categorie di imprenditori, riguarda i cantieri edili oltre che altre attività similari. Diventa, insomma, complicato potere lavorare con una certa tranquillità. E naturalmente i segnali negativi riguardano le città che si spopolano così come le zone rivierasche particolarmente affollate, oltre alle aree di campagna. Abbiamo appurato che i malviventi non si fanno alcun tipo di scrupolo nel prendere di mira chicchessia. Quando l’estate entra nel vivo, insomma, sembra anche peggio. Immaginiamo un’azione forte che possa arrivare dalle istituzioni a tutela dell’attività imprenditoriale dell’intero territorio provinciale. Come Cna siamo disponibili, qualora ciò fosse richiesto, a fornire anche dei suggerimenti affinché l’azione di tutela possa essere il più possibile produttiva. Siamo pronti, insomma, a fare la nostra parte a difesa dei nostri imprenditori che non devono più sentirsi minacciati nello svolgere la propria attività dal potenziale verificarsi di episodi che nulla hanno a che vedere con la sana crescita economica dell’ambito locale”.

Redazione

Next Post
Santa Maria di Portosalvo a Marina di Ragusa, le celebrazioni continuano

Santa Maria di Portosalvo a Marina di Ragusa, le celebrazioni continuano

Cronaca ed Attualità

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

17 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa dell’ex imprenditore edile Giuseppe Caruso

Ragusa piange la scomparsa dell’ex imprenditore edile Giuseppe Caruso

17 Settembre 2025
Gela, smantellato traffico di droga: quindici arresti e colpo inferto al clan Rinzivillo

Gela, smantellato traffico di droga: quindici arresti e colpo inferto al clan Rinzivillo

17 Settembre 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, tamponamento alla Caitina: coinvolto pure un bambino di un anno

17 Settembre 2025
Modica, scontro tra auto e una moto di grossa cilindrata in via Nazionale: un ferito

Modica, scontro tra auto e una moto di grossa cilindrata in via Nazionale: un ferito

17 Settembre 2025
Roccazzo, per la Sagra dell’uva in bollitura 6.000 litri di mosto

Roccazzo, per la Sagra dell’uva in bollitura 6.000 litri di mosto

17 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Virtus Ragusa, meno dieci alla gara di esordio in campionato

Virtus Ragusa, meno dieci alla gara di esordio in campionato

17 Settembre 2025
Ragusa, Patrizia Valenti nuovo capo di gabinetto vicario del presidente Schifani

Ragusa, Patrizia Valenti nuovo capo di gabinetto vicario del presidente Schifani

17 Settembre 2025
La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

17 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica