• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Maggio 13, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

San Giovanni Battista a Ragusa, il messaggio del vescovo La Placa

"E' arrivato il momento di prendere coraggio e, sull'esempio del santo precursore, di diventare capaci di dire parole affascinanti"

by Redazione
22 Agosto 2024
in Cronaca ed Attualità
Visita pastorale di S.E il Vescovo, mons. Giuseppe La Placa, a Chiaramonte Gulfi
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Come cattolici, in questo orizzonte, non possiamo accontentarci di una fede marginale, o privata. Ciò significa non tanto di essere ascoltati, ma soprattutto avere il coraggio di fare proposte di giustizia e di pace nel dibattito pubblico. Abbiamo qualcosa da dire, ma non per difendere privilegi. No. Dobbiamo essere voce, voce che denuncia e che propone in una società spesso afona e dove troppi non hanno voce. Tanti, tanti non hanno voce. Tanti. Questo è l’amore politico, che non si accontenta di curare gli effetti ma cerca di affrontare le cause. Questo è l’amore politico. E’ una forma di carità che permette alla politica di essere all’altezza delle sue responsabilità e di uscire dalle polarizzazioni, queste polarizzazioni che immiseriscono e non aiutano a capire e affrontare le sfide”. E’ un passaggio del discorso di Papa Francesco a Trieste che il vescovo della diocesi di Ragusa, mons. Giuseppe La Placa (nella foto), ha scelto di pubblicare in occasione della presentazione alla comunità dei festeggiamenti a San Giovanni Battista, patrono principale di Ragusa, facendo riferimento all’edizione 2024 quella in corso di svolgimento.

“E’ dunque il momento di prendere coraggio – afferma mons. La Placa – e, sull’esempio di San Giovanni Battista, diventare capaci di dire parole affascinanti, di intessere relazioni significative, di alimentare in modo costante il dialogo orientato alla realizzazione del bene comune, di dare voce a chi non ce l’ha. Ci aiuti il nostro santo patrono a testimoniare, nella ricerca delle verità umane, la Verità del Dio che è venuto a salvarci nel suo Figlio e che si nasconde nelle pieghe della quotidianità; l’unica Verità per cui, come il Battista ci ha dimostrato, vale la pena vivere e, se necessario, anche morire”. Oggi, intanto, il solenne novenario in onore del santo precursore, dopo la celebrazione eucaristica di ieri sera presieduta da padre Franco Boncoraglio, prosegue alle 19 con la santa messa che sarà presieduta da don Luigi Diquattro. Domani, la reliquia del braccio di San Giovanni Battista, dalle 9, sarà traslata nella parrocchia di Santa Maria di Portosalvo a Marina di Ragusa. Mentre la celebrazione eucaristica delle 19 sarà presieduta da don Corrado Garozzo. Sabato 24 agosto, alle 9 celebrazione eucaristica presieduta dal canonico sacerdote Giorgio Occhipinti, assistente spirituale dell’ospedale Giovanni Paolo II. Dopo la celebrazione, la reliquia del braccio di San Giovanni Battista sarà traslata negli ospedali Maria Paternò Arezzo e Giovanni Paolo II per essere presentata agli ammalati nei vari reparti. Alle 19 celebrazione eucaristica presieduta da don Mario Modica con riferimento sempre al solenne novenario.

Redazione

Next Post
Donnalucata, prima schiusa delle uova di tartarughe marine lungo il litorale ibleo

Donnalucata, prima schiusa delle uova di tartarughe marine lungo il litorale ibleo

Cronaca ed Attualità

Scicli e l’omicidio di Ottaviano un anno dopo, stasera si è tenuta la fiaccolata

Scicli e l’omicidio di Ottaviano un anno dopo, stasera si è tenuta la fiaccolata

12 Maggio 2025
Scicli, eseguita l’autopsia sui resti del corpo di Edoardo Miceli

Scicli, eseguita l’autopsia sui resti del corpo di Edoardo Miceli

12 Maggio 2025
Ragusa, cenano senza pagare il conto: è accaduto in un ristorante giapponese

Ragusa, cenano senza pagare il conto: è accaduto in un ristorante giapponese

12 Maggio 2025
Santa Croce, arriva la terza edizione di balconi fioriti

Santa Croce, arriva la terza edizione di balconi fioriti

12 Maggio 2025
Donnalucata, inaugurata la sede dell’associazione Il Molo nel segno di Santiapichi e Ficili

Donnalucata, inaugurata la sede dell’associazione Il Molo nel segno di Santiapichi e Ficili

12 Maggio 2025
Ragusa, un convegno per promuovere la collaborazione produttiva tra i medici operanti nel territorio e quelli ospedalieri

Ragusa, un convegno per promuovere la collaborazione produttiva tra i medici operanti nel territorio e quelli ospedalieri

12 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Scicli e l’omicidio di Ottaviano un anno dopo, stasera si è tenuta la fiaccolata

Scicli e l’omicidio di Ottaviano un anno dopo, stasera si è tenuta la fiaccolata

12 Maggio 2025
Scicli, eseguita l’autopsia sui resti del corpo di Edoardo Miceli

Scicli, eseguita l’autopsia sui resti del corpo di Edoardo Miceli

12 Maggio 2025
Comiso, aggredisce operatrice dello sportello Cup e si dilegua

Comiso, aggredisce operatrice dello sportello Cup e si dilegua

12 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica