• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Maggio 12, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Violenza e degrado a Scicli, preoccupati gli operatori turistici

Occhipinti: "Episodi che sollevano gravi interrogativi in tutti noi"

by Redazione
25 Agosto 2024
in Cronaca ed Attualità
Violenza e degrado a Scicli, preoccupati gli operatori turistici
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
“Oggi, la nostra comunità è scossa da due gravi episodi di degrado e violenza che hanno colpito il cuore della nostra città – lo dice Ezio Occhipinti, storico operatore turistico presente in città, inventore del cosiddetto sistema dell’ospitalità diffusa – Ieri la storica chiesa del Calvario, un simbolo della nostra cultura e della nostra identità, è stata vittima di un atto vandalico inaccettabile (nella foto). Solo poche ore dopo, nella notte, una rissa è scoppiata in via Fiumillo, provocando ulteriore sgomento tra i turisti che vi soggiornano e cittadini che vi risiedono”. “Questi episodi di vandalismo – ancora Occhipinti – sollevano gravi preoccupazioni tra noi operatori turistici e tra la comunità di Scicli e mettono in luce problematiche profonde che affliggono la nostra città: degrado dilagante, impunità diffusa, scarsa educazione e una preoccupante mancanza di amore per la comunità”. “Il degrado urbano – prosegue – è uno dei principali fattori che alimentano comportamenti distruttivi e violenti. Quando i luoghi pubblici sono trascurati e lasciati in condizioni di abbandono, diventano terreno fertile per atti di vandalismo. La scarsa manutenzione e l’assenza di interventi di riqualificazione non solo diminuiscono la qualità della vita, ma incoraggiano anche una mentalità di indifferenza e disprezzo nei confronti dei beni comuni. È fondamentale che le istituzioni locali intervengano con urgenza per contrastare questo circolo vizioso e ripristinare il decoro e la sicurezza pubblica. La scarsa educazione civica è una causa cruciale di questi comportamenti. Una cultura che non promuove il rispetto per il patrimonio pubblico e per la comunità è destinata a generare generazioni di cittadini indifferenti e irrispettosi. È necessario investire in programmi educativi che insegnino ai giovani il valore del rispetto reciproco e dell’importanza della cura per il proprio ambiente. Solo attraverso un’educazione mirata si può sperare di coltivare un senso di responsabilità e di appartenenza alla nostra città”. “La mancanza di amore e senso di appartenenza per la città
– conclude Occhipinti – è un problema che non può essere ignorato. Quando i cittadini non si sentono parte integrante della loro comunità, è difficile aspettarsi un impegno per preservare e migliorare l’ambiente urbano. Promuovere iniziative che coinvolgano la comunità nella cura e nella valorizzazione dei luoghi pubblici è essenziale per ristabilire un forte legame affettivo tra i cittadini e la loro città. È tempo di affrontare seriamente queste problematiche e lavorare insieme per avere una Scicli più sicura, rispettosa e vivibile. Le autorità locali devono agire con determinazione per combattere il degrado e l’impunità, migliorare i servizi e garantire una giustizia efficace. I cittadini, dal canto loro, devono riscoprire il valore del rispetto e dell’amore per la propria città e partecipare attivamente alle iniziative di riqualificazione e valorizzazione. Solo con uno sforzo congiunto e una rinnovata coscienza civica possiamo sperare di invertire la rotta e garantire a Scicli un futuro in cui il degrado e la violenza non siano la norma, ma l’eccezione. La nostra città merita di essere un luogo di bellezza e armonia, e spetta a tutti noi fare in modo che questo diventi una realtà concreta”.

Redazione

Next Post
Il tragico incidente in monopattino sulla Scoglitti-Gela, il conducente dell’auto in lacrime: “Non li ho visti”

Il tragico incidente in monopattino sulla Scoglitti-Gela, il conducente dell'auto in lacrime: "Non li ho visti"

Cronaca ed Attualità

Scicli e l’omicidio di Ottaviano un anno dopo, stasera si è tenuta la fiaccolata

Scicli e l’omicidio di Ottaviano un anno dopo, stasera si è tenuta la fiaccolata

12 Maggio 2025
Scicli, eseguita l’autopsia sui resti del corpo di Edoardo Miceli

Scicli, eseguita l’autopsia sui resti del corpo di Edoardo Miceli

12 Maggio 2025
Ragusa, cenano senza pagare il conto: è accaduto in un ristorante giapponese

Ragusa, cenano senza pagare il conto: è accaduto in un ristorante giapponese

12 Maggio 2025
Santa Croce, arriva la terza edizione di balconi fioriti

Santa Croce, arriva la terza edizione di balconi fioriti

12 Maggio 2025
Donnalucata, inaugurata la sede dell’associazione Il Molo nel segno di Santiapichi e Ficili

Donnalucata, inaugurata la sede dell’associazione Il Molo nel segno di Santiapichi e Ficili

12 Maggio 2025
Ragusa, un convegno per promuovere la collaborazione produttiva tra i medici operanti nel territorio e quelli ospedalieri

Ragusa, un convegno per promuovere la collaborazione produttiva tra i medici operanti nel territorio e quelli ospedalieri

12 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Scicli e l’omicidio di Ottaviano un anno dopo, stasera si è tenuta la fiaccolata

Scicli e l’omicidio di Ottaviano un anno dopo, stasera si è tenuta la fiaccolata

12 Maggio 2025
Scicli, eseguita l’autopsia sui resti del corpo di Edoardo Miceli

Scicli, eseguita l’autopsia sui resti del corpo di Edoardo Miceli

12 Maggio 2025
Comiso, aggredisce operatrice dello sportello Cup e si dilegua

Comiso, aggredisce operatrice dello sportello Cup e si dilegua

12 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica