• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Maggio 25, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

La festa del patrono San Giovanni Battista a Ragusa, domani la prima processione

Simulacro e Arca santa dalla cattedrale alla chiesa di San Pio X

by Redazione
26 Agosto 2024
in Cronaca ed Attualità
La festa del patrono San Giovanni Battista a Ragusa, domani la prima processione
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Entra nel vivo la festa di San Giovanni Battista, patrono principale di Ragusa. Oggi, alle 18, è previsto un incontro culturale sul tema 1764, l’annus horribilis per la chiesa di San Giovanni Battista di Ragusa. Il raduno sul sagrato della Cattedrale con il prof. Giorgio Flaccavento. Subito dopo, alle 18,30, nel saloncino padre Tidona, ingresso da via Roma 130, la conferenza sul tema curata dalla professoressa Gaudenzia Flaccavento, a cura dell’associazione culturale Il corno francese blu, dell’associazione culturale San Giovanni Battista e dell’associazione Insieme in città. Alle 19,30 la celebrazione eucaristica per il solenne novenario presieduta da don Salvatore Mallemi e animata dalla Pia unione primaria Santa Rita di Vittoria. I canti saranno eseguiti dal coro polifonico della parrocchia San Nicolò di Bari di Acate, diretto e accompagnato all’organo dalla maestra Aurora Murina.
Alle 21, in piazza San Giovanni, la compagnia teatrale “I picciuotti ri l’oratorio” di Ragusa presenterà la commedia brillante in tre atti “M’prestami a to mugghieri” di Nino Mignemi, regia di Salvatore Parrino. Domani, però, sarà il giorno della prima delle tre processioni con il simulacro del Battista e l’Arca santa. Alle 8, alle 12 e alle 18 sparo di colpi a cannone e suono festoso di campane. Alle 18 processione, accompagnata dal corpo bandistico San Giorgio Città di Ragusa diretto dal maestro Giacomo Antonio Palermo. Questo l’itinerario: Cattedrale, corso Italia, via F. Schininà, via Solferino, via G. Scrofani, corso Italia, via Gagini, viale Europa, via Failla e chiesa San Pio X. Il solenne ingresso dell’Arca santa e del simulacro di San Giovanni Battista nella chiesa di San Pio X sarà subito dopo caratterizzato dalla celebrazione eucaristica presieduta dal parroco, il sacerdote Franco Ottone. Alle 19, in cattedrale, celebrazione eucaristica presieduta dal canonico sacerdote Giovanni Cavalieri. Alle 21,30, in piazza San Giovanni, “Musikanten”, tributo a Franco Battiato in concerto. Ieri, intanto, molto partecipate le varie iniziative in programma. In mattinata la XXXII edizione del raduno del Cavallo ibleo, la tradizionale sfilata di calessi, carrozze, carretti e cavalli da sella, con partenza da via Roma, che ha attraversato buona parte del centro storico, e che è culminata con la cerimonia di premiazione alla presenza del vescovo, mons. Giuseppe La Placa, e di alcuni rappresentanti dell’amministrazione comunale. Nel pomeriggio, al polo culturale di palazzo Garofalo, inaugurata la mostra di pittura “Arte e città in festa” e l’appuntamento di video proiezione della festa di San Giovanni Battista dal 1964 al 2009 dal titolo “Come eravamo” a cura di Roberto Voi di Telenova. Le esposizioni sono visitabili da oggi al 28 agosto dalle 17,30 alle 20,30 e il 29 agosto dalle 17,30 alle 23.
In serata, poi, la cattedrale ha ospitato il solenne pontificale presieduto dal vescovo nel corso del quale sono stati ricordati il 25esimo anniversario di don Marco Diara, don Luigi Diquattro, don Luca Tuttobene e don Santo Vitale oltre al 60esimo anniversario di don Emanuele La Cognata. In piazza, inoltre, si è tenuto il concerto del coro Mariele Ventre di Ragusa diretto dalla maestra Giovanna Guastella.

Redazione

Next Post
San Vito a Chiaramonte Gulfi, ieri sera atto finale per il patrono

San Vito a Chiaramonte Gulfi, ieri sera atto finale per il patrono

Cronaca ed Attualità

Vittoria, sospesa per sei mesi l’ordinanza sindacale sugli obblighi imposti ai concessionari dei posteggi di mercato

Mercato ortofrutticolo di Vittoria, domani la consegna dei lavori di ristrutturazione

25 Maggio 2025
Ragusa, folla di devoti e fedeli per onorare il patrono San Giorgio

Ragusa, folla di devoti e fedeli per onorare il patrono San Giorgio

25 Maggio 2025
Strage di Gaza, il sindaco di Chiaramonte Cutello pronto a iniziare lo sciopero della fame

Strage di Gaza, il sindaco di Chiaramonte Cutello pronto a iniziare lo sciopero della fame

25 Maggio 2025
Ragusa piange la scomparsa di Morgan Cutraro. Aveva appena 37 anni

Ragusa piange la scomparsa di Morgan Cutraro. Aveva appena 37 anni

25 Maggio 2025
Modica piange la scomparsa di Piero Cicero Santalena, aveva solo 56 anni

Modica piange la scomparsa di Piero Cicero Santalena, aveva solo 56 anni

24 Maggio 2025
Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Fratelli d’Italia: “Situazione idrica preoccupante a Vittoria e a Scoglitti”

24 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, sospesa per sei mesi l’ordinanza sindacale sugli obblighi imposti ai concessionari dei posteggi di mercato

Mercato ortofrutticolo di Vittoria, domani la consegna dei lavori di ristrutturazione

25 Maggio 2025
Ragusa, folla di devoti e fedeli per onorare il patrono San Giorgio

Ragusa, folla di devoti e fedeli per onorare il patrono San Giorgio

25 Maggio 2025
Strage di Gaza, il sindaco di Chiaramonte Cutello pronto a iniziare lo sciopero della fame

Strage di Gaza, il sindaco di Chiaramonte Cutello pronto a iniziare lo sciopero della fame

25 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica